Ultimora
17 Oct 2025 19:14
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
17 Oct 2025 18:47
Padre Cc Piffari a collega ferito, 'ti sei bruciato il naso'
17 Oct 2025 16:01
Mattarella giunto a Padova per i funerali dei tre carabinieri
17 Oct 2025 15:17
Giornata delle Ville Venete, 180 esperienze in 100 edifici
17 Oct 2025 14:50
Microplastiche in fauna selvatica, studio al Sardinia Symposium
17 Oct 2025 14:43
Strage dei carabinieri, a Padova chiusa la camera ardente
18 Oct 2025 08:43
++ Cpi, 'l'Italia non ha rispettato suoi obblighi su Almasri' ++
18 Oct 2025 08:52
La Corte penale internazionale sferza l'Italia, 'non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri'
17 Oct 2025 12:30
La menopausa è affare di coppia, 87% uomini vuole capirne di più
17 Oct 2025 18:25
La Giornata delle Ville Venete, 180 esperienze in 100 edifici
17 Oct 2025 19:37
40 secondi, alla Festa di Roma il film sull'omicidio Duarte
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
C’è posta per Bassanonet
Poste Italiane replica alla segnalazione di Luca Maria Chenet, riportata da un nostro articolo, sui disservizi per il ritiro della corrispondenza giacente dei residenti in quartiere Angarano
Pubblicato il 26-07-2023
Visto 9.506 volte
C’è posta per Bassanonet.
Posta elettronica, per carità. Ma sempre di posta si tratta.
Mittente: Poste Italiane. Un messaggio di posta dalle Poste: siamo al top.

L'ufficio postale di via Angarano
Con un’email trasmessa in redazione questo pomeriggio, il comparto Media Relations di Poste Italiane per il Veneto replica alla segnalazione di Luca Maria Chenet, vicepresidente del consiglio di quartiere Angarano, in merito ai disservizi per il ritiro della corrispondenza giacente che invece di essere effettuato all’ufficio postale di via Angarano costringe gli utenti a spostarsi verso altri uffici postali.
Chenet l’aveva raccontata in forma “romanzata”, immedesimandosi in un anziano signore di 86 anni che deve sobbarcarsi sotto il caldo più una trasferta fino alle poste di Marchesane o fino anche alle poste centrali di Bassano.
Ma la vicenda è vera, accaduta realmente all’autore della segnalazione, e riguarda un problema già più volte segnalato dal quartiere Angarano a Poste Italiane, ma senza ottenere risposta.
Oggi la risposta è finalmente arrivata. La replica di Poste Italiane si riferisce ad un articolo pubblicato sulla stessa segnalazione dal Corriere del Veneto, ma è implicito anche il riferimento a Bassanonet.
Prova ne sia che la replica è stata inviata anche a noi e che poco dopo la pubblicazione del mio articolo “2023: Odissea alle Poste”, lo scorso 24 luglio, il responsabile delle Media Relations di Poste Italiane per il Veneto mi ha mandato un messaggio per chiedere il contatto di Luca Chenet, allo scopo di avere ulteriori delucidazioni al riguardo.
Di seguito la replica di Poste Italiane. Non serve stracciare la busta, c’è già tutto qui sotto.
COMUNICATO
In riferimento all’articolo “Odissea alle Poste, una settimana per ritirare un pacco” pubblicato il 25 luglio, Poste Italiane precisa che per esigenze organizzative la consegna di pacchi e raccomandate per i residenti nella zona di Angarano è attualmente affidata all’ufficio postale di Marchesane. Tale organizzazione consente infatti di fornire un servizio migliore ai cittadini di Angarano, che normalmente utilizzano l’ufficio postale per operazioni più complesse.
L’Azienda, scusandosi per eventuali disservizi, coglie l’occasione per ricordare che il destinatario di una raccomandata può delegare al ritiro un’altra persona, compilando la sezione presente nell'avviso di giacenza. Il delegato dovrà presentare allo sportello oltre al proprio documento, copia del documento del delegante.
Poste Italiane - Media Relations
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"