Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Mi aspetto un 2012 importantissimo”

Il sindaco Stefano Cimatti incontra i responsabili delle testate giornalistiche bassanesi per il tradizionale scambio di auguri di fine anno. “L'anno prossimo sarà foriero di sostanziali novità per dare un nuovo aspetto alla città”

Pubblicato il 20-12-2011
Visto 3.000 volte

Pubblicità

Il colpo di scena natalizio avviene nel bel mezzo dell'incontro tra il sindaco Cimatti e i responsabili delle testate giornalistiche bassanesi per il tradizionale scambio degli auguri di fine anno. Giancarlo Ceccon, il simpatico e soprattutto imprevedibile fotografo del “Giornale di Vicenza”, irrompe nella sala del sindaco con il cappello e la barba di Babbo Natale, si avvicina al primo cittadino e gli mette in testa il festoso copricapo. Cimatti, in inedita versione “Santa Claus”, continua a parlare imperterrito e col suo proverbiale aplomb anglosassone, concedendosi a una foto da tramandare agli archivi.
Un segno del clima disteso consigliato dall'occasione, che tuttavia non elude le questioni più pregnanti dell'attualità del momento.
“Si conclude un anno di preoccupazioni molto grandi sull'economia e la paura di spendere - afferma il sindaco, conversando con i giornalisti -. Riguardo al Comune, di problemi ne abbiamo tanti. Nel 2012 la nuova IMU introdotta dal governo in parte andrà allo Stato e i trasferimenti statali diminuiranno. Oggi ci dicono: potete aumentare o diminuire le aliquote. Ma non sappiamo ancora quale sarà il trasferimento complessivo. Il minimo vitale per il Comune lo possiamo individuare, ma non abbiamo idea delle entrate previste a palle ferme e non possiamo prendere provvedimenti per modificare questa realtà.”

Il sindaco Cimatti in versione...Babbo Natale (foto Alessandro Tich)

“Il 2011, a cavallo tra luglio e settembre - continua Cimatti -, è stato l'anno della disperazione per le possibilità di spesa bloccate dal Patto di Stabilità. Poi c'è stata la boccata d'ossigeno della Regione, che ci ha concesso di spendere 4 milioni di euro già a disposizione del nostro bilancio e ringrazio per questo l'assessore Ciambetti. Gli enti pubblici devono essere in grado di pagare i loro fornitori, ci sono tantissime aziende in difficoltà e gli enti pubblici contribuiscono ad alimentare queste difficoltà. Nel gennaio 2009 c'erano 2 milioni di fatture in sospeso, poi la cifra nei due anni successivi è salita a 3 milioni e mezzo. Per il 2011 avevamo deciso di uscire dal Patto di Stabilità per pagare i fornitori. Era una decisione necessaria, ma con serie conseguenze: se io, ad esempio, esco dal Patto di Stabilità di 1 milione l'anno successivo lo Stato mi taglia 1 milione di trasferimenti. La boccata di ossigeno della Regione ci ha permesso di regolarizzare tutti i rapporti sospesi del Comune. Per il 2012 ripartiamo quindi con un nuovo spirito, che ci permette di rispettare il Patto di Stabilità.”
“Nel prossimo numero del notiziario comunale - annuncia il primo cittadino - pubblicheremo il bilancio consuntivo del 2010 e lo confronteremo col consuntivo del 2007, ovvero un anno “tranquillo” in cui il bilancio pubblico non è stato interessato da eventi straordinari. Nel 2008 c'è stata infatti l'Adunata Nazionale degli Alpini e nel 2009 le elezioni comunali, con il cambio di Amministrazione. Dal raffronto emerge un grande cambiamento, con un aumento della spesa nel sociale e la diminuzione del 26% delle spese improduttive.”
“Nel 2011 - sottolinea il sindaco - abbiamo avuto la possibilità di muoverci in diversi campi, a cominciare dai Lavori Pubblici. Ora mi aspetto un 2012 importantissimo. Nei primi mesi uscirà la versione definitiva del PUM, IL Piano Urbano della Mobilità, che sarà articolato su tre fronti: gli interventi che comunque devono essere fatti; gli interventi previsti, ma che necessitano di aggiustamenti tramite lo studio dei flussi di traffico e gli interventi di competenza di altri enti. Mi riferisco alla bretella Tosano-Fiat e alle opere complementari alla SPV. Resta ancora aperto uno dei nodi centrali del PUM, e cioè la rotatoria al Sacro Cuore ancora bloccata dalla Provincia ,proprietaria della sede del Liceo Brocchi. Ma c'è anche il problema dell'annunciata soppressione della Provincia, e del trasferimento delle sue proprietà alla Regione o ai Comuni. Bisogna trovare una soluzione, anche se stiamo valutando un'alternativa più a sud con una rotatoria all'altezza della sede della Polizia Stradale.
Procederemo inoltre con la ZTL. Nel mio programma elettorale questo punto era scritto con estrema chiarezza.”
“Per il 2012 - aggiunge Cimatti - mi auguro che sia sbloccato il Piano Mar, che la città attende da 40 anni, chiudendo la partita “Torri” con la proprietà Numeria e aprendo il progetto della strada parallela a via Parolini, che sarebbe importantissima. Definiremo inoltre nei dettagli quello che dovrà avvenire nell'area dell'ex ospedale dopo il parcheggio provvisorio. Sto parlando ovviamente della Cittadella dei Servizi, ma sono preoccupato per la chiusura dei servizi. Se chiude infatti il Tribunale di Bassano, dobbiamo decidere cosa fare del complesso della Cittadella della Giustizia.”
“Il 2011 - conclude il sindaco - è stato un anno che finalmente si è mosso e il 2012 sarà foriero di novità sostanziali per dare un nuovo aspetto alla città. Dobbiamo capire che cosa possiamo fare col nostro bilancio, e mantenere alta la guardia nel sociale. Non è un Paese civile dove c'è della gente che dorme in una macchina, e c'è gente che dorme in macchina. Il sociale deve incentivare la solidarietà generale di fronte a chi è in difficoltà e la dignità della persona viene prima di qualsiasi cosa. Le riserve di volontà e di capacità sul territorio per fortuna ci sono, e posso dire di affrontare il 2012 con ottimismo.”

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.599 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.250 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.220 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.034 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.991 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.955 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 5.323 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 5.180 volte

9

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 3.304 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 3.027 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.722 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.138 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.268 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.904 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.363 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.173 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.804 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.003 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.701 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.645 volte