Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Cronaca

Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro

Società con sede a Mussolente aveva evaso imposte sui redditi e beneficiato di un indebito credito IVA con il solito sistema della società “cartiera”

Pubblicato il 14-07-2017
Visto 3.063 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Nei giorni scorsi i militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Bassano del Grappa hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Vicenza in relazione ad indagini della locale Procura.
Il sequestro ha riguardato le disponibilità finanziarie depositate sul conto corrente intestato ad una società con sede a Mussolente per l’importo di € 150.000.
In particolare, all’esito di una verifica fiscale condotta dai finanzieri nei confronti della società, il rappresentante legale della stessa (R.B., di anni 55) era stato denunciato per violazione dell’art. 2 del D.Lgs. 74/2000 perché ritenuto responsabile di aver inserito in dichiarazione dei redditi costi fittizi mediante l’utilizzo di fatture per operazioni oggettivamente inesistenti per quasi € 400.000 relative ad acquisti di materiale ferroso effettuati presso una impresa priva di strutture aziendali operative e funzionanti (“cartiera”), costituita appositamente per abbattere le imposte.

Le operazioni fasulle avevano permesso alla società verificata di evadere imposte sui redditi per circa € 85.000 e di beneficiare di un indebito credito IVA per circa € 65.000.
L’intera operazione delle Fiamme Gialle si è sviluppata utilizzando le peculiari funzioni di polizia economico-finanziaria ed è stata condotta, trasversalmente, tanto sotto il profilo amministrativo-tributario quanto quello penale, con il conseguente sequestro preventivo delle somme della società bassanese, nei limiti del profitto derivante dall’attribuito reato tributario.
Alla fine del processo penale, in caso di condanna, seguirà la confisca obbligatoria delle somme sequestrate.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.237 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.220 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.999 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.573 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.442 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.361 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.670 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 6.032 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.545 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.498 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.909 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.194 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.723 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.380 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.150 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.354 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.282 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.813 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.222 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.237 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili