Ultimora
20 Jul 2025 13:10
Maniero ancora a processo, ha picchiato un compagno di cella
20 Jul 2025 11:46
In 100mila a Venezia per vedere i fuochi del Redentore
20 Jul 2025 11:05
Rissa con coltelli e cocci bottiglie, ucciso un ragazzo a Rovigo
19 Jul 2025 21:10
Festa Redentore Venezia e la tradizione veneta dello spritz
19 Jul 2025 16:42
Pulmino con disabili esce di strada, 8 feriti
19 Jul 2025 15:47
In Calabria il 'Vinitaly and the city' evento territori del vino
20 Jul 2025 13:39
Bimbo di 7 anni cade in piscina a Gallipoli, è gravissimo
20 Jul 2025 12:24
Papa: 'Si fermi subito la barbarie della guerra. No a punizioni collettive e spostamento forzato pop
20 Jul 2025 12:11
Papa: 'Il mondo non sopporta più la guerra. Lasciare l'odio, riprendere il dialogo'
20 Jul 2025 11:56
Italia divisa, caldo con punte di 46 gradi al Sud e nubifragi a Nord
20 Jul 2025 11:54
Nel Lazio un decesso per virus West Nile
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
C’è posta per Bassanonet
Poste Italiane replica alla segnalazione di Luca Maria Chenet, riportata da un nostro articolo, sui disservizi per il ritiro della corrispondenza giacente dei residenti in quartiere Angarano
Pubblicato il 26-07-2023
Visto 9.316 volte
C’è posta per Bassanonet.
Posta elettronica, per carità. Ma sempre di posta si tratta.
Mittente: Poste Italiane. Un messaggio di posta dalle Poste: siamo al top.

L'ufficio postale di via Angarano
Con un’email trasmessa in redazione questo pomeriggio, il comparto Media Relations di Poste Italiane per il Veneto replica alla segnalazione di Luca Maria Chenet, vicepresidente del consiglio di quartiere Angarano, in merito ai disservizi per il ritiro della corrispondenza giacente che invece di essere effettuato all’ufficio postale di via Angarano costringe gli utenti a spostarsi verso altri uffici postali.
Chenet l’aveva raccontata in forma “romanzata”, immedesimandosi in un anziano signore di 86 anni che deve sobbarcarsi sotto il caldo più una trasferta fino alle poste di Marchesane o fino anche alle poste centrali di Bassano.
Ma la vicenda è vera, accaduta realmente all’autore della segnalazione, e riguarda un problema già più volte segnalato dal quartiere Angarano a Poste Italiane, ma senza ottenere risposta.
Oggi la risposta è finalmente arrivata. La replica di Poste Italiane si riferisce ad un articolo pubblicato sulla stessa segnalazione dal Corriere del Veneto, ma è implicito anche il riferimento a Bassanonet.
Prova ne sia che la replica è stata inviata anche a noi e che poco dopo la pubblicazione del mio articolo “2023: Odissea alle Poste”, lo scorso 24 luglio, il responsabile delle Media Relations di Poste Italiane per il Veneto mi ha mandato un messaggio per chiedere il contatto di Luca Chenet, allo scopo di avere ulteriori delucidazioni al riguardo.
Di seguito la replica di Poste Italiane. Non serve stracciare la busta, c’è già tutto qui sotto.
COMUNICATO
In riferimento all’articolo “Odissea alle Poste, una settimana per ritirare un pacco” pubblicato il 25 luglio, Poste Italiane precisa che per esigenze organizzative la consegna di pacchi e raccomandate per i residenti nella zona di Angarano è attualmente affidata all’ufficio postale di Marchesane. Tale organizzazione consente infatti di fornire un servizio migliore ai cittadini di Angarano, che normalmente utilizzano l’ufficio postale per operazioni più complesse.
L’Azienda, scusandosi per eventuali disservizi, coglie l’occasione per ricordare che il destinatario di una raccomandata può delegare al ritiro un’altra persona, compilando la sezione presente nell'avviso di giacenza. Il delegato dovrà presentare allo sportello oltre al proprio documento, copia del documento del delegante.
Poste Italiane - Media Relations
Il 20 luglio
- 20-07-2023Profumo d’intesa
- 20-07-2023Zonta e i suoi Fratelli
- 20-07-2022Il MuSetto
- 20-07-2021X Factor
- 20-07-2017Giro di furti di quattro minori, denunciati
- 20-07-2014Riforme: “E' emergenza democratica”
- 20-07-2014Pedali d'Italia
- 20-07-2013Il Ponte sul fiume Kwai
- 20-07-2013L'opinion maker
- 20-07-2013Romano d'Ezzelino: i conti del Cuore
- 20-07-2012Tribunale, i fatti e le chiacchiere
- 20-07-2012L'elisir di lunga danza
- 20-07-2011L'improbabile storia di Bassano ricostruita...da Alberto Diavola
- 20-07-2011Lanzarin: “L'emergenza rifiuti è un problema solo del Sud”
- 20-07-2011“Pronto? Qui è l'Etra”
- 20-07-2009Conferenza dei sindaci: primo scoglio per Cimatti