Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

L'affaire Pelican

Renzo Rosso denuncia negli U.S.A. il bassanese Michele Merlo, suo amico per anni e già top manager del Pelican Hotel di Miami, di proprietà del patron Diesel. Secondo l'accusa avrebbe distratto 2 milioni di dollari dai conti correnti dell'azienda

Pubblicato il 08-01-2013
Visto 8.464 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

E' una vicenda dai risvolti molto amari: per l'entità dell'accusa e per il rapporto di stretta amicizia che ha legato per tanti anni l'accusatore e l'accusato.
L'accusatore è Renzo Rosso, patron della Diesel. L'accusato è Michele Merlo, bassanese, per decenni uno dei collaboratori più fidati dell'industriale dei jeans.
Al punto da diventare, per diretta investitura del fondatore del gruppo Diesel, il top manager del Pelican Hotel: la struttura alberghiera di South Beach, a Miami in Florida, acquistata da Rosso nel 1993 e trasformata un un lussuoso e rinomato “fashion hotel”, frequentato da una consolidata clientela di personaggi dello star system.

Renzo Rosso (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)

Un rapporto di fiducia che si era già incrinato da tempo, e che si è formalmente spezzato poco prima di Natale, quando Rosso ha depositato al tribunale di Miami una denuncia nei confronti di Merlo, accusandolo di spergiuro e di distrazione di fondi dell'azienda.
Non si tratta di un fatto accaduto all'improvviso: la controversia legale tra il manager bassanese e il suo famoso datore di lavoro si trascinava infatti da sei anni. Nel 2006, per un affare che stava concludendo negli U.S.A., Rosso aveva disposto di prelevare denaro dai conti correnti che fanno capo alla società proprietaria del Pelican. Ma da quei conti - come emerse in quella occasione - mancavano 2 milioni di dollari. A gestire i conti bancari della struttura ricettiva, in qualità di direttore dell'hotel, era proprio Merlo e - secondo le accuse mosse dai legali dell'imprenditore del casual - sarebbe stato lo stesso Merlo a distrarre senza autorizzazione i 2 milioni, trasferendoli a una finanziaria americana che li avrebbe a sua volta successivamente reinvestiti in operazioni per la ricerca di petrolio e gas in Texas.
Merlo, licenziato in tronco dal Pelican nel 2008, nello stesso anno aveva restituito a Rosso la metà della somma contestata. Ma circa il restante milione di dollari aveva sostenuto di non avere nulla a che fare, dichiarando ai giudici di non avere idea di dove la somma fosse andata a finire. Affermazioni che gli avvocati di Rosso hanno sempre contestato, sostenendo a loro volta di avere raccolto prove del coinvolgimento dell'ex manager alberghiero nella illecita operazione.
L'incartamento, nei giorni scorsi, è quindi sfociato nella denuncia formale a carico di quello che il boss della Diesel, prima del 2006, aveva da sempre ritenuto un amico fidato. Renzo Rosso, sulla vicenda, non rilascia dichiarazioni affidando l'unico commento a un cinguettio su Twitter: “Prima o poi la giustizia arriva per tutti”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.922 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.000 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.694 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.500 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 5.804 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 4.947 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.721 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.112 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.920 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.406 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.213 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.922 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.885 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.198 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.099 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.073 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.048 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.954 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.780 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.765 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili