Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Ponte delle “Bugie”
Ponte di Bassano: interviene il segretario cittadino della Lega Luciano Todaro. Che critica i vecchi amministratori e si appella ai nuovi: “Chiediamo ancora una volta di intervenire immediatamente, almeno per le riparazioni più urgenti”
Pubblicato il 14-07-2014
Visto 3.347 volte
Ponte di Bassano: proseguono le iniziative per la raccolta dei fondi finalizzati al restauro del monumento, non ultima la tradizionale Cena sul Ponte del prossimo 22 luglio promossa dal Gruppo Ristoratori Bassanesi, il cui utile quest'anno sarà devoluto alla causa del salvataggio del manufatto palladiano.
Sulla questione del risanamento della storica struttura, intanto, interviene il segretario della Lega Nord di Bassano Luciano Todaro, con un comunicato stampa trasmesso in redazione che pubblichiamo di seguito:

Foto: archivio Bassanonet
COMUNICATO
Verifiche statiche del Ponte degli Alpini
In data 16 Febbraio 2012 la Lega Nord di Bassano del Grappa denunciava con una interpellanza rivolta all’Amministrazione, le precarie condizioni statiche del Ponte Vecchio, facilmente riscontrabili da qualsiasi Cittadino solamente passeggiandovi sopra.
A questa denuncia/interpellanza l’Assessore Dario Bernardi rispondeva, come al suo solito per coprire le omissioni alle quali questa Amministrazione ci aveva abituato, con una serie di affermazioni (che oggi non esitiamo a definire bugie) tranquillizzanti: che il Ponte era monitorato, che non dovevano sussistere preoccupazioni e quant’altro, al solo scopo di sopire le giuste preoccupazioni nostre e dei Cittadini.
A dimostrazione che quanto affermato dall’Assessore erano, ripetiamo, bugie, dopo non molto si incaricava una ditta di effettuare rilievi laser per la “modica” cifra di circa 40.000 Euro. Evidentemente la preoccupazione aveva fatto breccia anche nell’Amministrazione.
Dopo l’ultimo rilievo, l’ulteriore bugia: non ci si doveva preoccupare, era tutto a posto, il Ponte godeva di ottima salute.
Nel frattempo un ampio movimento di opinione pubblica si attivava, facendo pressione e raccogliendo meritevolmente fondi da destinare all’opera di risanamento.
Continuando a raccogliere le preoccupazioni dei Cittadini ci sentiamo di affermare che da quando abbiamo effettuato la denuncia, le condizioni sono vieppiù peggiorate.
La questione si presenta seria, sia perché il Ponte è simbolo della nostra città e dobbiamo preservarlo in tutti i modi, che dal punto di vista economico in quanto i fondi necessari per il restauro saranno ingenti.
Oggi il nuovo Assessore Campagnolo dichiara finalmente, contraddicendo platealmente quanto affermato da chi lo ha preceduto, che la situazione è grave, che non ci sono fondi e che i lavori potrebbero iniziare non prima del 2015.
Si è infatti perso, da parte dell’Assessorato competente e della vecchia Amministrazione, un sacco di tempo a cincischiare e minimizzare, peggiorando la situazione.
Ci sentiamo di affermare, senza tema di smentita, che il nostro Ponte ha bisogno di un intervento talmente radicale che, per portarlo alle condizioni normali, si dovrà per forza di cose effettuarne lo smontaggio e il rimontaggio completo con tempi e costi difficilmente prevedibili.
Imputare responsabilità è come sparare sul pianista ma si dovrebbe imporre una riflessione non solo sul vecchio Assessorato ma anche sulla dirigenza tecnica che, affermava Dario Bernardi nel 2012, monitorava costantemente la situazione.
Chiediamo ancora una volta, oggi alla nuova Amministrazione di intervenire immediatamente, almeno per le riparazioni più urgenti, allo scopo di arrestare ulteriori sedimenti statici e di creare un apposito fondo di accantonamento per i restauri e le manutenzioni di cui il Simbolo della nostra Città necessiterà in futuro.
Segretario LN/LV Bassano - Luciano Todaro
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale