Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

A4 agli spagnoli, “colossale sperpero di denaro pubblico”

Pubblicato il 13-01-2016
Visto 3.112 volte

Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera al direttore, trasmessa in redazione dal senatore del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti:

“Caro Direttore,


chiedo ospitalità al Suo giornale per denunciare l'ennesimo colossale sperpero di denaro pubblico.
Mi riferisco alla prossima cessione della concessionaria dell'A4 Padova-Brescia ad una società spagnola, per la bellezza di un miliardo e duecento milioni di euro.

E' notorio che la società concessionaria citata non ha mai vinto una gara pubblica e che la concessione é scaduta nel 2013. Lascio a lei immaginare quanto possa mai valere sul mercato, una società concessionaria di una autostrada, con la concessione scaduta.

Certamente il rinnovo vale molto, appunto, almeno un miliardo e duecento milioni.

Mi chiedo perché non si proceda dunque ad indire una gara pubblica. Sarebbe in questo caso lo Stato ad incassare questa somma, e non i privati.

Il rinnovo della concessione dell'A4 Padova-Brescia all'attuale concessionario, viola i principi di concorrenza e causa un ingente danno alla finanza pubblica, con beneficio per lo Stato nullo. Al contrario, i privati che godranno della proroga, faranno profitti miliardari.

Le forze politiche, dalla Lega Nord al PD, si danno un gran da fare perché il rinnovo della concessione vada in porto senza gara. In questo modo fanno esattamente il contrario rispetto a quanto andrebbe fatto nell'interesse pubblico. Queste risorse provengono infatti dai pedaggi che pagano ogni giorno, non senza sacrifici, famiglie, cittadini ed imprese. Evidentemente per lor signori, la tutela dell'interesse pubblico, é solo un dettaglio...

Sen. Enrico Cappelletti - Movimento 5 Stelle”

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.349 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.076 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.567 volte

4

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.270 volte

5

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.315 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.282 volte

7

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.244 volte

8

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.505 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.789 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.694 volte

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.349 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.087 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.921 volte

4

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.137 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.108 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.082 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.997 volte

8

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.845 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.805 volte

10

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.714 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili