Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ad Asiago “esplode” il tricolore

Nel capoluogo dell'Altopiano edizione speciale del festival pirotecnico “Asiago...fiocchi di luce” dedicata ai 150 anni dell'Unità d'Italia. Tre serate con tre show piro-musicali: “Verde”, “Bianco” e “Rosso”

Pubblicato il 08-01-2011
Visto 3.630 volte

Sono partite ieri a Reggio Emilia le celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia.
Una ricorrenza che soprattutto in Veneto non trova tutti d'accordo, a cominciare dalla Lega e dal governatore leghista Luca Zaia che è arrivato a paragonare la festa del 150° “all'orchestrina del Titanic”.
Tant'è: sull'argomento, nei prossimi mesi, ne sentiremo ancora delle belle. Ma intanto, dalle nostre parti, c'è già chi si rimbocca le maniche per proporre appuntamenti e manifestazioni, al di là del calendario ufficiale, per festeggiare in grande stile il secolo e mezzo del tricolore.

Succede ad Asiago, dove l'edizione 2010 del concorso pirotecnico internazionale “Asiago...fiocchi di luce”, in programma dal 4 al 6 febbraio prossimi e intitolato “150 volte Italia”, sarà interamente dedicata all'anniversario della Nazione.
Saranno proposti ogni sera tre diversi show pirotecnici nei quali lo spettacolo, come anticipano gli organizzatori del Comune, “sfrutterà colori, luci e colonne sonore per richiamare il nostro Paese attraverso mezzi facilmente percepibili e di grande impatto come possono essere le musiche e i fuochi d'artificio”.
I tre momenti della kermesse piro-musicale, informano ancora i promotori, “saranno connotati dai colori della bandiera: “Verde”, simbolo della speranza ma anche delle pianure; “Bianco”, simbolo della purezza, della fede e delle cime dei monti e “Rosso”, come il sangue versato per creare l'Italia, l'orgoglio dell'essere italiano ma anche il fuoco dei suoi vulcani.”
Elemento portante delle tre “serate di fuoco” sarà la colonna sonora, “studiata appositamente e che rappresenta una parte fondamentale dello spettacolo dettandone i ritmi, i cambiamenti e le evoluzioni degli artifici”, con prevalenza “di brani musicali strettamente italiani” e l'immancabile Inno di Mameli.
Ogni serata inoltre si caratterizzerà da un’apertura differente in cui “l’intero tricolore verrà dipinto in cielo o in terra con grandi peonie colorate, quinte di sbruffi e comete o centinaia di bengala”.
A differenza delle passate edizioni, non si tratterà di un concorso tra squadre di esperti in spettacoli pirotecnici di diverse nazioni ma solo di un confronto tra ditte italiane.
Un evento, insomma, “made in Italy” fino in fondo.

Più visti

1

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 10.589 volte

2

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.350 volte

3

Politica

22-03-2025

Bassano per tuttə

Visto 10.160 volte

4

Il "Tich" nervoso

22-03-2025

Tribunet

Visto 10.050 volte

5

Politica

20-03-2025

Italia Sì Italia No

Visto 9.805 volte

6

Attualità

22-03-2025

Un salto nel voto

Visto 9.166 volte

7

Attualità

21-03-2025

Goodnight Moon

Visto 8.836 volte

8

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 8.402 volte

9

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 7.164 volte

10

Attualità

25-03-2025

Acqua è Voti

Visto 2.898 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.038 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 13.486 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.462 volte

4

Attualità

24-02-2025

Birra Morelli

Visto 11.991 volte

5

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.524 volte

6

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.507 volte

7

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.242 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.055 volte

9

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 10.982 volte

10

Politica

28-02-2025

Gianluca Sacripante

Visto 10.669 volte