Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Robert De Naro
Genius Center, l’ex vicesindaco Roberto Marin interviene dopo il parere negativo del DIPE. “La lungimiranza premia la coerenza di progetti che arricchiscano Bassano e i bassanesi, invece di sottoporli a debiti lunghissimi di costi improponibili”
Pubblicato il 17-08-2023
Visto 9.807 volte
Nuovo film di Hollywood in uscita: “Will Hunting - Genius ribelle”.
Attore protagonista: Robert De Naro.
L’ex vicesindaco Roberto Marin, che in qualità di ex assessore al Bilancio e al Patrimonio è assai ferrato in materia di denari pubblici, interviene oggi sulla notizia del parere negativo espresso dal DIPE (Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica della Presidenza del Consiglio dei Ministri) in merito al progetto di partenariato pubblico-privato per il Genius Center di Bassano.

Non è la prima volta, per la verità, che Marin esprime pubblicamente il suo giudizio sulla questione. Lo aveva già fatto lo scorso 13 maggio, come dal mio articolo “Neutro Roberts” - da cui ho ripreso anche la fotocomposizione pubblicata sopra - a seguito della seduta di commissione Territorio in sala Chilesotti avente come unico punto all’ordine del giorno “Proposta di partenariato pubblico-privato per la realizzazione del Polo Urbano per l’Innovazione”, nella quale lui era presente tra le file del pubblico.
In quella occasione, l’ex vicesindaco aveva trasmesso un comunicato stampa di ferma disapprovazione nei confronti dell’operazione messa in campo tra il Comune e i privati. “Genius Center: ancora una volta poca trasparenza e condivisione verso i bassanesi”, era il titolo di quel comunicato.
“Ricordo che da assessore al Bilancio - scriveva allora Marin -, avevo chiesto delucidazioni sull’impatto finanziario del progetto (visto che si tratta di tanti soldi della collettività da sborsare) ma proprio in quei giorni l’assessore Zonta e il sindaco Pavan avevano indetto una conferenza stampa sull’argomento, anticipando il passaggio della commissione e dicendo che il costo si sarebbe aggirato sugli 8-10 milioni di euro rispetto ai costi ben superiori dell’operazione.”
“Scopro, essendo presente alla riunione della commissione - continuava il comunicato stampa -, che, chissà come mai, il costo è lievitato addirittura a 16 milioni di euro ma alla fine il leasing costerà 25 milioni di euro. Tutto sulle spalle dei cittadini: ma stiamo scherzando?”.
“Ancora una volta - è un altro passo di quell’intervento di Marin -, poca trasparenza, poca empatia, poca analisi-informazione-condivisione recependo osservazioni, critiche e proposte magari da quelli a cui verrà lasciato questo debito ventennale.”
Adesso si aggiunge la notizia del severo parere del DIPE sull’impianto del partenariato pubblico-privato alla base del maxi progetto.
E Robert De Naro rilancia il suo affondo, con un nuovo comunicato trasmesso oggi in redazione, che pubblichiamo di seguito.
COMUNICATO
È stato reso noto in questi giorni il documento del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (Dipe) della Presidenza del Consiglio dei Ministri che esprime tutta una serie di osservazioni e riserve rispetto alla Proposta di Parternariato Pubblico Privato mediante leasing, per la relazione del Genius Center di Bassano.
Il documento naturalmente non entra nel merito del progetto ed il parere espresso negli ambiti analizzati non sono vincolanti ma certamente evidenziano il frutto di un progetto “forzatamente bandierina” assente di ogni possibile percorso di analisi-informazione-condivisione con la città.
Pesano come macigni le ripetute richieste di aver maggior dettaglio ed invito ad opportune verifiche su:
- piano di manutenzione per evitare malfunzionamenti e qualità dell’opera;
- costi precisi di intervento al fine di scongiurare il rischio di un'errata valutazione del costo totale e dei tempi di realizzazione;
- stima della domanda di mercato, ovvero la congruità delle effettive entrate che l’operatore economico incasserà dalla gestione del Genius Center grazie alle quali potrà pagare i canoni di concessione all’Amministrazione.
Il Dipe invita l’Amministrazione ad una valutazione complessiva dell’operazione, considerando oltre il profilo dell’impegno finanziario, anche la misurazione dei costi e benefici in termini, tempi e qualità di realizzo.
Non finisce qui perché l'invito si estende ad una valutazione del costo complessivo totale (compresi tutti gli oneri finanziari).
Molte altre sono le osservazioni del documento degni di interessante approfondimento.
Certo: esiste la necessità di un progetto di rigenerazione dell’area “ex Cimberle - Ferrari” anche con modalità realizzative innovative. Ma tutto ciò deve essere il risultato di un percorso (analisi-informazione-condivisione-adeguata programmazione) che esprime le esigenze di una città che, anziché indebitare, investe nel presente e nel futuro delle nuove generazioni.
La pazienza e la lungimiranza premiano la coerenza e la buona riuscita di progetti che arricchiscano Bassano e i bassanesi, invece di sottoporli a debiti lunghissimi di costi improponibili.
Bassano del Grappa, 17 agosto 2023
Roberto Marin
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo