Ultimora
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 19:44
Meloni: 'Mai la patrimoniale'. Schlein: 'Aiuta i ricchi'
8 Nov 2025 19:18
Raid sulle reti energetiche, blackout e morti in Ucraina
8 Nov 2025 19:14
Tennis: Djokovic vince ad Atene, niente pass Finals per Musetti
8 Nov 2025 18:35
Imbarazzo in Ue per l'intesa fra Trump e Orban. Prodi critico
8 Nov 2025 18:17
Gender gap, in Italia divario doppio della media europea
8 Nov 2025 18:13
Gioco d'azzardo, 18 milioni di italiani tentano la fortuna
Redazione
Bassanonet.it
Giocando tra i rifiuti...
La segnalazione di un nostro lettore: cestini dei rifiuti che traboccano in un parco giochi di Via Padre Zanuso.
Pubblicato il 03-07-2009
Visto 3.334 volte
Riceviamo dal nostro lettore Luca M.C. questa segnalazione, corredata di foto:
"In questi giorni vanno in onda sulle emittenti locali degli spot (sicuramente a pagamento) che illustrano le attività per sensibilizzare i bambini nella raccolta differenziata dei rifiuti.
Il parco giochi oggetto della segnalazione.
L’iniziativa è lodevole: è proprio dai bambini che dobbiamo partire, del resto il futuro sono loro.
Per questo genere di attività, “PROGETTO SCUOLA”, abbiamo avuto modo di assistere alla mobilitazione delle più alte cariche dell’ETRA: il Presidente Stefano Svegliado “in primis” (vedi iniziativa di Villa Cappello a Cartigliano), cui bisogna comunque riconoscere il giusto merito per l'impegno profuso nella realizzazione della campagna.
Stona però vedere come, giusto in prossimità di zone frequentate proprio dai bimbi, ci siano cestini ricolmi di immondizia che ristagna da più di un mese.
Il parco giochi di Via Padre Zanuso è un esempio sotto gli occhi di tutti, colpisce inoltre che tra i rifiuti ci siano dei flaconi semivuoti di medicinali (vedere foto): non ci vuole un grande sforzo per immaginare quali sarebbero le conseguenze qualora un bimbo ne bevesse il contenuto".
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.038 volte




