Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
San Bassiano...coniugale
Il “Premio Cultura” assegnato per la prima volta a marito e moglie. Il sindaco Cimatti annuncia i nomi di tutti i premiati della cerimonia di San Bassiano del 19 gennaio
Pubblicato il 13-01-2011
Visto 4.466 volte
Quest'anno il “Premio Cultura Città di Bassano del Grappa” sarà assegnato in regime di comunione dei beni. Perché per la prima volta, nell'ormai lunga storia del più prestigioso riconoscimento della nostra città, il premio verrà consegnato a marito e moglie.
Si tratta di Giambattista Vinco Da Sesso e Livia Alberton Vinco Da Sesso: consorti nella vita, ed entrambi attivi promotori della cultura bassanese.
L'annuncio è stato dato dal sindaco Stefano Cimatti, che in conferenza stampa - affiancato dal nuovo segretario generale del Comune dott. Antonello Accadia, al suo primo giorno di servizio - ha reso noti i nomi dei destinatari dei riconoscimenti riservati ai cittadini benemeriti nella giornata del Santo Patrono.
Il nuovo segretario comunale Antonello Accadia e il sindaco Cimatti alla conferenza stampa sui premi di San Bassiano
Ex docente e giornalista pubblicista, il prof. Vinco Da Sesso vanta una notevole produzione di pubblicazioni culturali. Membro del Comitato per la Storia di Bassano e del comitato di redazione del Bollettino del Museo Civico, socio dell'Ateneo Veneto, è il fondatore e direttore della rivista “L'Illustre bassanese”, bimestrale monografico di cultura.
Livia Alberton Vinco Da Sesso, studiosa dell'arte veneta, ha pure all'attivo una corposa produzione pubblicistica e - tra le altre cose - ha partecipato alla schedatura del patrimonio artistico delle chiese di Bassano, ha fatto parte del comitato scientifico della storica mostra di Jacopo Bassano del '92 e collabora con l'Istituto dell'Enciclopedia Italiana “Treccani”.
Il “Premio Città di Bassano del Grappa” è stato invece assegnato a Elide Imperatori Bellotti, romana di nascita e bassanese di adozione, già insegnante, da decenni in prima linea nella vita pubblica cittadina come scrittrice e animatrice culturale.
Tra le varie menzioni del suo vasto curriculum, accanto ai libri, agli innumerevoli articoli e alle commedie: “La Ballata del Millennio”, di cui è autrice; il gruppo “Le Arti per Via” di cui è tra i fondatori e la recente presidenza del Comitato per le celebrazioni dei cento anni delle Scuole Mazzini.
Non mancano anche quest'anno i tre “Premi San Bassiano”, assegnati a cittadini o associazioni benemerite in diversi campi di attività.
Per l'economia, il premio sarà conferito al Gruppo Ristoratori Bassanesi, presieduti da Sergio Dussin, che l'anno scorso hanno festeggiato il trentennale di fondazione.
Per la cultura e l'insegnamento, un altro premio sarà consegnato al prof. Antonio Francesco Celotto, già preside dell'Istituto Agrario e instancabile divulgatore dei prodotti gastronomici e delle tradizioni popolari del nostro territorio.
Destinataria, infine, del “Premio San Bassiano” 2011 per lo sport è la società Rugby Bassano, una delle più belle realtà sportive del comprensorio grazie anche alla vivace attività del suo settore giovanile.
“Sono nomi che ho scelto personalmente io - ha affermato il sindaco Cimatti -, ma sono tante altre le persone che meritano il premio della città. E' impressionante il numero di cittadini o associazioni benemerite che non lo hanno ancora ricevuto.
Ho stilato un elenco, che conservo gelosamente nel mio computer, con almeno una cinquantina di realtà. E' la straordinaria ricchezza di questa città e di questo territorio”.
I premi, come consuetudine, saranno ufficialmente consegnati nel corso della cerimonia civica di San Bassiano, mercoledì 19 gennaio con inizio alle ore 17.
Cambia tuttavia la sede: ormai indisponibile il Teatro Astra, e dopo l'esperienza dell'anno scorso nel Duomo di Santa Maria in Colle, per la prima volta la festa cittadina sarà ospitata nella Sala Jacopo Da Ponte del Centro Giovanile.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 16.773 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.337 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.312 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.924 volte
