Ultimora
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
25 Nov 2025 10:12
Quarant'anni senza Elsa Morante
25 Nov 2025 10:16
Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia
25 Nov 2025 09:54
Mattarella: 'La libertà delle donne conquista da difendere ogni giorno'
25 Nov 2025 09:44
++ Mattarella,libertà donne conquista da difendere ogni giorno ++
25 Nov 2025 09:31
25 novembre. il costo umano e sociale della violenza sulle donne
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Galvanica PM: parte la sperimentazione per la bonifica
Lo ha deciso la Conferenza dei Servizi a Tezze sul Brenta. Perplessità sul progetto del "sarcofago" per ripulire l'inquinamento da cromo esavalente
Pubblicato il 18-02-2009
Visto 2.859 volte
“Ho forti dubbi sulla validità di questa soluzione”.
Luciano Lago, sindaco di Tezze sul Brenta, commenta così l'esito della Conferenza dei Servizi convocata questa mattina in Sala Consiliare per l'ennesimo confronto sulla futura bonifica del sito della Galvanica Pm, l'ex azienda di Via Tre Case nel cui sottosuolo è presente una forte concentrazione di inquinamento da cromo esavalente e altri metalli pesanti.
La soluzione in questione, presentata dallo studio “Colleselli & P:” è quella del cosiddetto “pentolone”: una sorta di sarcofago - realizzato mediante iniezioni di cemento lungo i lati del sito inquinato, in modo da isolare da ogni contatto esterno anche la falda - all'interno del quale effettuare il “lavaggio” delle sostanze inquinanti.
Nuovo incontro sulla PM Galvanica in Comune a Tezze sul Brenta
Costo preventivato: 5 milioni e mezzo di euro, di cui 4 per la realizzazione del sarcofago e 1 e mezzo per la bonifica vera e propria.
La soluzione è molto meno costosa del precedente progetto di bonifica avanzato dallo “Studio Tedesi” di Milano ( 11 milioni di euro nella fase iniziale ), che prevede invece la realizzazione di una serie di fori attraverso i quali neutralizzare gli effetti dei cromo 6 e degli altri metalli pesanti che hanno intaccato il terreno fino a 30 metri di profondità.
“All'incontro di oggi l'ing. Colleselli, che ha presentato il progetto del “pentolone”, era assente - puntualizza il sindaco Lago - e quindi la riunione è rimasta interlocutoria. Ho molte perplessità su questa tecnologia. Il rischio è quello di togliere l'attuale barriera idraulica per realizzare il sarcofago e poi lasciare il materiale inquinato per un periodo indefinito prima che si proceda alla bonifica vera e propria.”
La Conferenza dei Servizi ha quindi deciso di procedere alla fase di sperimentazione per entrambe le tecnologie “Colleselli” e “Telesi”, a spese della Provincia.
La barriera idraulica sarà quindi spostata all'esterno, una ventina di metri più a sud dell'attuale sito, per continuare l'opera di pompaggio ed evitare qualsiasi interruzione.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.129 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.545 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.302 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.242 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.861 volte
