Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Mozzarella di bufala

Il corso di formazione politica di GenerAzione Idea promuove un incontro in città sulle “fake news”. E gli organizzatori dell'appuntamento, in materia di notizie farlocche, diffondono un invito a regola d'arte...

Pubblicato il 08-01-2018
Visto 3.268 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Attenti all'indigestione. In quella gigantesca pizza rappresentata dal mondo dell'informazione e dei social, che spesso danno luogo a reciproche e pericolose commistioni, l'ingrediente che rischia di non mancare mai è la mozzarella di bufala. Soprattutto da parte dei social, dove le cosiddette “fake news” sono all'ordine del giorno. Ma anche da parte dei media, nel momento in cui, da un lato, i giornalisti riprendono informazioni pubblicate sulla rete senza sottoporle a un'opportuna verifica oppure, dall'altro, cadono loro stessi nel tranello di riportare come buone notizie che solo a un successivo controllo risultano essere “fake” all'origine.
Un incidente di percorso che - coi tempi e modi di lavoro velocizzati, omogeneizzati e appiattiti da internet - può sempre capitare.
È la dura legge del falso scoop con la quale i ragazzi del movimento politico giovanile bassanese GenerAzione Idea ne hanno combinata una delle loro.

Occhio alle bufale (fonte immagine: agronotizie.com)

Precisamente sulla pagina Facebook di GI, dove oggi è stato pubblicato un post intitolato “Notizia Flash”. Il post in questione riporta “una notizia incredibile” che “si sta diffondendo nelle ultime ore a Bassano del Grappa”.
La news pubblicata non ve la anticipiamo per intero per non togliervi l'eventuale piacere di andare a leggerla voi stessi: riguarda comunque il Ponte della Vittoria, meglio noto come Ponte Nuovo. In calce alla notizia compare il link all'”articolo completo”.
E, cliccando il link, invece dell'articolo completo compare una pagina del sito di GenerAzione Idea con la seguente scritta: “Caro lettore ci dispiace ma...questa sì che è una fake news”. “Se hai creduto a questa notizia o addirittura l'hai condivisa - prosegue il messaggio - allora non puoi mancare al secondo appuntamento del nostro corso di formazione sabato 13 gennaio, ore 11, sala inferiore del Caffè dei Libri.”
L'appuntamento in questione, inserito nel programma del corso “La Politica con la Testa” e a ingresso libero, sarà infatti dedicato all'argomento delle false notizie con un “aperitivo” assieme ai due relatori Alessandro Comin e Lorenzo Parolin del Giornale di Vicenza. “L'idea di questo incontro - spiegano ancora gli organizzatori - è di poter fornire un approccio “globale” al tema delle Fake News. Da una parte vedremo l'evoluzione storica del tema delle “bufale”, dall'altra cercheremo di capire oggi cosa sono, come si veicolano e che impatto hanno sulla politica e sulle nostre vite.”
Dunque un invito ad un incontro, dedicato alle bufale, che è stato diffuso a regola d'arte: attraverso la pubblicazione di una notizia farlocca ma verosimile, sulla falsariga (e probabilmente anche sul modello) dei celebri e oramai tradizionali “pesci d'aprile” di Bassanonet. Attenzione dunque ai falsi d'autore, sempre in agguato: a crederci troppo, rischiano di farvi imbufalire.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 15.012 volte

2

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 12.887 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 11.433 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 11.054 volte

5

Attualità

03-08-2025

Corpo di mille barene!

Visto 10.500 volte

6

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 10.485 volte

7

Politica

05-08-2025

Metro Goldwyn Mozzo

Visto 10.468 volte

8

Politica

04-08-2025

Hombre su Rossano

Visto 10.246 volte

9

Politica

03-08-2025

No Other Love

Visto 10.100 volte

10

Politica

04-08-2025

Faccio i complimenti

Visto 10.090 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 15.012 volte

2

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 13.856 volte

3

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 13.768 volte

4

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 13.749 volte

5

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 12.887 volte

6

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.497 volte

7

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 12.261 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 11.867 volte

9

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.505 volte

10

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 11.433 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili