Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Sciopero sotto la pioggia

Oggi lo sciopero di tre ore di CGIL-CISL-UIL contro la manovra del governo Monti. In Piazza Libertà, un presidio dei sindacati a sostegno dell'agitazione. “Una manovra all'insegna dell'iniquità”

Pubblicato il 12-12-2011
Visto 3.589 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

“Caro Monti, siamo in tutte le piazze d'Italia con il nostro sciopero generale per dirti che non ci siamo, che la manovra così non va”.
Con queste parole, la componente della segreteria provinciale e responsabile di zona di Bassano del Grappa della CGIL Fabiola Carletto inizia il suo discorso al presidio unitario di CGIL-CISL-UIL allestito questo pomeriggio in Piazza Libertà.
Piove insistentemente, e striscioni e bandiere si innalzano sopra un selva di ombrelli. Ma nonostante il maltempo, presenziano alla manifestazione almeno 200 lavoratori del territorio. Oltre alla segretaria Carletto, intervengono Antonio Sirimarco della segreteria provinciale CISL e Tiziano Cortese per la UIL.

Foto Alessandro Tich

Il presidio viene organizzato in concomitanza dello sciopero di tre ore indetto congiuntamente dalle tre sigle sindacali contro la manovra da oltre 30 miliardi del governo Monti.
Una manovra che per i sindacati bassanesi “è all'insegna dell'iniquità”, e nella quale “pagano sempre i soliti”.
“Si continua a dire - afferma Carletto - che tutti devono pagare qualcosa, ma le imposte previste come l'aumento dell'Iva, le tasse sulla casa di abitazione, la pressione fiscale sulle famiglie, l'aumento delle accise su benzina e gasolio graveranno in maniera diversa tra chi è benestante e le famiglie (di lavoratori, cassaintegrati, pensionati, disoccupati) che già ora non arrivano a fine mese.”
Definiti inoltre “inaccettabili” gli interventi sulle pensioni, con il blocco della rivalutazione in una provincia, come la nostra, dove “l'importo medio delle pensioni va dai 500 ai 1250 euro lordi”.
Sull'abolizione delle pensioni di anzianità: “Sapete cosa vuol dire lavorare 40 anni in catena di montaggio, per un muratore, per chi lavora in una acciaieria, per un'infermiera? Queste non sono certo le condizioni di un professore della Bocconi”.
Dalla piazza di Bassano emergono quindi le richieste “di introduzione della patrimoniale, di lotta all'evasione fiscale che ormai raggiunge i 120 miliardi, di modifiche alle norme sulle pensioni, di riduzione delle imposte dirette per sostenere i redditi di pensionati e lavoratori e rilanciare i consumi, di misure reali per ridurre i costi della politica per una manovra più equa e solidale.”
L'astensione dal lavoro di oggi è solo la prima puntata dell'agitazione sindacale rivolta al governo. Venerdì scioperano i lavoratori dei trasporti (8 ore) e lunedì tocca ai dipendenti della funzione pubblica (8 ore).
I sindacati locali definiscono “molto buona” la partecipazione allo sciopero nelle aziende del Bassanese. L'agitazione non ha interessato soltanto i metalmeccanici, ma anche altre categorie: i lavoratori del comparto cartai-cartotecnici delle Cartiere Favini di Rossano Veneto, ad esempio, si sono astenuti per tre ore dal lavoro in tutti gli odierni turni di produzione.

Più visti

1

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 10.393 volte

2

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 9.822 volte

3

Politica

21-01-2025

In Fietta e furia

Visto 9.510 volte

4

Attualità

22-01-2025

Nicola nel paese delle meraviglie

Visto 9.488 volte

5

Attualità

21-01-2025

Ordini tassativi

Visto 9.030 volte

6

Attualità

20-01-2025

Trump 4 Formaggi

Visto 7.442 volte

7

Politica

23-01-2025

Astrodonazzan

Visto 5.443 volte

8

Incontri

23-01-2025

Riparte con quattro date l'Aperilibro

Visto 4.180 volte

10

Interviste

18-01-2025

40 e una notte de Il Bandito

Visto 4.003 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.212 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.370 volte

3

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 12.004 volte

4

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.420 volte

5

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.398 volte

6

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.394 volte

7

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 11.045 volte

8

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.845 volte

9

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.706 volte

10

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.580 volte