Ultimora
25 Jan 2023 14:46
Laura Pausini, 30 anni di carriera, live a Venezia e a Siviglia
25 Jan 2023 14:18
Un lupo nel centro di Verona, vigili del fuoco lo salvano
25 Jan 2023 14:52
Un lupo nel centro di Verona, i vigili del fuoco lo salvano
25 Jan 2023 17:07
Due valanghe sulle Dolomiti, una donna coinvolta
25 Jan 2023 12:53
Comunali: Rucco si ricandida a sindaco di Vicenza
26 Jan 2023 17:02
Frode Iva e riciclaggio, 18 custodie cautelari
26 Jan 2023 23:25
Usa: afroamericano ucciso a Memphis, Biden invita alla calma
26 Jan 2023 21:18
Mercato: Bournemouth chiede Zaniolo, lui pensa al Milan
26 Jan 2023 21:00
Juve: indagine stipendi, Procura Figc chiede la proroga
26 Jan 2023 20:47
Qatargate, Giorgi e Figà-Talamanca restano in carcere
26 Jan 2023 20:45
Neonato morto, Schillaci: misure per la sicurezza delle partorienti
26 Jan 2023 20:05
Houellebecq, nuova sfida, video hard con collettivo olandese
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
San Lazzaro Prime
“Nessun progetto di Amazon per l’area di San Lazzaro”. Le aziende MEB e AGB smentiscono le voci sul possibile arrivo a Riva Bianca del colosso dell’e-commerce e “incoraggiano un dibattito veritiero in vista della Conferenza dei Servizi”
Pubblicato il 13-01-2023
Visto 6.659 volte
Un centro logistico Amazon tra Riva Bianca e Rambolina, comodamente e strategicamente limitrofo al casello della SPV?
Ci mancava anche questa tra le voci che si susseguono su San Lazzaro che verrà, o che si vorrebbe che diventasse. Una voce talmente clamorosa, se fosse vera, che è persino trapelata sui media, diventando così notizia.
Voce e/o notizia che viene però categoricamente smentita dalla MEB Elettroforniture Srl e dalla AGB Alban Giacomo Spa, le due aziende proponenti l’istanza di variante urbanistica produttiva nell’area “ex Campagnolo Commercio” attualmente ancora ad uso agricolo.

Fonte immagine: skuola.net
Una smentita messa nero su bianco in un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione, tramite il quale MEB e AGB ritornano inoltre a chiarire alcuni aspetti centrali della questione, incoraggiando “un dibattito veritiero in vista della Conferenza dei Servizi convocata per il 16 febbraio”, come dal testo che segue:
COMUNICATO
«NESSUN PROGETTO DI AMAZON PER L’AREA DI SAN LAZZARO»
MEB e AGB incoraggiano un dibattito veritiero in vista della Conferenza dei Servizi convocata per il 16 febbraio
La Conferenza dei Servizi che dovrà prendere nuovamente in esame la proposta dell’insediamento produttivo nell’area di San Lazzaro presentata dalle aziende MEB Elettroforniture Srl e AGB Alban Giacomo Spa è stata convocata per giovedì 16 febbraio.
In vista dell’imminente seduta, le aziende intendono puntualizzare alcune dichiarazioni riportate dai media nei giorni scorsi, mettendo a fuoco gli aspetti più rilevanti ai fini promuovere un dibattito pubblico veritiero.
MEB e AGB, ancora una volta, smentiscono nella maniera più assoluta l’eventualità che qualsivoglia operatore della logistica abbia dei piani per l’utilizzo dell’area di San Lazzaro, tantomeno Amazon. Il colosso dell’e-commerce non ha mai manifestato interesse in tal senso. In ogni caso sono le stesse caratteristiche della procedura di Sportello Unico (Suap) che, da sole, sono sufficienti a chiarire ogni possibile dubbio: l’accoglimento del progetto deve obbligatoriamente essere correlato a dimostrate e specifiche esigenze produttive delle aziende proponenti, e non esiste la benché minima possibilità che nel quartiere di San Lazzaro possano subentrare altri soggetti, o che l’area una volta acquisita possa essere ceduta a terzi.
