Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

AkzoNobel, incontro a Roma. Donazzan: “Rispetto per l'Italia”

Pubblicato il 08-01-2014
Visto 2.677 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Si è tenuto nella mattinata di oggi al Ministero dello Sviluppo Economico a Roma l’incontro richiesto dalla Regione del Veneto e dai sindacati sull’annunciata chiusura dello stabilimento di Romano d’Ezzelino della multinazionale AkzoNobel.
Lo scorso 20 dicembre Vi era stato un precedente confronto presso Palazzo Grandi Stazioni a Venezia in cui l’assessore regionale al Lavoro, Elena Donazzan, aveva ricordato come solamente nel 2011 era stata avviata una procedura di ristrutturazione dello stabilimento bassanese molto dolorosa per i lavoratori che, tuttavia, avevano dimostrato grande senso di responsabilità a fronte dell’impegno dell’azienda di restare stabilmente a produrre nella sede di Romano.
“Non ci sono le condizioni per chiudere - rileva Donazzan - perché non si tratta di un’azienda in difficoltà finanziaria ma piuttosto di una multinazionale che vuole semplicemente guadagnare di più. Non ci sono nemmeno le condizioni relazionali viste le modalità sbagliate con cui si è comunicata la decisione della chiusura, ma soprattutto non ci sono le condizioni per la chiusura perché prima si devono verificare altre strade, soluzioni alternative.”

L’incontro è stato molto duro nei toni: “Ho apprezzato e condiviso l’intervento del dottor Giampiero Castano del Ministero - prosegue Donazzan - che ha specificato la necessità di un approfondimento per chiarire la strategia di AkzoNobel in Italia e ha ribadito come il compito del Ministero e, aggiungo, della Regione non sia quello di chiudere le aziende ma di difenderle.”
“E’ grave - conclude l’assessore regionale - che una multinazionale europea disattenda l’invito del Governo italiano all’incontro e voglio credere che si torni a pretendere rispetto per l’Italia, per il Governo italiano e per i lavoratori italiani.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.664 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.569 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.922 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 7.508 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 7.443 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 5.851 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 5.074 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.759 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.681 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.580 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.102 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.100 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.896 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.064 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.652 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.757 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.554 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.456 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.627 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.230 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili