Ultimora
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
31 Oct 2025 17:04
Disperso nel Veronese, si cerca esperto di costruzioni militari
31 Oct 2025 16:32
Gattamelata, al via analisi per restauro monumento equestre
31 Oct 2025 15:10
Clonato profilo Instagram del presidente Consiglio Veneto
31 Oct 2025 14:52
Endoscopia su signora di 98 anni senza intubazione nel veronese
31 Oct 2025 23:31
++ Allerta droni ad aeroporto Berlino, voli sospesi per 2 ore ++
31 Oct 2025 23:39
Sinner in semifinale a Parigi contro Zverev: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 22:05
Sinner in semifinale a Parigi: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 21:29
Shutdown in Usa, stop ai voli al Jfk di New York
31 Oct 2025 21:06
Spalletti non si accontenta: 'Pensiamo allo scudetto'
31 Oct 2025 20:52
Sinner batte Shelton 6-3 6-3 ed è in semifinale al Master di Parigi FOTO
 Alessandro Tich
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Musica, Maestro
Comunicati i nomi dei premiati alla cerimonia di San Bassiano di giovedì 19 gennaio
Pubblicato il 13-01-2017
		Visto 7.707 volte
		
			È un musicista il destinatario del prossimo Premio Cultura Città di Bassano, il più prestigioso riconoscimento civico che viene tradizionalmente consegnato il 19 gennaio nella cerimonia civica della festa di San Bassiano, patrono della città. Dopo studiosi d'arte e di cultura, ricercatori e divulgatori storico-scientifici, il premio che suggella il massimo tributo alla “bassanesità”, d'origine o acquisita, viene così destinato a un rappresentante della Seconda Arte.  
Si tratta di Saverio Tasca, 53 anni, percussionista e vibrafonista la cui fama ha già da molto tempo valicato i confini nazionali. 
Forte di decine di collaborazioni di prestigio in campo jazzistico e non solo, componente dell'”Albero Tour 1997” di Jovanotti e del Tour Acustico 2003/2004 di Ivano Fossati, docente di ruolo al Conservatorio di Vicenza, compositore anche di colonne sonore, vincitore di svariati premi e concorsi musicali e con numerosi LP e CD all'attivo, Tasca ha costellato la sua carriera artistica con esibizioni di musica propria come solista con orchestra, come membro di ensemble e in “solo performance”. 
		
 
		Foto Alessandro Tich
			È figlio del grande artista della ceramica Alessio Tasca, che già ricevette il Premio Cultura Città di Bassano nel 2002. Si tratta del primo caso in cui il massimo riconoscimento cittadino viene tributato, negli anni, a padre e figlio.
Quello che è considerato uno dei massimi suonatori di vibrafono in Europa, tuttavia, non sarà presente alla cerimonia di San Bassiano di giovedì prossimo, in programma dalle ore 17 in Sala da Ponte in città. 
Trattenuto quel giorno da impegni artistici in Croazia, Saverio Tasca sarà comunque virtualmente presente alla cerimonia con un collegamento video in diretta o un videomessaggio registrato. 
Più “tradizionale”, invece, l'assegnazione del Premio Città di Bassano che quest'anno sarò consegnato all'avvocato Luigi Binda, professionista forense bassanese con un cospicuo curriculum di incarichi di natura pubblica. 
Su tutti, il suo ruolo ventennale di componente del CdA della Fondazione Cariverona, tramite la quale la città di Bassano ha potuto godere di diversi e importanti contributi finanziari a sostegno di alcune tra le più rilevanti opere pubbliche. 
“È una figura che rappresenta la bassanesità, intesa come amore spassionato per la città - ha affermato il sindaco Riccardo Poletto, affiancato dall'assessore alla Cultura Giovanna Ciccotti, nella conferenza stampa di annuncio dei nomi dei premiati -. Una persona schiva che ama stare fuori dalle luci della ribalta, ma che è stato un grande collaboratore degli amministratori comunali, come confermato anche dai sindaci che mi hanno preceduto.”
Infine i tre Premi San Bassiano, ovvero le tre targhe di benemerenza riservate ai concittadini o alle associazioni distintesi nell'attività civica e sociale. Quest'anno i tre riconoscimenti saranno consegnati ad altrettanti sodalizi: l'Associazione Cuamm con Sara per l'Africa Onlus, l'Associzione Oncologica “Mai Soli” Onlus e, per lo sport, l'US Angarano Azzurra. 
Nomi prescelti tra un novero di candidati di tutto rispetto, che per il sindaco Poletto è il segno di “una città ricchissima di competenze e di passione”.		
Il 01 novembre
- 01-11-2024Quartetto o Scherzetto
- 01-11-2024Centro(sinistra) Storico
- 01-11-2024Il Pietro dello scandalo
- 01-11-2023Dolcetto o Scherzetto
- 01-11-2021Te lo do io l’UNESCO
- 01-11-2021Ciak, Azione
- 01-11-2015Finanzieri...per fiction
- 01-11-2010Maltempo, chiuse tutte le scuole superiori anche domani, mercoledì 3 novembre
- 01-11-2010Maltempo, il Brenta fa paura
- 01-11-2009Multe. Cimatti: “Da Monegato affermazioni false e di enorme gravità”
- 01-11-2008Genitori “Robin Hood” contro la riforma della scuola
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.570 volte



