Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
25 Nov 2025 00:03
Elezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla
24 Nov 2025 23:14
Serie A: il Pisa si illude, Thorstvedt al 95' salva il Sassuolo
24 Nov 2025 23:00
Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone
24 Nov 2025 22:42
Serie A: Sassuolo-Pisa finisce 2-2
24 Nov 2025 21:58
Xi apre il fronte Taiwan, 'deve tornare alla Cina'
24 Nov 2025 21:49
Serie A: Sassuolo-Pisa in campo 1-1 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E gli alpini fanno...pace con Bassanonet
Non è piaciuto al presidente della sezione ANA Montegrappa Giuseppe Rugolo il nostro editoriale sugli alpini “Penne all'arrabbiata”. Ma alla fine ne ha accettato lo spirito di critica, con stretta di mano di “riconciliazione”
Pubblicato il 08-01-2015
Visto 3.737 volte
“Sul Ponte di Bassano, là ci darem la mano...”, narrano le scritture.
La stretta di mano col presidente della sezione alpina ANA Montegrappa di Bassano Giuseppe Rugolo si materializza invece nella sala mensa di Casa San Francesco, complice l'atmosfera di francescana solidarietà della cena offerta ai frequentatori della struttura dai Ristoratori Bassanesi, di cui riferiamo nel precedente articolo.
Un gesto di “riappacificazione” che avviene a seguito nel mio editoriale “Penne all'arrabbiata” (editoriali.bassanonet.it/tich/18292.html), nel quale - pur rimarcando e motivando la mia inequivocabile stima nei confronti della nostra storica e benemerita sezione delle penne nere - ho espresso quelli che sono i miei dubbi sul concetto di “alpinità” che secondo una certa retorica è ancora oggi un valore fondante della comunità bassanese e su una certa corrente di pensiero che continua a cristallizzare l'immagine di Bassano del Grappa come “la città alpina per eccellenza”. Mi dicono voci di corridoio che il presidente Rugolo, dopo aver letto l'articolo, non l'abbia presa proprio bene. Un modo elegante per dire che si sarebbe incavolato di brutto. Il massimo rappresentante delle penne nere bassanesi, in occasione della cena a San Francesco, tuttavia non me lo conferma direttamente ma mi fa capire che all'intervento scritto su Bassanonet non è rimasto “indifferente”.
La stretta di mano col presidente dell'ANA Montegrappa Giuseppe Rugolo (foto: Ivan Pontarollo)
Al punto - come mi sottolinea - da aver letto e riletto più volte l'editoriale, cercando di interpretarne le parole sulle righe e tra le righe. D'altro canto io stesso avevo cominciato quell'articolo affermando la consapevolezza “di addentrarmi in un campo minato e di toccare quello che, a Bassano, è praticamente intoccabile”.
Ma proprio questo è il bello della critica giornalistica: suscita discussioni e stimola reazioni, non necessariamente concordi con quanto sostenuto da chi la scrive. Ed è quanto il presidente Rugolo, dopo alcuni simpatici scambi di battute tra una pietanza e l'altra della cena solidale, ha alla fine compreso e accettato. Dichiarandosi disponibile a un'intervista - che ovviamente non mancherò di fargli - sugli argomenti e sulle tesi avanzate da “Penne all'arrabbiata”, con una stretta di mano conclusiva a suggellare la...“riconciliazione” delle penne nere nei confronti di Bassanonet. Onore al merito al presidente dell'ANA Montegrappa: riguardo al ruolo della libera informazione, non si è sottratto al confronto e ha dimostrato di capire quali sono le regole del gioco. Alcuni politici di casa nostra - e lascio a voi immaginare quali - dovrebbero imparare da lui.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 14.116 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.529 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.289 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.199 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.829 volte
