Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'affaire Pelican
Renzo Rosso denuncia negli U.S.A. il bassanese Michele Merlo, suo amico per anni e già top manager del Pelican Hotel di Miami, di proprietà del patron Diesel. Secondo l'accusa avrebbe distratto 2 milioni di dollari dai conti correnti dell'azienda
Pubblicato il 08-01-2013
Visto 8.347 volte
E' una vicenda dai risvolti molto amari: per l'entità dell'accusa e per il rapporto di stretta amicizia che ha legato per tanti anni l'accusatore e l'accusato.
L'accusatore è Renzo Rosso, patron della Diesel. L'accusato è Michele Merlo, bassanese, per decenni uno dei collaboratori più fidati dell'industriale dei jeans.
Al punto da diventare, per diretta investitura del fondatore del gruppo Diesel, il top manager del Pelican Hotel: la struttura alberghiera di South Beach, a Miami in Florida, acquistata da Rosso nel 1993 e trasformata un un lussuoso e rinomato “fashion hotel”, frequentato da una consolidata clientela di personaggi dello star system.

Renzo Rosso (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)
Un rapporto di fiducia che si era già incrinato da tempo, e che si è formalmente spezzato poco prima di Natale, quando Rosso ha depositato al tribunale di Miami una denuncia nei confronti di Merlo, accusandolo di spergiuro e di distrazione di fondi dell'azienda.
Non si tratta di un fatto accaduto all'improvviso: la controversia legale tra il manager bassanese e il suo famoso datore di lavoro si trascinava infatti da sei anni. Nel 2006, per un affare che stava concludendo negli U.S.A., Rosso aveva disposto di prelevare denaro dai conti correnti che fanno capo alla società proprietaria del Pelican. Ma da quei conti - come emerse in quella occasione - mancavano 2 milioni di dollari. A gestire i conti bancari della struttura ricettiva, in qualità di direttore dell'hotel, era proprio Merlo e - secondo le accuse mosse dai legali dell'imprenditore del casual - sarebbe stato lo stesso Merlo a distrarre senza autorizzazione i 2 milioni, trasferendoli a una finanziaria americana che li avrebbe a sua volta successivamente reinvestiti in operazioni per la ricerca di petrolio e gas in Texas.
Merlo, licenziato in tronco dal Pelican nel 2008, nello stesso anno aveva restituito a Rosso la metà della somma contestata. Ma circa il restante milione di dollari aveva sostenuto di non avere nulla a che fare, dichiarando ai giudici di non avere idea di dove la somma fosse andata a finire. Affermazioni che gli avvocati di Rosso hanno sempre contestato, sostenendo a loro volta di avere raccolto prove del coinvolgimento dell'ex manager alberghiero nella illecita operazione.
L'incartamento, nei giorni scorsi, è quindi sfociato nella denuncia formale a carico di quello che il boss della Diesel, prima del 2006, aveva da sempre ritenuto un amico fidato. Renzo Rosso, sulla vicenda, non rilascia dichiarazioni affidando l'unico commento a un cinguettio su Twitter: “Prima o poi la giustizia arriva per tutti”.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale