Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

M5S. Attivista espulso...via email

Il caso di Ennio Cunial, referente “gestione del territorio” del meetup 5 Stelle del Grappa: apprende via posta elettronica dalla piattaforma “Meetup Veneto” di essere stato estromesso dal Movimento. “Un'inaccettabile opera di ostracismo”

Pubblicato il 20-12-2013
Visto 3.821 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Se andate al sito internet del Movimento 5 Stelle del Grappa e cliccate sul profilo di Ennio Cunial (www.meetup.com/Movimento-5-Stelle-Del-Grappa/members/85078162/) trovate indicati i suoi incarichi in seno al meetup: “co-organizer” e “referente area gestione del territorio”. Alla domanda “perché vuoi far parte del Movimento 5 Stelle?” il diretto interessato risponde: “perché da sempre ho le mie idee che collimano con la filosofia del M5S”.
Ma Ennio Cunial, intermediario immobiliare e membro del meetup tematico dell'area bassanese-pedemontana, ha appreso da un'email inviatagli dalla piattaforma web “Meetup Veneto” di essere stato estromesso dal Movimento.
E' quanto riferisce lo stesso attivista con un nota stampa trasmessa in redazione.

Ennio Cunial

Nota che riportiamo di seguito, integralmente e quindi anche senza censurare alcuni eccessi di linguaggio dell'estensore del comunicato, segno di un certo clima di “confronto acceso” - per usare un eufemismo - all'interno del M5S locale:

AGLI ORGANI DI INFORMAZIONE

Il Cinque Stelle è un movimento che ha fatto della trasparenza uno dei suoi capisaldi. Un altro caposaldo è quello per cui i panni sporchi, a differenza dei vecchi partiti, si lavano in piazza: trasparenza assoluta, zero vergogne, zero segreti.

Questi nobili intendimenti però sono sempre più sporcati da chi ha una concezione puerilmente viziata della democrazia interna. In questo senso i casi si stanno moltiplicando nel M5S del Veneto. E purtroppo quanto accaduto al sottoscritto ricade in questo libro che da attivista genuino mai avrei voluto leggere.

Ho deciso pertanto di denunciare alla opinione pubblica la inaccettabile opera di ostracismo messa in opera da qualcuno tra i responsabili della piattaforma elettronica meglio conosciuta come «Meetup Veneto» del M5S. Una piattaforma virtuale di lavoro e coordinamento nell'ambito della quale noi attivisti scambiamo idee, discutiamo proposte cercando di raccordare le istanze del territorio con l'attività dei supporter e degli eletti nelle istituzioni.

Senza uno straccio di motivazione ho appreso da una e-mail a me inviata e generata dalla piattaforma veneta, della la mia estromissione. In passato avevo rivolto alcune critiche al signor Simone Contro, responsabile per la piattaforma per il Vicentino, circa i motivi, per nulla sostanziati, che lo avevano indotto per settimane a procrastinare la mia iscrizione al meetup veneto. Oggi mi trovo cacciato. Ma perché?

A questo punto va sottolineato che una condotta del genere, chiunque l'abbia messa in moto, non solo è ridicola, ma è anche degna del peggior fascismo e del peggior stalinismo. La mia esclusione non solo è profondamente scorretta ma è figlia di un approccio demente e velatamente psicotico, tipico di chi non riuscendo a sostenere il contraddittorio tenta di cancellare la controparte: non accorgendosi che facendo così mette alla berlina il movimento e pure sé medesimo dacché si dà la patente del pusillanime e del codardo. Soprattutto perché la e-mail che in qualche modo attesta la mia, chiamiamola così, espulsione (un istituto che non esiste nel M5S) non è firmata e non presenta alcun riferimento. Alla facciaccia della chiarezza e della trasparenza. È bene che gli attivisti veneti del M5S sappiano di questi atteggiamenti da guappi di periferia per le considerazioni del caso.
Va da sé che i guappi almeno la faccia ce la mettono. Spero che l'autore, o gli autori, di questa carineria nei miei confronti abbiano le palle di manifestarsi.
Chiedo pertanto un pubblico contraddittorio alla presenza degli organizer del meetup Veneto.
Chiedo pertanto un confronto pubblico CON TUTTI I MEMBRI del meetup del Veneto e rivolgo l’invito in special modo a David Borelli il nostro attivista storico per la piattaforma del Veneto.

Ennio Cunial
meetup 5 S del Grappa.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.914 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.684 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.491 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 9.183 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 4.987 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 4.116 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.712 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.838 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.648 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.394 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.206 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.914 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.877 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.193 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.094 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.066 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.041 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.948 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.772 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.759 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili