Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
30 Aug 2025 18:46
30 Aug 2025 18:38
30 Aug 2025 17:36
30 Aug 2025 14:44
30 Aug 2025 14:19
30 Aug 2025 13:59
31 Aug 2025 09:41
31 Aug 2025 09:10
31 Aug 2025 08:55
31 Aug 2025 08:21
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 17-02-2023
Visto 8.247 volte
A Carnevale ogni ingresso vale.
Secondo fonti bene informate sono almeno 400 le persone che per domenica prossima 19 febbraio hanno prenotato e pagato in anticipo il biglietto per visitare la mostra “Io, Canova. Genio Europeo” al Museo Civico.
Ma, Houston, abbiamo un problema.
Foto Alessandro Tich
Domenica 19 è anche la data della sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati del Carnevale di Bassano, che dopo tre anni ritorna in città.
Centro storico blindato per l’occasione: accessi contingentati e varchi di ingresso presidiati da appositi steward, capienza massima fissata in 1000 persone per piazza Garibaldi e 1500 per piazza Libertà, accesso alle piazze consentito fino alle 15 e dopo le 15, dalle stesse piazze, consentita solo l’uscita.
Come sempre il percorso dei carri sarà da delimitato da due file di transenne e muoversi in mezzo alla gente accalcata per l’occasione sarà una missione improba.
Impossibile pertanto raggiungere l’ingresso del Museo Civico, collocato in uno dei punti di massima concentrazione del pubblico, davanti a San Francesco.
Canova versus Arlecchino: la concomitanza tra l’evento clou del Carnevale e l’afflusso festivo alla mostra clou del Bicentenario Canoviano ha generato un bel grattacapo logistico da risolvere. E la soluzione, alla fine, è stata trovata.
Nella fascia oraria dalle 14 alle 18 l’accesso al Museo Civico e alla mostra di Canova, oltre ovviamente anche alla mostra “I Bassano. Storia di una famiglia di pittori”, avverrà dalla porta di servizio retrostante del Museo in piazzetta Ragazzi del ‘99.
Più precisamente, l’ingresso temporaneo ovvero di fortuna è adiacente alla Biblioteca Civica, situato all’incrocio tra Galleria Ragazzi del ‘99 e via Museo.
“La Galleria Ragazzi del ‘99 - informa un comunicato dell’amministrazione comunale - sarà percorribile attraversando il varco presente in piazzetta dell’Angelo, all’inizio di via Roma, comunicando allo steward in servizio la volontà di raggiungere il Museo Civico.”
E perché non un varco in via Museo? Elementare, Watson: via Museo è inserita nel percorso dei carri mascherati.
“L’ingresso dalla Piazzetta Ragazzi del ‘99 - informa ancora il comunicato - consente l’accesso anche ai disabili.”
È stata trovata così la quadra tra le esigenze della manifestazione organizzata dalla Pro Bassano e la necessità di non dover restituire e rimborsare i biglietti prenotati per la mostra per cause di forza maggiore.
Dunque, caro visitatore, vade retro. Non sarà un ingresso trionfale ma ci penserà Canova a illuminarti la giornata con la sua sfilata delle statue.