Ultimora
15 Mar 2025 17:59
Nave Amerigo Vespucci a Venezia, si prepara festa sull'acqua
15 Mar 2025 17:50
Nevicate tra 10 e 20 centimetri sulle strade montane in Veneto
15 Mar 2025 17:32
Calcio: Verona corsaro a Udine, salvezza più vicina
15 Mar 2025 15:31
Dal World Health Forum Veneto 2025 un decalogo per la sanità
15 Mar 2025 14:52
Sventò femminicidio, Comuni chiedono onorificenza a Mattarella
15 Mar 2025 14:52
Ipovedente da 4 anni, scia e vuole andare alle Paralimpiadi
16 Mar 2025 10:34
24enne ucciso con una coltellata a San Benedetto, grave un altro ragazzo
16 Mar 2025 09:55
Ragazzo di 24 anni ucciso a San Benedetto del Tronto, grave un altro giovane accoltellato
16 Mar 2025 09:57
Scoperte altre 128 lune di Saturno, record nel Sistema solare
16 Mar 2025 09:32
Nudi in bici, attivisti manifestano per sensibilizzare sulla vulnerabilità di ciclisti e pedoni
16 Mar 2025 09:15
Incendio in una discoteca in Macedonia del Nord, 50 morti
16 Mar 2025 08:15
Caos pioggia a Melbourne, festa per Norris, ma le Ferrari a picco
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ma la notte...Sì
Ieri sera l'ultima delle quattro serate di “Bassano da scoprire sotto le stelle”. il bilancio del presidente dei commercianti Nico Cattarin: “E' stata un'iniezione di entusiasmo”
Pubblicato il 14-07-2011
Visto 3.083 volte
L'unica pioggia che ha contraddistinto la prima edizione di “Bassano da scoprire...Sotto le stelle” è stata quella dei complimenti per la manifestazione.
Nei quattro mercoledì di giugno e luglio che hanno proposto la kermesse di animazione del centro storico - su iniziativa della Confcommercio e del Comune - il tempo ha infatti retto alla grande, consentendo a migliaia di persone di farsi un giro by night tra le piazze e le vie contermini, illuminate dalle vetrine dei locali e dei negozi aperti fino a mezzanotte.
“Abbiamo fatto una telefonata a Sergio Dussin, che ha contatti alti in Vaticano - scherza Nico Cattarin, presidente dei commercianti di Bassano del Grappa -, così dal cielo non abbiamo avuto nessun problema meteorologico.”

Spettacolo jazz in piazza per l'ultima serata di "Bassano da scoprire...Sotto le stelle" (foto Alessandro Tich)
Ieri sera l'ultimo atto dell'evento in quattro puntate, animato questa volta dalla musica jazz - in collaborazione con Veneto Jazz - con l'esibizione in Piazza Libertà degli artisti della New York School's All Star band e le session di altre piccole formazioni musicali in Piazza Garibaldi e nelle vie limitrofe. Altre animazioni sono state predisposte dai commercianti di via Gamba e di via Museo, oltre alla replica della danza del ventre in via Beata Giovanna e Piazzotto Montevecchio e all'intrattenimento per i bambini in Largo Corona d'Italia.
Chiuso il sipario, è ora tempo di bilanci. “La manifestazione - sottolinea il presidente Cattarin - è andata più che bene, al di là degli obiettivi prefissati all'inizio che erano quelli di riportare le famiglie in centro alla sera per viverlo in maniera bella, serena e ordinata, come accadeva negli anni passati quando c'erano ancora il teatro e il cinema. Siamo riusciti in pieno fin dal primo appuntamento. La risposta della gente è stata ottimale.”
“L'elemento fondamentale per la riuscita della manifestazione - continua il referente dei commercianti bassanesi - è stata la collaborazione tra tutti gli attori principali: la Confcommercio, con i colleghi che hanno aderito all'iniziativa, il Comune con Operaestate e tutte le associazioni che hanno proposto i loro spettacoli. E' stato un evento rispettoso del centro, come è giusto che sia e nell'interesse di tutti. A mezzanotte si chiudevano i negozi e tutte le esibizioni, evitando problemi di schiamazzi notturni o di ordine pubblico. Era quello che la gente si aspettava e i colleghi stessi.”
Ma - animazione a parte - qual è il bilancio delle quattro serate dal punto di vista degli affari per i negozi?
“Dal punto di vista commerciale - prosegue Cattarin - i pubblici esercizi, ovviamente, sono state le realtà che ne hanno beneficiato di più. Ma ho sentito anche i colleghi degli altri settori, come l'abbigliamento o le calzature eccetera, e sono tutti abbastanza soddisfatti. Ma al di là del fare cassa, l'obiettivo principale era quello di ritornare a frequentare il centro e tra gli operatori questo ha riportato un po' di entusiasmo. E' stata proprio un'iniezione di entusiasmo.”
“E' da gennaio che abbiamo lavorato per organizzare questa manifestazione - afferma ancora il presidente -. Qualcuno ci aveva chiesto di prorogarla, ma sarebbe stata una forzatura. Sicuramente, per l'anno prossimo, stiamo già pensando a una situazione più arricchita, con un'offerta più ampia per tutta la stagione estiva, e con cose nuove che non posso ancora anticipare. Nelle prossime due settimane mi incontrerò con i colleghi per pensare già al progetto per il prossimo anno.”
E l'interesse per l'iniziativa si vede anche dalle piccole cose.
“Ieri sera, fuori dal mio negozio, sono arrivati due ragazzi da Padova - conclude Nico Cattarin -. Erano passati per caso alla seconda serata e sono ritornati a Bassano tutte le altre sere. Si sono poi interessati al programma di Operaestate Festival, e torneranno ancora per vedere qualche spettacolo. Questo è il risultato più bello: una catena tra persone, un passaparola per il bene della promozione della nostra città.”
Il 16 marzo
- 16-03-2024Europa League
- 16-03-2023Partire in quarta nella terza età
- 16-03-2023Canova Supernova
- 16-03-2022Decisioni a tavolino
- 16-03-2022Bonjour tristesse
- 16-03-2021Anonima Ingegneri
- 16-03-2020#Si Cambia
- 16-03-2020“Madonnina”, interviene la direzione
- 16-03-2018Motore di ricerca
- 16-03-2017Il conto della giustizia
- 16-03-2017Coltivazione in casa di marijuana: due arresti dei Carabinieri di Lusiana
- 16-03-2017Piazza Grande
- 16-03-2017Il welfare danzante
- 16-03-2015E.R. - Politica in prima linea
- 16-03-2015Bassano, lo Sportello di Segretariato Sociale cambia nome
- 16-03-2015Marostica, Banca Popolare dona 12 defibrillatori al Comune
- 16-03-2012Zonta Revolution
- 16-03-2012Cassola: consiglio comunale straordinario per dire “no” al gassificatore
- 16-03-2011Maltempo: “Stato di allarme” per la zona Basso Brenta - Bacchiglione
- 16-03-2009Ricorso contro l'antenna telefonica di Via Vittorelli