Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La campagna va in città

Allestito in Via Angarano il “Mercato di Campagna Amica” promosso da Coldiretti e destinato l'anno prossimo a diventare un appuntamento settimanale. Parole d'ordine: filiera corta e produzione propria

Pubblicato il 20-12-2009
Visto 4.008 volte

Le meraviglie del mondo agroalimentare? Sono a due passi da casa.
C'è il salame di capra, proposto da una Fattoria Didattica di Schio. Oppure il mais Marano, celebre ingrediente di una polenta senza eguali. Cavolfiori, patate e broccoli fiolari - presentati da un produttore di Malo - sono i frutti della terra di questa stagione.
E ancora miele, vino, ortaggi, dolci e marmellate delle aziende della fascia tra Molvena e Mussolente e formaggi tipici, come il Mezzano e il Pressato, dell'Alto Vicentino.

Un produttore di Malo con gli ortaggi di stagione al "Mercato di Campagna Amica"

Per finire con la carne di Sorana Veneta “a chilometri zero”, venduta direttamente da un produttore di Thiene che alleva i suoi capi sui prati di malga sul Monte Summano.
Sono i prodotti che per tutta la giornata di oggi, in Via Angarano, hanno animato la prima edizione bassanese del “Mercato di Campagna Amica”: la manifestazione, promossa dalla Coldiretti, destinata l'anno prossimo a diventare un appuntamento fisso settimanale anche a Bassano dopo le analoghe esperienze partite con successo a Malo, Vicenza e Thiene.
Parole d'ordine: filiera corta e produzione propria.
“Bassano è una città interessante e una piazza per noi molto importante - dichiara Flavio Sartore, vice presidente dell'associazione “Il Mercato di Campagna Amica” - e dopo i mercati già presenti in altre località della provincia a abbiamo pensato di arrivare qui nel momento in cui ci sentivamo preparati.”
“La nostra iniziativa - continua Sartore - si basa sulla qualità del prodotto e su un giusto rapporto tra qualità e prezzo, sul passaggio diretto dal produttore al consumatore e sul coinvolgimento delle aziende locali e delle zone limitrofe. I nostri prezzi permettono un risparmio del 30% rispetto alle tabelle del servizio “SMS Consumatori” del Ministero delle Politiche Agricole”.
“Con il Mercato di Campagna Amica - conclude il vice presidente - non abbiamo intenzione di entrare in contrasto con il mondo commerciale, ma anzi vogliamo essere da stimolo per la gente, per farla uscire e anche andare in centro a Bassano.”
La campagna, coi suoi prodotti più genuini, bussa alle porte della città.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.499 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.745 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.314 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.503 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.459 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.437 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.380 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.777 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.679 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.499 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.058 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.911 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.125 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.098 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili