Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”

L'Ulss 3 fornisce chiarimenti sul secondo caso di meningite verificatosi nel giro di pochi giorni nel Bassanese. “Superato il periodo massimo di incubazione del batterio”

Pubblicato il 14-07-2011
Visto 3.192 volte

Pubblicità

Sono trascorsi 20 giorni dal secondo dei due casi di meningite che si sono verificati nel territorio dell'Ulss n.3, a breve distanza l’uno dall’altro: nel primo caso, come si ricorderà, la patologia fu purtroppo all'origine della setticemia fulminante costata la vita a una bambina di Rossano Veneto di due anni e mezzo mentre il secondo caso riguarda una ragazza bassanese di 17 anni, istruttrice di nuoto presso le piscine di Rosà.
L'Azienda Ulss 3, tramite un comunicato, informa la popolazione che “il periodo massimo di incubazione - cioè il tempo massimo da quando una persona sana riceve il germe che le viene trasmesso da un malato, a quando, eventualmente, si ammala a sua volta - è di circa 10 giorni”. “Si può ragionevolmente affermare - dichiara dunque la nota - che, quanto a possibilità di trasmissione ad altre persone, anche il secondo caso può considerarsi concluso.”
“In entrambi i casi - informa ancora l'Ulss - si è trattato di meningite batterica da meningococco (Neisseria meningitidis) di gruppo B, per il quale - purtroppo - non è ancora disponibile un vaccino, anche se è prossima la sua immissione in commercio, dopo le necessarie registrazioni.

L’indagine genetica eseguita presso il Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Azienda Ospedaliera di Padova (indagine che fornisce, per così dire, la “impronta digitale” molecolare del batterio) ha evidenziato che si è trattato di due “ceppi” diversi: quello che ha provocato il primo caso è diverso da quello responsabile del secondo.
Questo vuol dire che non c’è stato nessun contatto tra i due casi, per cui il secondo non è in nessun modo conseguenza del primo.”
“In generale - continua l'informativa - la contagiosità di un malato di meningite è relativamente bassa e i casi secondari (persone sane che si ammalano per essere state a stretto contatto con un malato di meningite) sono di solito rari.
Il meningococco può tuttavia causare anche focolai epidemici.
Per limitare il rischio di casi secondari è importante che i contatti stretti dei malati effettuino una profilassi con antibiotici.”
“Il fatto che nessuno dei due casi che si sono verificati nella nostra Ulss abbia causato, a sua volta, dei casi secondari - conclude l'Azienda sanitaria - significa che l’individuazione minuziosa dei contatti a rischio eseguita con la collaborazione indispensabile dei familiari (nel secondo caso anche degli amici e dei colleghi) ha consentito di raggiungere con la profilassi antibiotica probabilmente tutti coloro che erano stati a stretto contatto con i due ammalati.”

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.598 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.250 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.219 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.029 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.989 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.953 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 5.199 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 5.060 volte

9

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 3.146 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.986 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.722 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.137 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.268 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.904 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.361 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.170 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.804 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.003 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.701 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.642 volte