Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Profumo di donna

Oggi e domani in piazza Garibaldi la 22° edizione di “Sapori & Profumi”. Dal Gruppo Ristoratori Bassanesi un’iniziativa di solidarietà a favore dell’organizzazione Women for Freedom

Pubblicato il 20-11-2021
Visto 8.526 volte

Dopo lo stop del 2020, a Bassano sono tornate le casette di legno del Mercatino di Natale della Confcommercio, allestite per il momento nella sola piazza Garibaldi. L’Eterno Ritorno di un’immancabile componente del Natale bassanese, sempre uguale a sé stessa.
E, come da rinnovata tradizione, oggi e domani il Mercatino vive la sua consueta anteprima di metà novembre: la manifestazione “Sapori & Profumi”, con la proposta di un ampio ventaglio di specialità enogastronomiche italiane, dall’Alto Adige alla Sicilia, dal dolce al salato e fino a quel “parampampoli” senza il quale, a quanto pare, l’Eterno Ritorno delle cose già viste non è completo.
La manifestazione è giunta nientemeno che alla sua 22° edizione, anche se quest’anno, come hanno sottolineato nella conferenza stampa di presentazione i vertici di Confcommercio Bassano, c’è da stringere i denti.

“Ci troviamo qui arrancando - ha dichiarato il presidente mandamentale dell’Ascom bassanese Paolo Lunardi -. Quest’anno ci siamo trovati in leggera difficoltà. Facciamo sempre più fatica a fare eventi e anche se “Sapori & Profumi” e il Natale ci stanno piegando la schiena, noi siamo qui.”
“È stata una scommessa - ha confermato il presidente comunale dei commercianti di Bassano Alberto Borriero -. Per tutta l’organizzazione del Natale bassanese siamo sotto scacco per la situazione che stiamo vivendo. Ma abbiamo messo in campo tutte le forze possibili perché la catena, che è stata spezzata nel 2020, non si spezzi ulteriormente.”
“Un messaggio di positività è necessario - ha aggiunto Borriero -, con uno sforzo non indifferente.”
E a proposito di positività, c’è una notizia che in questi tempi ancora votati alle incertezze economiche va controcorrente. Due degli espositori “affezionati” di “Sapori & Profumi” e cioè la ditta La Torre con le sue specialità pugliesi e la ditta Italdolci di Comacchio hanno aperto un negozio a Bassano, entrambi in via Vittorelli. L’azienda pugliese già da un anno, quella dell’Emilia-Romagna proprio in questi giorni. “Hanno ritenuto - ha affermato Borriero - che Bassano fosse la città ideale per aprire un negozio in pianta stabile.”
Anche quest’anno, sempre come da tradizione, la manifestazione enogastronomica in piazza strizza l’occhio alla solidarietà. Sempre per merito del Gruppo Ristoratori Bassanesi, fedelissimi partecipanti all’evento.
“Proponiamo la zuppa con i broccoli di Bassano - ha anticipato il presidente dei Ristoratori Sergio Dussin - e il ricavato delle libere offerte sarà devoluto all’organizzazione Women for Freedom.”
Poi Dussin - uno che al fuoco delle pentole è abituato - in conferenza stampa ha allargato il tiro sul tema più scottante del momento. “Il messaggio che lanciamo - ha testualmente detto, riferendosi all’attività dei ristoranti in generale - è che chi non ha il Green Pass è meglio che rimanga a casa. Così salviamo tanti stipendi e tanti posti di lavoro.” Per la serie: pane al pane e broccolo al broccolo.
In sede di presentazione ha preso quindi la parola Luisa Rizzon, presidente della locale sezione di Women for Freedom a cui saranno destinate le offerte devolute alla casetta dei Ristoratori. “Attualmente - ha spiegato - siamo impegnate nel progetto “Energia Donna”. La caratteristica delle altre associazioni che si occupano delle donne in difficoltà è che intervengono nell’immediato. Però le donne e le ragazze hanno bisogno di diventare indipendenti.” Da qui il progetto “Energia Donna” grazie al quale gli imprenditori del territorio, tra cui diversi operatori del commercio, ospitano donne selezionate per un tirocinio lavorativo di sei mesi pagato dall’associazione stessa. L’obiettivo è quello del reinserimento delle tirocinanti nel mondo sociale e lavorativo.
È un momento davvero intenso per Women for Freedom: sempre in questi giorni, infatti, e cioè dal 19 al 28 novembre è in corso a Palazzo Bonaguro in città oltre che nei Comuni di Nove, Marostica e San Giorgio in Bosco il Festival “LiberaMenti”, manifestazione di arti varie che celebra il Femminile nella società contemporanea.
“Women for Freedom ha sostenuto 8500 donne nel mondo - ha rimarcato la presidente Rizzon -. Qui a Bassano ne abbiamo aiutato una quarantina.”
“Confcommercio cura gli interessi degli associati e della categoria, prepara eventi eccetera - ha sottolineato in conclusione il presidente mandamentale Lunardi -, ma è molto sensibile al problema sociale. Le donne sono il fulcro della nostra società e noi vogliamo esserci.”
Insomma: Sapori & Profumo di donna.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena PavanRoberto CiambettiAndrea Nardin

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 13.353 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 13.313 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 12.120 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 11.266 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.612 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.510 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.370 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.323 volte

9

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.164 volte

10

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.472 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.790 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.504 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.753 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.630 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.910 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 13.353 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 13.313 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.183 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.160 volte

10

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 12.120 volte