Ultimora
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
17 Nov 2025 16:13
Sette medaglie per l'Asiago Dop ai World Cheese Awards
17 Nov 2025 15:49
Luoghi sicuri per le donne, 39 supermarket diventano punti viola
17 Nov 2025 15:52
Festa Madonna della Salute, ponte votivo a Venezia apre il 19/11
17 Nov 2025 15:24
Enogastronomia, i vini rossi 'pretendono' il freddo
17 Nov 2025 15:06
Giornata speciale 'Salute sessuale dei giovani' di Aoui e Ulss9
17 Nov 2025 16:47
Morte le gemelle Kessler, Bild: 'Suicidio assistito'
17 Nov 2025 16:57
Giornalismo e comunicazione nell'era dell'Intelligenza artificiale
17 Nov 2025 16:29
Ponte sullo Stretto, nuovo stop della Corte dei Conti
17 Nov 2025 16:28
Una frana travolge una casa a Cormons, l'ultimo video pubblicato dall'uomo tuttora disperso
17 Nov 2025 16:19
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
L'Ulss 3 fornisce chiarimenti sul secondo caso di meningite verificatosi nel giro di pochi giorni nel Bassanese. “Superato il periodo massimo di incubazione del batterio”
Pubblicato il 14-07-2011
Visto 3.364 volte
Sono trascorsi 20 giorni dal secondo dei due casi di meningite che si sono verificati nel territorio dell'Ulss n.3, a breve distanza l’uno dall’altro: nel primo caso, come si ricorderà, la patologia fu purtroppo all'origine della setticemia fulminante costata la vita a una bambina di Rossano Veneto di due anni e mezzo mentre il secondo caso riguarda una ragazza bassanese di 17 anni, istruttrice di nuoto presso le piscine di Rosà.
L'Azienda Ulss 3, tramite un comunicato, informa la popolazione che “il periodo massimo di incubazione - cioè il tempo massimo da quando una persona sana riceve il germe che le viene trasmesso da un malato, a quando, eventualmente, si ammala a sua volta - è di circa 10 giorni”. “Si può ragionevolmente affermare - dichiara dunque la nota - che, quanto a possibilità di trasmissione ad altre persone, anche il secondo caso può considerarsi concluso.”
“In entrambi i casi - informa ancora l'Ulss - si è trattato di meningite batterica da meningococco (Neisseria meningitidis) di gruppo B, per il quale - purtroppo - non è ancora disponibile un vaccino, anche se è prossima la sua immissione in commercio, dopo le necessarie registrazioni.
L’indagine genetica eseguita presso il Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Azienda Ospedaliera di Padova (indagine che fornisce, per così dire, la “impronta digitale” molecolare del batterio) ha evidenziato che si è trattato di due “ceppi” diversi: quello che ha provocato il primo caso è diverso da quello responsabile del secondo.
Questo vuol dire che non c’è stato nessun contatto tra i due casi, per cui il secondo non è in nessun modo conseguenza del primo.”
“In generale - continua l'informativa - la contagiosità di un malato di meningite è relativamente bassa e i casi secondari (persone sane che si ammalano per essere state a stretto contatto con un malato di meningite) sono di solito rari.
Il meningococco può tuttavia causare anche focolai epidemici.
Per limitare il rischio di casi secondari è importante che i contatti stretti dei malati effettuino una profilassi con antibiotici.”
“Il fatto che nessuno dei due casi che si sono verificati nella nostra Ulss abbia causato, a sua volta, dei casi secondari - conclude l'Azienda sanitaria - significa che l’individuazione minuziosa dei contatti a rischio eseguita con la collaborazione indispensabile dei familiari (nel secondo caso anche degli amici e dei colleghi) ha consentito di raggiungere con la profilassi antibiotica probabilmente tutti coloro che erano stati a stretto contatto con i due ammalati.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.304 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 8.484 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 5.410 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 4.372 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.304 volte