Rispetto alla richiesta di individuare soluzioni diverse per rispondere alle esigenze delle aziende, rivolta agli Enti giudicanti da parte di associazioni, parti politiche e comitati cittadini, si ricorda che è stata eseguita una ricognizione preventiva delle aree produttive/industriali di Bassano del Grappa e delle caratteristiche dimensionali di ognuna, prima della presentazione stessa delle istanze. È risultato che non vi sono lotti urbanizzati liberi abbastanza estesi (i terreni disponibili hanno una superficie che va dai 4.700 mq al massimo di 12mila mq), né fabbricati dismessi che possano assolvere alle necessità aziendali attraverso un’operazione di restauro e riqualificazione.
A chi parla di un “percorso avvolto nel mistero” le aziende fanno presente di aver più volte espresso la loro disponibilità ad illustrare il progetto in sede di Assemblea di Quartiere, senza però mai aver avuto riscontro da parte del Comune di Bassano del Grappa.
Per rendere ancora più immediato e trasparente il dialogo con la comunità, considerata l’importante mole di richiesta di accesso agli atti, MEB e AGB hanno già dato disponibilità, in via eccezionale in quanto non contemplato dalla procedura, a rendere consultabili le tavole generali delle nuove istanze, presentate lo scorso dicembre, a tutti i cittadini che ne dovessero fare richiesta, come per altro già concesso per le precedenti istanze.
Riguardo al paventato “rischio di generare allagamenti incontrollabili” si specifica che l’area, da Prga (Piano di gestione del rischio alluvioni), non è classificata come allagabile. Le opere di compensazione idraulica concordate dai progettisti con il Consorzio di Bonifica e Genio Civile assicurano la piena e totale compatibilità idraulica sia dal punto di vista qualitativo che strutturale.
Da ultimo si ribadisce che il Piano di Assetto del Territorio (PAT) vigente classifica l’area oggetto delle istanze nell’ambito del sottosistema R3, “misto a dominante produttiva”, attribuendole, sotto il profilo della valenza paesaggistico-ambientale, una “vulnerabilità scarsa” in quanto territorio già interessato da processi di urbanizzazione e da disomogeneità del tessuto urbano. Nessun piano, né a livello regionale, provinciale o comunale, individua la presenza di corridoi ecologici all’interno dell’area.
Il 27 gennaio
- 27-01-2022Parole Parole
- 27-01-2022La carica dei 500
- 27-01-2021Oggi facciamo le divisioni
- 27-01-2020C'era una volta in Veneto
- 27-01-2019Sgarbi Canoviani
- 27-01-2018Abbi tura di te
- 27-01-2018Morte da cani
- 27-01-2017Urban Students
- 27-01-2017Girano le pale
- 27-01-2015Voto a perdere
- 27-01-2014Correzione con beffa
- 27-01-2014Banche in Comune
- 27-01-2014Forza Nuova in corteo a Bassano
- 27-01-2013La lezione di Rommel
- 27-01-2013Lorenzato: “Alcuni dei “Padroni del Veneto” abitano a Romano”
- 27-01-2012L'ultima Adunata
- 27-01-2012ZTL. Cimatti: “Nessuno può vantare diritti di veto”
- 27-01-2012I parcheggi danno i numeri
- 27-01-2012Rosà: prime manovre elettorali
- 27-01-2012Plastica o secco? Questo è il dilemma
- 27-01-2011Donazzan: “Battisti, non invierò nessuna lettera alle scuole”
- 27-01-2011Magro, ma non abbastanza
- 27-01-2011Discariche ad acqua aperta
- 27-01-2011La mia Africa
- 27-01-2010Torri di Portoghesi: lettera aperta di Cimatti
- 27-01-2009Bassano celebra il giorno della memoria
- 27-01-2009Torri di Portoghesi: presentato il ricorso al Tar