Pubblicità

Resistere

Pubblicità

Resistere

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il Ponte sul Piave

Madornale errore di un manuale di storia per le scuole superiori. L'assessore regionale all'Istruzione Elena Donazzan all'editrice Mondadori e al Ministero: “Ma chi controlla le adozioni dei libri di testo?”

Pubblicato il 18-06-2019
Visto 3.010 volte

Pubblicità

Resistere

Che il Piave mormorò, lo sappiamo tutti. Che lo abbia fatto anche a Bassano del Grappa, però, è una novità clamorosa. Eppure così recita un manuale di storia per gli studenti del quinto anno di scuola superiore, intitolato “Storia e Progetto”, scritto da Vittoria Calvani, dedicato alla storia dal Novecento ad oggi, edito nientemeno che da Mondadori e proposto al Ministero dell'Istruzione tra i libri di testo adottabili per l'insegnamento della storia nel secondo ciclo delle scuole secondarie.
Nel capitolo dedicato alla Prima Guerra Mondiale, infatti, campeggia una foto del Ponte di Bassano accompagnata dalla seguente didascalia: “Questo ponte sul Piave, chiamato “Ponte Vecchio” dagli abitanti di Bassano del Grappa e “Ponte degli Alpini” dopo il 1918, è situato in provincia di Vicenza.” Una svista o un errore di stampa, si potrebbe pensare di primo acchito. E invece no, perché subito dopo il testo rincara la dose: “Dopo Caporetto, divenne il simbolo della resistenza sul Piave, un evento militare eroico che ispirò numerose canzoni. Quella sul Ponte comincia così: “Sul Ponte di Bassano / là ci darem la mano / ed un bacin d'amor”.”
A parte il fatto che il nome “Ponte degli Alpini” non viene dato dopo il 1918 ma dopo la ricostruzione post Seconda Guerra del 1948, si tratta di uno sfondone epocale.

Se ne è accorto l'assessore all'Istruzione della Regione Veneto Elena Donazzan che chiederà immediatamente alla casa editrice Mondadori di procedere subito al ritiro del manuale e al Ministero dell'Istruzione e della Ricerca “di vigilare meglio nel selezionare i testi che propone/impone ai docenti e alle scuole”.
“È bastata una semplice occhiata da parte di alcuni genitori e docenti per rilevare questo “svarione” madornale, oltre alla povertà concettuale e alla confusa sintassi delle informazioni fornite - afferma Donazzan -. Sorge immediato il dubbio: quanti altri errori ci sono in un testo destinato a supportare la conoscenza storica del Novecento e a formare la coscienza storica dei nostri ragazzi e lo spirito di consapevolezza di una nazione? Una casa editrice di rilievo nazionale come Mondadori dovrebbe vigilare meglio sul contenuto dei propri testi scolastici.”
La titolare del politiche scolastiche della Regione Veneto invia le proprie rimostranze critiche anche al Ministero, che ha inserito il testo in questione nella rosa dei libri consigliati ai collegi dei docenti del quinto anno di scuola superiore, raccomandandone l’adozione per l’intero ciclo quinquennale.
“Sinceramente mi fido più della capacità di valutazione e di scelta dei docenti piuttosto che dei libri imposti per obbligo da burocrati ministeriali - commenta l'assessore - Se poi questi testi selezionati dal Ministero sono anche pieni di errori, mi interrogo sul grado di cultura dei funzionari ministeriali. Al ministro dell’Istruzione dico apertamente che forse è meglio ripensare l’intero sistema di selezione e adozione dei testi scolastici e valorizzare il senso di responsabilità dei nostri insegnanti, lasciando a loro il compito di scegliere i manuali o le dispense che ritengono più adeguati.”
Che dire in conclusione? Speriamo che non riprenda a piovere insistentemente e che a Bassano non arrivi una piavana.

    Pubblicità

    Resistere

    Più visti

    1

    Cronaca

    13-05-2025

    La custode degli occhi

    Visto 15.616 volte

    2

    Attualità

    14-05-2025

    Verdi e le Storie Tese

    Visto 10.443 volte

    3

    Attualità

    12-05-2025

    Riva Verde

    Visto 10.245 volte

    4

    Politica

    15-05-2025

    Vuoti di memoria

    Visto 9.823 volte

    5

    Attualità

    13-05-2025

    Beato Lui

    Visto 9.585 volte

    6

    Attualità

    14-05-2025

    Re-sisters

    Visto 9.556 volte

    7

    Politica

    15-05-2025

    L’imbarazzo della scelta

    Visto 9.299 volte

    8

    Attualità

    16-05-2025

    Caro Sergio ti scrivo

    Visto 8.652 volte

    9

    Politica

    16-05-2025

    Il Giovine Sergio

    Visto 8.547 volte

    10

    Politica

    16-05-2025

    Centro Revisioni

    Visto 8.264 volte

    1

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 17.616 volte

    2

    Politica

    10-05-2025

    Il preside della Regione

    Visto 16.371 volte

    3

    Cronaca

    13-05-2025

    La custode degli occhi

    Visto 15.616 volte

    4

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 15.595 volte

    5

    Attualità

    03-05-2025

    Subcomandante Marcos

    Visto 11.138 volte

    6

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 11.037 volte

    7

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 10.616 volte

    8

    Attualità

    23-04-2025

    O Chioma O Morte

    Visto 10.607 volte

    9

    Politica

    23-04-2025

    L’abdicAzione

    Visto 10.467 volte

    10

    Attualità

    14-05-2025

    Verdi e le Storie Tese

    Visto 10.443 volte