Ultimora
27 Jun 2022 16:25
Crolla tettoia palco concerto Elisa: due feriti a Bassano
27 Jun 2022 16:20
Crolla tettoia palco concerto Elisa: due feriti a Bassano
27 Jun 2022 13:28
Verona: Tosi, Sboarina era il candidato sindaco sbagliato
27 Jun 2022 13:29
Damiano Tommasi è il nuovo sindaco di Verona
27 Jun 2022 13:00
Verona: Tosi, Sboarina era il candidato sindaco sbagliato
27 Jun 2022 11:00
Covid: Veneto, +1.999 contagi nelle ultime 24 ore
27 Jun 2022 17:13
Maxi incendio a Roma: 35 visitati in strada, due in ospedale
27 Jun 2022 17:12
Maxi incendio a Roma: 35 visitati in strada, due in ospedale
27 Jun 2022 16:56
Maxi incendio a Roma: 35 visitati in strada, due in ospedale
27 Jun 2022 16:50
Maxi incendio a Roma: 35 visitati in strada, due in ospedale
27 Jun 2022 16:46
Maxi incendio a Roma: 35 visitati in strada, due in ospedale
27 Jun 2022 16:13
Maxi incendio a Roma: 35 visitati in strada, due in ospedale
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Profumo di donna
Oggi e domani in piazza Garibaldi la 22° edizione di “Sapori & Profumi”. Dal Gruppo Ristoratori Bassanesi un’iniziativa di solidarietà a favore dell’organizzazione Women for Freedom
Pubblicato il 20-11-2021
Visto 7.152 volte
Dopo lo stop del 2020, a Bassano sono tornate le casette di legno del Mercatino di Natale della Confcommercio, allestite per il momento nella sola piazza Garibaldi. L’Eterno Ritorno di un’immancabile componente del Natale bassanese, sempre uguale a sé stessa.
E, come da rinnovata tradizione, oggi e domani il Mercatino vive la sua consueta anteprima di metà novembre: la manifestazione “Sapori & Profumi”, con la proposta di un ampio ventaglio di specialità enogastronomiche italiane, dall’Alto Adige alla Sicilia, dal dolce al salato e fino a quel “parampampoli” senza il quale, a quanto pare, l’Eterno Ritorno delle cose già viste non è completo.
La manifestazione è giunta nientemeno che alla sua 22° edizione, anche se quest’anno, come hanno sottolineato nella conferenza stampa di presentazione i vertici di Confcommercio Bassano, c’è da stringere i denti.

“Ci troviamo qui arrancando - ha dichiarato il presidente mandamentale dell’Ascom bassanese Paolo Lunardi -. Quest’anno ci siamo trovati in leggera difficoltà. Facciamo sempre più fatica a fare eventi e anche se “Sapori & Profumi” e il Natale ci stanno piegando la schiena, noi siamo qui.”
“È stata una scommessa - ha confermato il presidente comunale dei commercianti di Bassano Alberto Borriero -. Per tutta l’organizzazione del Natale bassanese siamo sotto scacco per la situazione che stiamo vivendo. Ma abbiamo messo in campo tutte le forze possibili perché la catena, che è stata spezzata nel 2020, non si spezzi ulteriormente.”
“Un messaggio di positività è necessario - ha aggiunto Borriero -, con uno sforzo non indifferente.”
E a proposito di positività, c’è una notizia che in questi tempi ancora votati alle incertezze economiche va controcorrente. Due degli espositori “affezionati” di “Sapori & Profumi” e cioè la ditta La Torre con le sue specialità pugliesi e la ditta Italdolci di Comacchio hanno aperto un negozio a Bassano, entrambi in via Vittorelli. L’azienda pugliese già da un anno, quella dell’Emilia-Romagna proprio in questi giorni. “Hanno ritenuto - ha affermato Borriero - che Bassano fosse la città ideale per aprire un negozio in pianta stabile.”
Anche quest’anno, sempre come da tradizione, la manifestazione enogastronomica in piazza strizza l’occhio alla solidarietà. Sempre per merito del Gruppo Ristoratori Bassanesi, fedelissimi partecipanti all’evento.
“Proponiamo la zuppa con i broccoli di Bassano - ha anticipato il presidente dei Ristoratori Sergio Dussin - e il ricavato delle libere offerte sarà devoluto all’organizzazione Women for Freedom.”
Poi Dussin - uno che al fuoco delle pentole è abituato - in conferenza stampa ha allargato il tiro sul tema più scottante del momento. “Il messaggio che lanciamo - ha testualmente detto, riferendosi all’attività dei ristoranti in generale - è che chi non ha il Green Pass è meglio che rimanga a casa. Così salviamo tanti stipendi e tanti posti di lavoro.” Per la serie: pane al pane e broccolo al broccolo.
In sede di presentazione ha preso quindi la parola Luisa Rizzon, presidente della locale sezione di Women for Freedom a cui saranno destinate le offerte devolute alla casetta dei Ristoratori. “Attualmente - ha spiegato - siamo impegnate nel progetto “Energia Donna”. La caratteristica delle altre associazioni che si occupano delle donne in difficoltà è che intervengono nell’immediato. Però le donne e le ragazze hanno bisogno di diventare indipendenti.” Da qui il progetto “Energia Donna” grazie al quale gli imprenditori del territorio, tra cui diversi operatori del commercio, ospitano donne selezionate per un tirocinio lavorativo di sei mesi pagato dall’associazione stessa. L’obiettivo è quello del reinserimento delle tirocinanti nel mondo sociale e lavorativo.
È un momento davvero intenso per Women for Freedom: sempre in questi giorni, infatti, e cioè dal 19 al 28 novembre è in corso a Palazzo Bonaguro in città oltre che nei Comuni di Nove, Marostica e San Giorgio in Bosco il Festival “LiberaMenti”, manifestazione di arti varie che celebra il Femminile nella società contemporanea.
“Women for Freedom ha sostenuto 8500 donne nel mondo - ha rimarcato la presidente Rizzon -. Qui a Bassano ne abbiamo aiutato una quarantina.”
“Confcommercio cura gli interessi degli associati e della categoria, prepara eventi eccetera - ha sottolineato in conclusione il presidente mandamentale Lunardi -, ma è molto sensibile al problema sociale. Le donne sono il fulcro della nostra società e noi vogliamo esserci.”
Insomma: Sapori & Profumo di donna.
Il 27 giugno
- 27-06-2020Avanti Marshall
- 27-06-2020Eppur non si muove
- 27-06-2019Fridays for Etra
- 27-06-2017Dai gitani ai gitanti
- 27-06-2017La sfacciata di Elisa Favaron
- 27-06-20176 politico
- 27-06-2017Mini, ma Maxi
- 27-06-2015Il Mondiale a domicilio
- 27-06-2015No Ponte, No Party
- 27-06-2013Cassola, partono i lavori di riqualificazione della piazza di San Giuseppe
- 27-06-2013M5S Cartigliano: serata sul Project Financing “alla veneta”
- 27-06-2013M5S Bassano, raccolta firme contro l'impianto di cremazione
- 27-06-2012Uova contro il tribunale? Il fatto non sussiste
- 27-06-2012Donazzan: “Bassano Pride è imbarazzante”
- 27-06-2012In prima linea contro abusi sessuali e infortuni sul lavoro
- 27-06-2011Ex Tricom/PM Galvanica: avviata un'ispezione del Ministero
- 27-06-2009Heather Parisi: I miei giovani talenti e le loro storie di vita vera
- 27-06-2009Asfalto "usa e getta"...