Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Anche la Consulta “taglia” i tribunali

La Corte Costituzionale ha respinto i ricorsi contro la riforma della geografia giudiziaria. Dichiarate rispettivamente “non fondate" e "inammissibili" le due questioni di legittimità costituzionale. Solo un tribunale si salva: ma non è Bassano

Pubblicato il 03-07-2013
Visto 3.799 volte

Per i sostenitori dei tribunali cancellati dalla legge sul riordino della geografia giudiziaria, Bassano del Grappa compreso, era la penultima spiaggia.
Ma la Corte Costituzionale, riunitasi oggi, ha espresso parere negativo in merito ai due ricorsi - presentati rispettivamente da una cordata di tribunali soppressi (Pinerolo, Alba, Sala Consilina, Montepulciano e Sulmona) e dalla Regione Friuli Venezia Giulia - che sollevavano la questione di legittimità costituzionale del provvedimento legislativo.
I giudici costituzionali hanno dichiarato “non fondate” le ragioni del primo ricorso, e “inammissibili” quelle del secondo. Di fatto, è una doccia gelata per tutti i tribunali cassati che al responso della Corte affidavano le loro residue speranze di salvataggio. Così non è stato: eccezion fatta per il Tribunale di Urbino, la cui cancellazione è stata la sola a far ravvedere elementi di illegittimità costituzionale e che è stato quindi l'unico “ripescato” dalla Consulta.

Il Palazzo della Consulta a Roma, sede della Corte Costituzionale

Il pronunciamento dei giudici è contenuto in un comunicato apparso nel pomeriggio sul sito della Corte Costituzionale, che riportiamo di seguito:

“La Corte costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 1, comma 2, della legge 14 settembre 2011, n. 148, del decreto legislativo 7 settembre 2012, n. 155, e del decreto legislativo 7 settembre 2012, n. 156, come sollevate dai Tribunali di Pinerolo, di Alba, di Sala Consilina, di Montepulciano e di Sulmona con le ordinanze di rimessione esaminate all’udienza pubblica del 2 luglio 2013 ed alla camera di consiglio del 3 luglio 2013.

La Corte ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del decreto legislativo n. 155 del 2012, limitatamente alla disposta soppressione del Tribunale di Urbino (reg. ord. n. 66 del 2013).

La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Regione Friuli Venezia-Giulia con il ricorso n. 179 del 2012.”

Per il Tribunale di Bassano & C. resta adesso solo l'ultima spiaggia: l'intervento della politica. Da più parti, in parlamento, è stata espressa la necessità di approvare dei decreti correttivi. Ma la deadline del 13 settembre - data dell'entrata in vigore della riforma della geografia giudiziaria e del conseguente accorpamento dei “tribunalini” soppressi ai tribunali dei rispettivi capoluoghi di provincia - è molto, forse troppo vicina. Con la stagione estiva che non aiuta di certo la produttività dei nostri onorevoli e senatori.
A Bassano del Grappa - come nelle altre città dei “6 da salvare” - si profilano nuove azioni di protesta da parte degli avvocati, come è giusto che sia dal loro punto di vista.
Ma il reale stato delle cose - in vista della chiusura effettiva di settembre e più di tutte le azioni e le dichiarazioni al riguardo - viene efficacemente espresso da quello che ci ha detto nei giorni scorsi un funzionario del Tribunale di via Marinali: “Siamo tenuti in vita artificialmente”.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinElena PavanRoberto CiambettiFrancesco RuccoRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 11.293 volte

2

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.578 volte

3

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 10.304 volte

4

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.225 volte

5

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 9.850 volte

6

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 9.233 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.154 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.593 volte

9

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.156 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.784 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.544 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.494 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.742 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.619 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.821 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.901 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.175 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.148 volte

10