Ultimora
29 May 2023 18:57
Gallerie d'Italia, l'Arte del cambiamento di Giovanni Caccamo
29 May 2023 18:46
Buca la bolla, il corto vince ai Ciak Junior
29 May 2023 17:54
Dopo Cannes verso Venezia, da Garrone a Lanthimos prime voci
29 May 2023 17:03
Banco Bpm rileva le jv con Cattolica per 392 milioni
29 May 2023 16:51
Salone Nautico di Venezia, c'è il porto e Chioggia
29 May 2023 16:23
Possamai vince il ballottaggio a Vicenza con il 50,5%
29 May 2023 22:38
Roland Garros: Sinner parte bene, 3-0 a Muller
29 May 2023 21:58
Leonardo conobbe e ritrasse Federico da Montefeltro
29 May 2023 22:11
La storica Marina Caffiero, 'Rapito' non è anticattolico
29 May 2023 22:01
Dopo Cannes verso Venezia, da Garrone a Lanthimos prime voci
29 May 2023 22:09
Dopo quattro stagioni addio a Succession
29 May 2023 22:03
Meyer, alla Scala arriva la stagione dei grandi direttori
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tribunale, da Luca a Matteo
Zaia si appella al presidente del Consiglio Renzi. Il governatore invia una lettera al premier e al ministro Orlando, segnalando gli squilibri della giustizia in Veneto: “Ricostituite l'ottavo Tribunale del Veneto, riaprite quello di Bassano”
Pubblicato il 03-07-2014
Visto 2.700 volte
“Al fine di evitare che l’organizzazione della geografia giudiziaria veneta tra Bassano e Vicenza passi attraverso un funambolico pendolarismo di fascicoli, magistrati, personale di cancelleria, consulenti e avvocati, vi invito a valutare l’opportunità di ricostituire al più presto, anche ricorrendo ai Decreti Correttivi, un ottavo Tribunale nel Veneto, con ciò consentendo un più corretto equilibrio del carico di giustizia tra i vari uffici giudiziari esistenti e assicurando a cittadini e imprese la più rapida ed efficiente risposta di giustizia.”
Si conclude così la lettera che il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha inviato oggi al presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi e al ministro della Giustizia, Andrea Orlando, in riferimento alla vicenda della chiusura del Tribunale di Bassano, che - come afferma un comunicato della Regione - “ha privato l’area vicentina di un presidio e di un servizio di estrema importanza e utilità”.
“Ritengo che la Riforma della Geografia Giudiziaria abbia determinato nella Regione del Veneto gravi effetti negativi sia per il fatto di avere allontanato, in molti casi, i cittadini dalla giustizia, sia per averne rallentato, in altri casi, il relativo funzionamento.” - afferma nella lettera Zaia, sottolineando che “nonostante tutti i tribunali veneti, anche quelli sopprimendi, rientrino nei parametri ministeriali di efficienza, la distribuzione attuale degli uffici giudiziari sta comportando gravi criticità nella gestione della giustizia regionale”.

Zaia sul Ponte di Bassano per il Tribunale. Foto: archivio Bassanonet
Il governatore del Veneto segnala che la criticità e i rallentamenti maggiori si sono verificati nell’ambito della provincia di Vicenza, dove la chiusura del Tribunale di Bassano del Grappa è coincisa con la contestuale soppressione nella ex Sezione Distaccata di Schio, impedendo il regolare funzionamento dell’intero ufficio giudiziario.
“Va evidenziato - ha scritto Zaia - che la zona vicentina e pedemontana è, in una prospettiva regionale e quindi anche nazionale, assolutamente strategica, perché connotata da alta concentrazione di imprese, le quali necessitano di risposte giudiziarie immediate. Ad aggravare ulteriormente la situazione vi è anche l’oggettiva indisponibilità e inidoneità dell’edilizia giudiziaria dell’ufficio accorpante vicentino, i cui tempi di risoluzione sono lunghi a venire, e la dichiarata disponibilità degli edifici dell’ufficio giudiziario soppresso da parte del competente ministero.”
“Per quanto sopra evidenziato - conclude Zaia nella lettera al presidente del Consiglio e al ministro - sono a chiedervi di tenere in debita considerazione le particolari esigenze della Regione del Veneto e di intervenire prontamente per eliminare gli effetti più negativi della Riforma, sia a favore dei cittadini e sia, soprattutto, nell’interesse delle imprese.”
Il 30 maggio
- 30-05-2022Tornio subito
- 30-05-2022Maria che casin
- 30-05-2022Non c’è 2 senza 7
- 30-05-2022Ulss Saette
- 30-05-2022Impegno per Bassiano
- 30-05-2020Una laguna da colmare
- 30-05-2020Per Chiarezza
- 30-05-2019Comunicazione dell'editore
- 30-05-2018Pronti, VIA
- 30-05-2018Riapriti Sesamo
- 30-05-2015Spazi elettorali, blitz di Forza Nuova
- 30-05-2014Un grande Fabio Aru nel giorno di Quintana
- 30-05-2014“A Bassano un pubblico da Tour de France”
- 30-05-2014Bassano sei grande
- 30-05-2014Cassola, Maroso taglia l'Ufficio Stampa
- 30-05-2014Ci siamo
- 30-05-2013L'incontro “padano” del DG
- 30-05-2012Il gassificatore, il Comitato e l'informazione
- 30-05-20125 Stelle sbarca a Rossano
- 30-05-2012Vicenza e Bassano, le piccole Cortine
- 30-05-2012Urban People
- 30-05-2011“Dialogando”: il programma definitivo
- 30-05-2011Il ministro Maroni a Bassano per parlare di integrazione
- 30-05-2009Commenti su Bassanonet: nuova procedura
- 30-05-200921 dicembre 2012: la fine del mondo?
- 30-05-2009Grandine: il Comune di Bassano chiede lo "stato di calamità naturale"
- 30-05-2009Dream di Yoko Ono parte da Bassano
Più visti
Concorsi
24-05-2023
Premiata la Biblioteca civica di Bassano, con Nati per Leggere
Visto 3.054 volte