Pubblicità

Resistere

Pubblicità

Resistere

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Condividere la "diversità" tra i banchi di scuola

Parte il progetto "Kairòs", promosso dai Lions. In quattro scuole medie del territorio gli studenti simuleranno condizioni di handicap nelle normali ore di lezione

Pubblicato il 04-03-2009
Visto 3.184 volte

Pubblicità

Resistere

Scrivere da destra a sinistra come fanno i ragazzi dislessici. Oppure seguire una lezione di geografia con gli occhi bendati, per capire i problemi dei non vedenti. In altre parole: far capire e condividere la diversità ai ragazzi normodotati, simulando a lezione le condizioni di difficoltà di chi è portatore di un handicap fisico o sensoriale.
Con questa finalità è nato “Kairòs” ( in greco: “La giusta misura” ), il progetto sviluppato dal Lions Club di Marostica con la collaborazione dei Lions Club Bassano Host, Bassano Jacopo Da Ponte, Schio e Thiene.
L'iniziativa - presentata tra i capolavori della sala dapontiana al Museo Civico di Bassano - coinvolge al momento quattro scuole medie del nostro territorio: la “Vittorelli” di Bassano e la “Dalle Laste” di Marostica e ancora la “Bellavitis” di Bassano e l'Istituto Comprensivo “Antonibon” di Nove.

La presentazione del progetto nella sala del Da Ponte al Museo Civico di Bassano

I primi due istituti, nella veste di scuole-pilota, metteranno in pratica il progetto dal 9 al 14 marzo prossimi, durante la cosiddetta “Settimana del super-abile”. Le altre due scuole inizieranno invece l'attività entro la fine del mese di marzo.
L'iniziativa prevede di inserire, durante le normali lezioni scolastiche, dei momenti didattici pensati per creare tra gli studenti una maggiore consapevolezza nei confronti della diversità.
Il progetto si concretizza in un manuale operativo, rivolto ai docenti e redatto da sei insegnanti, che propone per ogni materia scolastica dei momenti didattici mirati, nei quali la simulazione dello svantaggio fisico o sensoriale possa far riflettere i ragazzi coinvolti.
“Si tratta di un esempio di integrazione alla rovescia sui temi della diversità - ha spiegato Erasmo Gastaldello, di Marostica, coordinatore del progetto per i Lions - e il nostro obiettivo è quello di allargarlo, nel tempo, ad altre scuole. Per gli istituti si tratta di un'opportunità che non comporta alcuna spesa aggiuntiva né alcuna necessità di ore di lezione extra curriculari.”

    Pubblicità

    Resistere

    Più visti

    1

    Politica

    10-05-2025

    Il preside della Regione

    Visto 16.198 volte

    2

    Cronaca

    13-05-2025

    La custode degli occhi

    Visto 12.523 volte

    3

    Attualità

    09-05-2025

    Press a poco

    Visto 10.277 volte

    4

    Attualità

    12-05-2025

    Riva Verde

    Visto 10.114 volte

    5

    Politica

    09-05-2025

    Ramelli d’ulivo

    Visto 9.867 volte

    6

    Attualità

    10-05-2025

    Restare inattesa

    Visto 9.348 volte

    7

    Politica

    10-05-2025

    Cuoricini

    Visto 9.146 volte

    8

    Attualità

    13-05-2025

    Beato Lui

    Visto 6.980 volte

    9

    Attualità

    14-05-2025

    Verdi e le Storie Tese

    Visto 5.182 volte

    10

    Attualità

    14-05-2025

    Re-sisters

    Visto 4.199 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 21.435 volte

    2

    Politica

    10-05-2025

    Il preside della Regione

    Visto 16.198 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 15.528 volte

    4

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.447 volte

    5

    Cronaca

    13-05-2025

    La custode degli occhi

    Visto 12.523 volte

    6

    Attualità

    03-05-2025

    Subcomandante Marcos

    Visto 11.064 volte

    7

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.962 volte

    8

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.799 volte

    9

    Attualità

    23-04-2025

    O Chioma O Morte

    Visto 10.541 volte

    10

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 10.535 volte