Ultimora
22 Nov 2025 10:01
Pmi italiane meglio delle tedesche, 'ma sparite grandi imprese'
21 Nov 2025 19:04
Autopsia, bimba di 2 anni morta per meningoencefalite
21 Nov 2025 15:21
Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
21 Nov 2025 13:58
Chirurgia robotica renale in diretta a Master class a Verona
21 Nov 2025 13:54
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
21 Nov 2025 12:53
Torna la 'Pagnotta Abraccio' a sostegno dei centri antiviolenza
22 Nov 2025 11:19
Morandi saluta Vanoni sui social: "Ciao Ornella"
22 Nov 2025 11:33
Meloni: 'Italia con europei e Usa per una pace giusta in Ucraina'
22 Nov 2025 11:16
Ornella Vanoni: "La mia vita e' cambiata incontrando Gino Paoli"
22 Nov 2025 11:09
Incontro von der Leyen-Costa-Meloni ieri sull'Ucraina
22 Nov 2025 10:34
++ Incontro von der Leyen-Costa-Meloni ieri sull'Ucraina ++
22 Nov 2025 10:15
Nigeria, sono 315 i rapiti nella scuola cristiana St. Mary
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ponte di Rivarotta: a Natale circolazione nei due sensi
La Provincia assicura il ripristino provvisorio dei due sensi di marcia sul viadotto danneggiato della Nuova Gasparona, dopo l'incidente mortale di ieri in corrispondenza del tratto a senso unico alternato per i lavori in corso
Pubblicato il 20-12-2011
Visto 4.147 volte
Ora che ci è scappato il morto - con il terribile incidente stradale di ieri pomeriggio, costato la vita alla 36enne giapponese Yoko Nakagawa, schiacciata tra due mezzi pesanti a bordo dell'auto in cui era alla guida - la questione dei lavori in corso sul viadotto di Rivarotta tra gli svincoli di Nove e Marostica della strada provinciale 111 “Nuova Gasparona”, che sta causando da settimane disagi alla circolazione, richiede un'urgente soluzione.
La disgrazia - la cui dinamica sarà chiarita dai rilievi della Polizia Stradale di Bassano del Grappa - è avvenuta infatti in corrispondenza del senso unico alternato allestito dalla Provincia per consentire i lavori di ripristino del viadotto.
Ed è di oggi la dichiarazione dell'assessore provinciale alla Viabilità Giovanni Forte: “Stiamo lavorando per ripristinare entro Natale la circolazione nei due sensi di marcia”.
Il viadotto di Rivarotta della strada provinciale 111 "Nuova Gasparona" (foto Alessandro Tich)
Il viadotto che si eleva sopra strada Rivarotta, in Comune di Bassano, era stato danneggiato lo scorso 18 novembre da un mezzo agricolo che ha percorso il sottopasso con un braccio meccanico alzato. Il braccio della pala meccanica aveva toccato il solaio del ponte, danneggiando le travature in cemento armato vibrocompresso della struttura.
“Il danno causato è stato ingente - spiega l’assessore provinciale -. Sono infatti state colpite le strutture interne del ponte che è subito apparso a rischio per la sicurezza della circolazione. Abbiamo dunque disposto il senso unico, non per eccesso di prudenza, ma per un effettiva pericolosità del ponte a sopportare carichi pesanti e disposto immediatamente una perizia tecnica”.
L’esame tecnico ha rivelato la necessità di un intervento piuttosto rilevante. Nel frattempo si è optato per una soluzione provvisoria che consenta la messa in sicurezza del ponte ed il ripristino del transito nei due sensi.
“E' comprensibile il disagio della popolazione - afferma Forte -, ma per non sprecare denaro pubblico, bisogna programmare lavori adeguati e soprattutto che garantiscano una circolazione sicura e duratura ai veicoli che passano il viadotto. Pur in procedura di somma urgenza e pur avendo segnato il ripristino del ponte come una delle priorità in agenda, ci sono tempi che non si possono ulteriormente contrarre. L’incidente è avvenuto il 18 novembre e ci siamo mossi subito. Mi sono anche premurato di scrivere ai sindaci interessati spiegando la necessità di rilievi tecnici più approfonditi. Il primo dovere di un amministratore è salvaguardare la sicurezza”.
Una volta terminato il progetto dei lavori definitivi la Provincia provvederà a fornire ai Comuni interessati le previsioni di inizio e fine lavori e la tipologia degli interventi necessari.
“Sono profondamente addolorato per l’incidente che ieri ha tolto la vita alla giovane Yoko Nakagawa - conclude Forte -. Le indagini metteranno in luce eventuali responsabilità di altri conducenti, ma mi sento di raccomandare prudenza quando si percorrono strade pericolose, perché interessate da lavori o per particolari condizioni atmosferiche come neve o ghiaccio. Da parte nostra assicuro estrema cura nella manutenzione delle strade, ma serve attenzione da parte di tutti.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 17.048 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.756 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 7.266 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.054 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.606 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 17.048 volte




