Ultimora
23 Jan 2025 18:12
L'ex boss Felice Maniero ha una nuova identità
23 Jan 2025 17:43
Per l'Hellas Verona tiene banco soprattutto il mercato
23 Jan 2025 15:58
Nel 2024 in Veneto trattate 71 crisi aziendali
23 Jan 2025 15:45
Medico e dirigente assolti in Veneto in processo tamponi rapidi
23 Jan 2025 14:46
Morto ad 85 anni imprenditore Giordano Veronesi
23 Jan 2025 14:28
Letexpo alla fiera di Verona dall' 11 al 14 marzo
23 Jan 2025 19:28
Fs, sciopero il 25 e il 26, possibili cancellazioni
23 Jan 2025 19:24
Trump insiste, 'Kiev vuole un accordo, vedrò Putin'
23 Jan 2025 19:14
Fs, sciopero il 25 e il 26, possibili cancellazioni
23 Jan 2025 19:23
Insulti e minacce a Segre, chiusa l'inchiesta per 12 persone
23 Jan 2025 19:06
Europa League: Az Akmaar-Roma 0-0 DIRETTA e FOTO
23 Jan 2025 18:50
Hamas, domani forniamo i nomi dei 4 ostaggi da rilasciare sabato
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Venerdì 16 dicembre alle ore 20.30, nella Sala Polivalente San Pio X di Nove, l’Istituto Professionale Terre Nove (compreso all’interno del Liceo De Fabris) e l’Amministrazione comunale di Nove organizzano una serata dedicata all’Istituto Professionale presente nel complesso scolastico del Liceo Artistico De Fabris.
Lo scopo dell'incontro è quello di presentarsi a giovani a famiglie ed offrire l’opportunità di un percorso di studi di artigianato e arte che affonda le radici nella storia ceramica di Nove.
Il corso Terre Nove, strutturato in 2 + 3 anni, affianca alle discipline umanistiche e scientifiche lo studio e la pratica della ceramica in un ottica professionale per valorizzare competenze concrete manuali.
Al centro della serata: Sebastiano Zanolli, noto scrittore, coach e manager novese e Christian Pegoraro, giovane imprenditore ceramista che ha fatto dell’innovazione e del design il suo biglietto da visita.
La serata, intitolata “La ceramica in-forma”, è aperta a tutti, in particolare ai ragazzi che decidono in questi mesi a quale scuola iscriversi e alle loro famiglie.
Il 23 gennaio
- 23-01-2024Non ne POS più
- 23-01-2024Fora de la Valsugana
- 23-01-2024Astra Nostra
- 23-01-2023Riserva della Boh-sfera
- 23-01-2023FrecciaVerde
- 23-01-2020Diamo a Cesare quel che è di Cesare
- 23-01-2019Per chi suona la campANAC
- 23-01-2019Oye como vax
- 23-01-2018Il castello di carte
- 23-01-2017Bassano, ritrovata auto tedesca rubata nel 2015
- 23-01-2017Il MasterChef e il MasterPlan
- 23-01-2016Allarme giallo
- 23-01-2015Nuova Valsugana, i “se” e i “ma”
- 23-01-2014Bassano, “Presidio antifascista in difesa della democrazia”
- 23-01-2014Bassano sugli scacchi
- 23-01-2013“La notte dell'Oscar fa i conti senza l'oste”
- 23-01-2013Zanettin su Silvia Pasinato: “Candidarla avrebbe portato più imbarazzi che vantaggi”
- 23-01-2013L'occasione perduta
- 23-01-2012Nuovo attraversamento pedonale in viale delle Fosse
- 23-01-2012Pedemontana: il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar del Lazio
- 23-01-2012Presentato il nuovo sito internet del Comune di Bassano
- 23-01-2010Rosà lancia l'assessorato all'Identità veneta
- 23-01-2010Consiglio comunale col botto: “Torri” e Pedemontana
- 23-01-2009Lotteria "Dario Bonamigo": a Cassola consegnato il primo premio
- 23-01-2009Bassano cancella “Via Oriana Fallaci”
- 23-01-2009Romano d'Ezzelino promuove l'acqua di rubinetto