Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

San Bassiano...coniugale

Il “Premio Cultura” assegnato per la prima volta a marito e moglie. Il sindaco Cimatti annuncia i nomi di tutti i premiati della cerimonia di San Bassiano del 19 gennaio

Pubblicato il 13-01-2011
Visto 4.332 volte

Pubblicità

Quest'anno il “Premio Cultura Città di Bassano del Grappa” sarà assegnato in regime di comunione dei beni. Perché per la prima volta, nell'ormai lunga storia del più prestigioso riconoscimento della nostra città, il premio verrà consegnato a marito e moglie.
Si tratta di Giambattista Vinco Da Sesso e Livia Alberton Vinco Da Sesso: consorti nella vita, ed entrambi attivi promotori della cultura bassanese.
L'annuncio è stato dato dal sindaco Stefano Cimatti, che in conferenza stampa - affiancato dal nuovo segretario generale del Comune dott. Antonello Accadia, al suo primo giorno di servizio - ha reso noti i nomi dei destinatari dei riconoscimenti riservati ai cittadini benemeriti nella giornata del Santo Patrono.

Il nuovo segretario comunale Antonello Accadia e il sindaco Cimatti alla conferenza stampa sui premi di San Bassiano

Ex docente e giornalista pubblicista, il prof. Vinco Da Sesso vanta una notevole produzione di pubblicazioni culturali. Membro del Comitato per la Storia di Bassano e del comitato di redazione del Bollettino del Museo Civico, socio dell'Ateneo Veneto, è il fondatore e direttore della rivista “L'Illustre bassanese”, bimestrale monografico di cultura.
Livia Alberton Vinco Da Sesso, studiosa dell'arte veneta, ha pure all'attivo una corposa produzione pubblicistica e - tra le altre cose - ha partecipato alla schedatura del patrimonio artistico delle chiese di Bassano, ha fatto parte del comitato scientifico della storica mostra di Jacopo Bassano del '92 e collabora con l'Istituto dell'Enciclopedia Italiana “Treccani”.
Il “Premio Città di Bassano del Grappa” è stato invece assegnato a Elide Imperatori Bellotti, romana di nascita e bassanese di adozione, già insegnante, da decenni in prima linea nella vita pubblica cittadina come scrittrice e animatrice culturale.
Tra le varie menzioni del suo vasto curriculum, accanto ai libri, agli innumerevoli articoli e alle commedie: “La Ballata del Millennio”, di cui è autrice; il gruppo “Le Arti per Via” di cui è tra i fondatori e la recente presidenza del Comitato per le celebrazioni dei cento anni delle Scuole Mazzini.
Non mancano anche quest'anno i tre “Premi San Bassiano”, assegnati a cittadini o associazioni benemerite in diversi campi di attività.
Per l'economia, il premio sarà conferito al Gruppo Ristoratori Bassanesi, presieduti da Sergio Dussin, che l'anno scorso hanno festeggiato il trentennale di fondazione.
Per la cultura e l'insegnamento, un altro premio sarà consegnato al prof. Antonio Francesco Celotto, già preside dell'Istituto Agrario e instancabile divulgatore dei prodotti gastronomici e delle tradizioni popolari del nostro territorio.
Destinataria, infine, del “Premio San Bassiano” 2011 per lo sport è la società Rugby Bassano, una delle più belle realtà sportive del comprensorio grazie anche alla vivace attività del suo settore giovanile.
“Sono nomi che ho scelto personalmente io - ha affermato il sindaco Cimatti -, ma sono tante altre le persone che meritano il premio della città. E' impressionante il numero di cittadini o associazioni benemerite che non lo hanno ancora ricevuto.
Ho stilato un elenco, che conservo gelosamente nel mio computer, con almeno una cinquantina di realtà. E' la straordinaria ricchezza di questa città e di questo territorio”.
I premi, come consuetudine, saranno ufficialmente consegnati nel corso della cerimonia civica di San Bassiano, mercoledì 19 gennaio con inizio alle ore 17.
Cambia tuttavia la sede: ormai indisponibile il Teatro Astra, e dopo l'esperienza dell'anno scorso nel Duomo di Santa Maria in Colle, per la prima volta la festa cittadina sarà ospitata nella Sala Jacopo Da Ponte del Centro Giovanile.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.421 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.272 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.724 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte