Ultimora
26 Mar 2025 12:10
Dazi, la Valpolicella congela gli ordini per vini del Veronese
26 Mar 2025 10:54
Incendio in bar-edicola, evacuato condominio a Vicenza
26 Mar 2025 10:15
Spruzza spray urticante in autobus, arrestato 23enne
26 Mar 2025 09:12
Lite in sala slot, grave uomo accoltellato al collo
26 Mar 2025 08:10
Illeciti in corsi formazione mai fatti, tre imprese denunciate
25 Mar 2025 21:20
Collisione camion-furgone, due morti e due feriti
26 Mar 2025 11:52
L'udienza nel processo per truffa in cui è imputata Santanché rinviata al 20 maggio
26 Mar 2025 11:44
++ Udienza Santanchè per truffa rinviata al 20 maggio ++
26 Mar 2025 08:02
Attesa un'esplosione stellare entro 18 mesi, illuminerà il cielo
26 Mar 2025 11:01
Hamas: 'Gli ostaggi nelle bare se l'Idf cerca di liberarli'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ad Asiago “esplode” il tricolore
Nel capoluogo dell'Altopiano edizione speciale del festival pirotecnico “Asiago...fiocchi di luce” dedicata ai 150 anni dell'Unità d'Italia. Tre serate con tre show piro-musicali: “Verde”, “Bianco” e “Rosso”
Pubblicato il 08-01-2011
Visto 3.630 volte
Sono partite ieri a Reggio Emilia le celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia.
Una ricorrenza che soprattutto in Veneto non trova tutti d'accordo, a cominciare dalla Lega e dal governatore leghista Luca Zaia che è arrivato a paragonare la festa del 150° “all'orchestrina del Titanic”.
Tant'è: sull'argomento, nei prossimi mesi, ne sentiremo ancora delle belle. Ma intanto, dalle nostre parti, c'è già chi si rimbocca le maniche per proporre appuntamenti e manifestazioni, al di là del calendario ufficiale, per festeggiare in grande stile il secolo e mezzo del tricolore.

Succede ad Asiago, dove l'edizione 2010 del concorso pirotecnico internazionale “Asiago...fiocchi di luce”, in programma dal 4 al 6 febbraio prossimi e intitolato “150 volte Italia”, sarà interamente dedicata all'anniversario della Nazione.
Saranno proposti ogni sera tre diversi show pirotecnici nei quali lo spettacolo, come anticipano gli organizzatori del Comune, “sfrutterà colori, luci e colonne sonore per richiamare il nostro Paese attraverso mezzi facilmente percepibili e di grande impatto come possono essere le musiche e i fuochi d'artificio”.
I tre momenti della kermesse piro-musicale, informano ancora i promotori, “saranno connotati dai colori della bandiera: “Verde”, simbolo della speranza ma anche delle pianure; “Bianco”, simbolo della purezza, della fede e delle cime dei monti e “Rosso”, come il sangue versato per creare l'Italia, l'orgoglio dell'essere italiano ma anche il fuoco dei suoi vulcani.”
Elemento portante delle tre “serate di fuoco” sarà la colonna sonora, “studiata appositamente e che rappresenta una parte fondamentale dello spettacolo dettandone i ritmi, i cambiamenti e le evoluzioni degli artifici”, con prevalenza “di brani musicali strettamente italiani” e l'immancabile Inno di Mameli.
Ogni serata inoltre si caratterizzerà da un’apertura differente in cui “l’intero tricolore verrà dipinto in cielo o in terra con grandi peonie colorate, quinte di sbruffi e comete o centinaia di bengala”.
A differenza delle passate edizioni, non si tratterà di un concorso tra squadre di esperti in spettacoli pirotecnici di diverse nazioni ma solo di un confronto tra ditte italiane.
Un evento, insomma, “made in Italy” fino in fondo.
Il 26 marzo
- 26-03-2024Giro di taglio
- 26-03-2024Missili Patriot
- 26-03-2022Spin-off
- 26-03-2022Questione di cuore
- 26-03-2021Pavimento lento
- 26-03-2021Il Sommo svarione
- 26-03-2021L'accerchiato
- 26-03-2020Senza rete
- 26-03-2018Grappa e vinci
- 26-03-2016Focus sulla città
- 26-03-2016Avanti Popolo
- 26-03-2014Candidati...al palcoscenico
- 26-03-2014Donazzan raccoglie firme a Bassano “per difendere i Carabinieri”
- 26-03-2014La sponda della discordia
- 26-03-2014A scuola di educazione stradale
- 26-03-2013Consiglio comunale, maggioranza spaccata
- 26-03-2012Anche Bassanonet va “Back to Africa”
- 26-03-2012Beppe Grillo irrompe a Rosà (via Skype)
- 26-03-2012“Dialogando”, primo appuntamento
- 26-03-2012Come trasformare le idee in business
- 26-03-2011Et voilà, l'asparago
- 26-03-2011Sotto la pelle del colore
- 26-03-2011Bassano il 27 marzo è la Città dei Ragazzi
- 26-03-2010Social noir
- 26-03-2010Rete Veneta diffida Bassanonet
- 26-03-2009Via Ferracina chiusa per due mesi e mezzo