Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Cedo, ma non cedo

Giannantonio Vardanega convoca la stampa e comunica: “La Vardanega è in liquidazione”. Ceduto in affitto il ramo di azienda degli appalti a una nuova società. “Devastante l'urto mediatico negativo del Comune di Bassano”

Pubblicato il 08-06-2018
Visto 7.215 volte

Pubblicità

Se il titolare della Nico Vardanega Costruzioni Srl di Possagno Giannantonio Vardanega convoca nel giro di poche ore un incontro con la stampa, vuol dire che la notizia è grossa. Ed è proprio così. Quella che va in scena all'Hotel Palladio in città non è tuttavia una conferenza stampa vera e propria, bensì una “comunicazione” dell'imprenditore edile.
“Sono qui - dichiara Vardanega - per comunicare che la Nico Vardanega Costruzioni ha ceduto in affitto il ramo di azienda per tutti i suoi contratti in essere, e quindi anche per il Polo Museale Santa Chiara, ad un'altra azienda. La nuova società prenderà in affitto tutto il know-how, la sede, le attrezzature, la fase operativa e continuerà su tutti i contratti. Perché questo? È stata una decisione sofferta, ma ho deciso con i miei collaboratori di mettere in liquidazione la Vardanega.”
“Non era più possibile - continua l'ex appaltatore del Ponte - sopportare l'urto mediatico negativo del Comune di Bassano nei nostri confronti, che ha avuto risvolti devastanti sugli altri cantieri. Una certa stampa non è stata certamente imparziale e ciò ha creato la difficoltà della Vardanega nel poter operare e nei risvolti finanziari. La situazione non era più gestibile.”

Giannantonio Vardanega in conferenza stampa (foto Alessandro Tich)

“L'atto di opposizione alla risoluzione del contratto del Ponte continuerà - aggiunge -. È già pronto e a giorni sarà presentato, sempre come ditta Vardanega. La causa legale verrà comunque portata avanti anche se la Vardanega è in liquidazione. Con il suo modo di agire, il Comune di Bassano ha raggiunto il suo obiettivo: pensare che eliminando Vardanega ha risolto i problemi del Ponte degli Alpini. E invece i problemi restano.”
Tutti i lavori in essere dell'impresa possagnese saranno quindi conferiti alla nuova realtà, come già comunicato agli enti pubblici dei Comuni di cui la Vardanega è appaltatrice.
La nuova società a cui è stato ceduto in affitto il ramo di azienda si chiama Imprevar ed è stata costituita da un gruppo del settore costruzioni dell'area bassanese.
La Imprevar rileverà gli appalti della ditta trevigiana attualmente in corso: sette cantieri in tutto, di cui sei in Veneto (tra cui il primo stralcio del Polo Museale Santa Chiara a Bassano) e uno a Tarvisio in Friuli.
Riguardo ai “risvolti devastanti” di quello che ha definito “urto mediatico negativo”, ancora l'imprenditore precisa: “Quando leggi tutti i giorni che Vardanega non ha fatto questo o non ha fatto quello, che è inadempiente, qualsiasi altro ente ti considera in questa cattiva luce. Nel mondo delle costruzioni, che è un mondo veloce, questa cosa ti danneggia. Ora tutti i lavori andranno avanti, con una nuova società operativa.” “Non so ancora se farò parte della nuova società, lo vedremo - conclude Giannantonio Vardanega -. Io ho fatto un passo indietro, intanto.”
Dunque il nome di Vardanega esce definitivamente di scena dalle cronache cittadine riguardanti il settore degli appalti pubblici. Non esce invece di scena, e anzi ricorrerà ancora per molto, in quelle che saranno le future cronache giudiziarie relative agli strascichi della risoluzione in danno del contratto del Ponte messa in atto dal Comune.
Il cantiere del Polo Museale sarà proseguito da altri, ma non l'opposizione legale all'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa che diventa anzi la missione definitiva, e a questo punto personale, dell'imprenditore di Possagno.
Come dire: cedo, ma non cedo.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.594 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.247 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.215 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.026 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.984 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.951 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.798 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.651 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.851 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.567 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.711 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.133 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.264 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.902 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.351 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.162 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.802 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.001 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.699 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.634 volte