Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La campagna va in città

Allestito in Via Angarano il “Mercato di Campagna Amica” promosso da Coldiretti e destinato l'anno prossimo a diventare un appuntamento settimanale. Parole d'ordine: filiera corta e produzione propria

Pubblicato il 20-12-2009
Visto 3.787 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Le meraviglie del mondo agroalimentare? Sono a due passi da casa.
C'è il salame di capra, proposto da una Fattoria Didattica di Schio. Oppure il mais Marano, celebre ingrediente di una polenta senza eguali. Cavolfiori, patate e broccoli fiolari - presentati da un produttore di Malo - sono i frutti della terra di questa stagione.
E ancora miele, vino, ortaggi, dolci e marmellate delle aziende della fascia tra Molvena e Mussolente e formaggi tipici, come il Mezzano e il Pressato, dell'Alto Vicentino.

Un produttore di Malo con gli ortaggi di stagione al "Mercato di Campagna Amica"

Per finire con la carne di Sorana Veneta “a chilometri zero”, venduta direttamente da un produttore di Thiene che alleva i suoi capi sui prati di malga sul Monte Summano.
Sono i prodotti che per tutta la giornata di oggi, in Via Angarano, hanno animato la prima edizione bassanese del “Mercato di Campagna Amica”: la manifestazione, promossa dalla Coldiretti, destinata l'anno prossimo a diventare un appuntamento fisso settimanale anche a Bassano dopo le analoghe esperienze partite con successo a Malo, Vicenza e Thiene.
Parole d'ordine: filiera corta e produzione propria.
“Bassano è una città interessante e una piazza per noi molto importante - dichiara Flavio Sartore, vice presidente dell'associazione “Il Mercato di Campagna Amica” - e dopo i mercati già presenti in altre località della provincia a abbiamo pensato di arrivare qui nel momento in cui ci sentivamo preparati.”
“La nostra iniziativa - continua Sartore - si basa sulla qualità del prodotto e su un giusto rapporto tra qualità e prezzo, sul passaggio diretto dal produttore al consumatore e sul coinvolgimento delle aziende locali e delle zone limitrofe. I nostri prezzi permettono un risparmio del 30% rispetto alle tabelle del servizio “SMS Consumatori” del Ministero delle Politiche Agricole”.
“Con il Mercato di Campagna Amica - conclude il vice presidente - non abbiamo intenzione di entrare in contrasto con il mondo commerciale, ma anzi vogliamo essere da stimolo per la gente, per farla uscire e anche andare in centro a Bassano.”
La campagna, coi suoi prodotti più genuini, bussa alle porte della città.

Più visti

1

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.057 volte

2

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 9.867 volte

3

Attualità

13-01-2025

Compromesso storico

Visto 9.718 volte

4

Attualità

13-01-2025

Sì beh, molle

Visto 9.170 volte

5

Attualità

11-01-2025

Lessico e Nuvole

Visto 9.103 volte

6

Attualità

15-01-2025

Bravi in lettura

Visto 8.288 volte

7

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 6.940 volte

8

Teatro

11-01-2025

Ricchi e famosi: carriera brillante cercasi

Visto 3.605 volte

9

Teatro

14-01-2025

Corre sui social, la fame di fame

Visto 3.577 volte

10

Teatro

15-01-2025

In Theorìa, il teatro è contemporaneo

Visto 3.428 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 14.979 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.103 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.863 volte

4

Attualità

23-12-2024

Fincle Bells

Visto 11.785 volte

5

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.776 volte

6

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.196 volte

7

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.179 volte

8

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.153 volte

9

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.761 volte

10

Cronaca

19-12-2024

A dente stretto

Visto 10.610 volte