Ultimora
29 Mar 2023 20:00
Vino:Vigna'800 di Negrar vede 'grande annata con vendemmia 2022'
29 Mar 2023 17:14
Archivio Biennale di Venezia acquisisce il fondo Capellini
29 Mar 2023 16:49
Giallo in Polesine, morta la donna colpita alla testa da un proiettile
29 Mar 2023 16:46
E' morta la donna colpita alla testa da un proiettile
29 Mar 2023 15:16
A Padova Festival Eco, due giorni sulla mobilità sostenibile
29 Mar 2023 15:09
E-Distribuzione inaugura un nuovo centro operativo a Venezia
29 Mar 2023 23:05
Ucraina: Meloni, a Zelensky ho confermato il nostro impegno
29 Mar 2023 22:07
Zelensky, nelle parole di Meloni la vera forza europea
29 Mar 2023 21:13
#AccadeOggi
29 Mar 2023 21:19
La notizia del ricovero del Papa fa il giro del mondo
29 Mar 2023 21:06
Papa Francesco al Gemelli: 'Ha un'infezione respiratoria'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E gli alpini fanno...pace con Bassanonet
Non è piaciuto al presidente della sezione ANA Montegrappa Giuseppe Rugolo il nostro editoriale sugli alpini “Penne all'arrabbiata”. Ma alla fine ne ha accettato lo spirito di critica, con stretta di mano di “riconciliazione”
Pubblicato il 08-01-2015
Visto 2.881 volte
“Sul Ponte di Bassano, là ci darem la mano...”, narrano le scritture.
La stretta di mano col presidente della sezione alpina ANA Montegrappa di Bassano Giuseppe Rugolo si materializza invece nella sala mensa di Casa San Francesco, complice l'atmosfera di francescana solidarietà della cena offerta ai frequentatori della struttura dai Ristoratori Bassanesi, di cui riferiamo nel precedente articolo.
Un gesto di “riappacificazione” che avviene a seguito nel mio editoriale “Penne all'arrabbiata” (editoriali.bassanonet.it/tich/18292.html), nel quale - pur rimarcando e motivando la mia inequivocabile stima nei confronti della nostra storica e benemerita sezione delle penne nere - ho espresso quelli che sono i miei dubbi sul concetto di “alpinità” che secondo una certa retorica è ancora oggi un valore fondante della comunità bassanese e su una certa corrente di pensiero che continua a cristallizzare l'immagine di Bassano del Grappa come “la città alpina per eccellenza”. Mi dicono voci di corridoio che il presidente Rugolo, dopo aver letto l'articolo, non l'abbia presa proprio bene. Un modo elegante per dire che si sarebbe incavolato di brutto. Il massimo rappresentante delle penne nere bassanesi, in occasione della cena a San Francesco, tuttavia non me lo conferma direttamente ma mi fa capire che all'intervento scritto su Bassanonet non è rimasto “indifferente”.

La stretta di mano col presidente dell'ANA Montegrappa Giuseppe Rugolo (foto: Ivan Pontarollo)
Al punto - come mi sottolinea - da aver letto e riletto più volte l'editoriale, cercando di interpretarne le parole sulle righe e tra le righe. D'altro canto io stesso avevo cominciato quell'articolo affermando la consapevolezza “di addentrarmi in un campo minato e di toccare quello che, a Bassano, è praticamente intoccabile”.
Ma proprio questo è il bello della critica giornalistica: suscita discussioni e stimola reazioni, non necessariamente concordi con quanto sostenuto da chi la scrive. Ed è quanto il presidente Rugolo, dopo alcuni simpatici scambi di battute tra una pietanza e l'altra della cena solidale, ha alla fine compreso e accettato. Dichiarandosi disponibile a un'intervista - che ovviamente non mancherò di fargli - sugli argomenti e sulle tesi avanzate da “Penne all'arrabbiata”, con una stretta di mano conclusiva a suggellare la...“riconciliazione” delle penne nere nei confronti di Bassanonet. Onore al merito al presidente dell'ANA Montegrappa: riguardo al ruolo della libera informazione, non si è sottratto al confronto e ha dimostrato di capire quali sono le regole del gioco. Alcuni politici di casa nostra - e lascio a voi immaginare quali - dovrebbero imparare da lui.
Il 30 marzo
- 30-03-2022Pala a muro
- 30-03-2022Burrascom
- 30-03-2022Dirty Game
- 30-03-2021Vietato ai pensanti
- 30-03-2021Facciamo l'appello
- 30-03-2020Virus e chiacchiere
- 30-03-2019I puntini sulle Inco
- 30-03-2019Guido io
- 30-03-2018Vergogna nazionale
- 30-03-2018L'albero di Pasqua
- 30-03-2018Il rettangolo delle Bermude
- 30-03-2017Gardening Territoriale
- 30-03-2015Madonna Mara e Messer Marino
- 30-03-2014Risotto di Asparagi alla ZTL
- 30-03-2014L'Expo in Comune
- 30-03-2014Quattro per Nove
- 30-03-2012L'Ora della Terra: il “Grifone” spegne le luci
- 30-03-2012Emergenza idrica: il Consorzio di Bonifica al capezzale del Brenta
- 30-03-2012“Nun te regghe più” sbanca nel Vicentino
- 30-03-2011Lanzarin: “Bretella Ovest, basta riempirsi la bocca di belle parole”
- 30-03-2011Bitonci al contrattacco sulla Bretella Ovest
- 30-03-2011Nord, Sud, Ovest, Est
- 30-03-2009“Pronti al Via”