Ultimora
26 Oct 2025 19:53
Mondiali pista, Viviani oro all'ultimo sprint
26 Oct 2025 18:07
In Veneto sub iudice la candidatura di Fabio Bui (Popolari)
26 Oct 2025 17:00
Serie A: la Roma batte il Sassuolo e va in vetta col Napoli
26 Oct 2025 16:45
Presentata a Treviso la lista centrista 'Uniti per Manildo'
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
26 Oct 2025 23:12
F1: Messico, Norris vince e va in testa al mondiale
26 Oct 2025 22:59
La Lazio abbatte la Juve, Tudor torna sotto accusa
26 Oct 2025 22:50
F1: Messico, vince Norris davanti a Leclerc e Verstappen
26 Oct 2025 22:25
Elezioni di medio termine in Argentina, record negativo di affluenza
26 Oct 2025 22:16
F1: Messico, Norris davanti a Leclerc, penalità ad Hamilton
26 Oct 2025 21:36
Sale la tensione in Libano, drone israeliano sull'Unifil
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Condividere la "diversità" tra i banchi di scuola
Parte il progetto "Kairòs", promosso dai Lions. In quattro scuole medie del territorio gli studenti simuleranno condizioni di handicap nelle normali ore di lezione
Pubblicato il 04-03-2009
Visto 3.236 volte
Scrivere da destra a sinistra come fanno i ragazzi dislessici. Oppure seguire una lezione di geografia con gli occhi bendati, per capire i problemi dei non vedenti. In altre parole: far capire e condividere la diversità ai ragazzi normodotati, simulando a lezione le condizioni di difficoltà di chi è portatore di un handicap fisico o sensoriale.
Con questa finalità è nato “Kairòs” ( in greco: “La giusta misura” ), il progetto sviluppato dal Lions Club di Marostica con la collaborazione dei Lions Club Bassano Host, Bassano Jacopo Da Ponte, Schio e Thiene.
L'iniziativa - presentata tra i capolavori della sala dapontiana al Museo Civico di Bassano - coinvolge al momento quattro scuole medie del nostro territorio: la “Vittorelli” di Bassano e la “Dalle Laste” di Marostica e ancora la “Bellavitis” di Bassano e l'Istituto Comprensivo “Antonibon” di Nove.
La presentazione del progetto nella sala del Da Ponte al Museo Civico di Bassano
I primi due istituti, nella veste di scuole-pilota, metteranno in pratica il progetto dal 9 al 14 marzo prossimi, durante la cosiddetta “Settimana del super-abile”. Le altre due scuole inizieranno invece l'attività entro la fine del mese di marzo.
L'iniziativa prevede di inserire, durante le normali lezioni scolastiche, dei momenti didattici pensati per creare tra gli studenti una maggiore consapevolezza nei confronti della diversità.
Il progetto si concretizza in un manuale operativo, rivolto ai docenti e redatto da sei insegnanti, che propone per ogni materia scolastica dei momenti didattici mirati, nei quali la simulazione dello svantaggio fisico o sensoriale possa far riflettere i ragazzi coinvolti.
“Si tratta di un esempio di integrazione alla rovescia sui temi della diversità - ha spiegato Erasmo Gastaldello, di Marostica, coordinatore del progetto per i Lions - e il nostro obiettivo è quello di allargarlo, nel tempo, ad altre scuole. Per gli istituti si tratta di un'opportunità che non comporta alcuna spesa aggiuntiva né alcuna necessità di ore di lezione extra curriculari.”
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.436 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.436 volte


