Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Primo piano

Politica

La carica dei 500

Consegnata e protocollata in Comune la raccolta firme della civica Bassano per Tutti a favore della riapertura come scuola della primaria Mazzini

Pubblicato il 27-01-2022
Visto 7.786 volte

C’è un bustone per te. Destinatari: sindaco Elena Pavan e assessore all’Istruzione Mariano Scotton. Dentro il bustone ci sono i fogli di una petizione con circa 500 firme.
507, per l’esattezza. In gran parte di cittadini bassanesi, ma anche di residenti nei Comuni limitrofi. “Potevamo raccoglierne ancora di più, ma abbiamo voluto fermarci a una cifra simbolica”, spiega Erica Fontana, consigliere comunale di Bassano per Tutti.
Appuntamento con la stampa sotto i portici del municipio prima che i referenti della lista civica di opposizione entrino in Comune per depositare la raccolta firme all’ufficio protocollo. Le firme in questione sono quelle raccolte e registrate ai gazebo per chiedere all’amministrazione comunale “un intervento tempestivo di sistemazione e riapertura della scuola primaria Mazzini afferente all’IC 1 di Bassano del Grappa”.

Il portavoce Paolo Retinò e la consigliera comunale Erica Fontana con la busta contenente le firme raccolte (foto Alessandro Tich)

“La petizione conclude la prima parte delle nostre iniziative sulla questione della Mazzini, sulla quale è mancato il coinvolgimento della città da parte dell’amministrazione - dichiara la consigliera Fontana -. Un’azione per coinvolgere tutti in un ragionamento sulla scuola Mazzini e sulle scuole di Bassano.”
“I bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze non sono oggetti da spostare da una scuola all’altra, ma cittadini e cittadine che vanno rispettati e hanno il diritto di una didattica degna della loro crescita e del lavoro che gli insegnanti fanno - prosegue -. Le scelte non devono essere fatte solo a livello economico ma per le persone, in questo caso per i bambini.”
“La Mazzini deve tornare ad essere uno spazio per la scuola elementare - ribadisce l’esponente di minoranza -. Anche la media Vittorelli, che ospita gli alunni della primaria, soffre di questa situazione e si trova adesso con una carenza di spazi per cui l’indirizzo musicale e altri laboratori non possono essere fatti in modo serio. La Mazzini deve tornare una scuola e potrebbe dare spazio anche per un polo formativo, sui temi dell’educazione, rivolto ai genitori.”
Alle firme raccolte si aggiunge una lettera accompagnatoria della civica Bassano per Tutti, pure protocollata questa mattina in Comune, che formalizza nero su bianco le motivazioni dell’iniziativa.
“La petizione popolare, supportata dalle firme, è un atto politico promosso dalla nostra lista, che ha tuttavia trovato un largo consenso trasversale a Bassano - scrive la lettera -. La scuola Mazzini è un patrimonio dell’intera comunità cittadina e - lo ricordiamo - l’unica scuola primaria del centro storico. Bambini e bambine della primaria, ma anche ragazze e ragazzi della secondaria di I grado, sono sacrificati da ormai due anni in uno spazio del tutto inadeguato agli standard di qualità educativa di una città prestigiosa come la nostra.”
“Queste firme - continua il testo - sono di famiglie, genitori della scuola Mazzini e della scuola Vittorelli, insegnanti dell’istituto e degli altri istituti del territorio, residenti del centro storico e delle aree limitrofe, commercianti e artigiani del centro e della città, anziani che hanno frequentato la scuola. Persone di varia estrazione politica, culturale, elettorale. Accomunate in questo caso da un obiettivo civico concreto: la riapertura (con preventiva sistemazione) della scuola primaria.”
“Chiediamo pertanto all’amministrazione comunale - conclude la missiva - di agire con visione di prospettiva, senza più limitarsi a rilevare passivamente un generalizzato calo della natalità usandolo come clava politica. Lo si deve anche a bambini, bambine, ragazzi e ragazze, che - pur non avendo peso politico - rappresentano il futuro della nostra comunità cittadina.”
Clava politica? Interessante. Non sapevo che eravamo tornati all’Età della Pietra.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 10.572 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.237 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.697 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.144 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.708 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.678 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.660 volte

10

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 2.588 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.644 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.371 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.349 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.699 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.688 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.702 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.010 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.554 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.370 volte