Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Dismissioni eccellenti

L'Urban Center Bassano lancia un sondaggio tra i cittadini sul futuro delle aree dismesse in città. Per capire “quali sono le aree da riqualificare prioritarie per la cittadinanza”. Sarà tema di dibattito coi candidati in campagna elettorale

Pubblicato il 12-12-2013
Visto 6.207 volte

Per dirla tutta, a Bassano del Grappa non c'è che l'imbarazzo della scelta.
Ci sono le ex aree militari: caserma Fincato, caserma Montegrappa. Le ex aree produttive, come l'Elba in viale Vicenza o la Conceria Finco a Campese. E poi ancora l'area ex Macello, l'area ex Ospedale Civile, l'area ex Enel, l'area del mercato ortofrutticolo. Solo per citare alcuni esempi.
Tra aree dismesse o in fase di trasformazione, c'è tutta una “città nella città” che attende da anni di coprire i vuoti dei propri spazi non più utilizzati, o utilizzati sono il parte, con una destinazione d'uso appropriata per la comunità. Ma - tra amnesie della politica, difficoltà della burocrazia e leggi dello Stato - non è un argomento facile: e delle sole storie, infinite, delle caserme Fincato e Montegrappa abbiamo già scritto fiumi di parole.

L'ex Conceria Finco di Campese, uno dei tanti "vuoti" da riempire, e da ristrutturare, a Bassano (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)

Quella delle dismissioni eccellenti, tuttavia, è una questione che ciclicamente riemerge all'attenzione dell'attualità locale. E questa volta è l'Associazione Urban Center Bassano (UCB) ad accendere nuovamente i riflettori sul problema dei punti strategici del tessuto urbano bassanese abbandonati o in attesa di riconversione o ristrutturazione, lanciando un sondaggio tra i cittadini “su alcune aree dismesse che, secondo l'Associazione, possono diventare un'occasione di riqualificazione di alcune parti della città”.
“L'obiettivo - informa una nota del presidente di Urban Center Bassano Denis Bordignon - è comprendere quali sono le priorità per i cittadini e le aree che la cittadinanza ritiene più importanti, anche in vista delle prossime elezioni amministrative, per dare un contributo attivo ai temi di confronto che si porranno durante la campagna elettorale.”
Le aree che risulteranno più interessanti sulla base del sondaggio “saranno poste al centro di un dibattito pubblico, da svolgere all’UCB, con i candidati a sindaco per le prossime elezioni comunali, con gli imprenditori del territorio, i commercianti, i quartieri e in generale i portatori d’interesse sul territorio”.
Il dibattito si potrà inoltre svolgere con il contributo di esperti terzi in materia di urbanistica, ambiente ed economia per arricchire la discussione “ed allargare lo sguardo rispetto ai soli temi locali”.
Il sondaggio - intitolato “Aree dismesse nel bassanese, quale futuro?” e attivo da domani - chiederà di rispondere alle seguenti tre domande:

A. Nei comuni di Bassano del Grappa e limitrofi sono presenti diverse aree dismesse o in trasformazione (segue elenco a titolo esemplificativo). Quali ritieni siano quelle che per prime dovrebbero essere oggetto di riqualificazione?

B. Quali funzioni/servizi potrebbero essere insediate nella riqualificazione di questi luoghi, oggi assenti o carenti a Bassano del Grappa?

C. Ci sono ulteriori temi di approfondimento o attività che vorresti venissero svolte all'Urban Center Bassano?

E' possibile partecipare al sondaggio dal 13 dicembre 2013 al 31 gennaio 2014, sul sito di Urban Center (www.urbancenterbassano.it) e sulla pagina facebook dell'Associazione (www.facebook.com/UrbanCenterBassano).
I risultati saranno pubblicati sul sito e sulla pagina facebook di UCB e sui quotidiani locali e testate online della città.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloAndrea NardinElena PavanRoberto CiambettiFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 16.883 volte

2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.444 volte

3

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 13.388 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 10.151 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.601 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.739 volte

8

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 8.530 volte

9

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 7.292 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 7.089 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.171 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.869 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.051 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.898 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.691 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.516 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.981 volte

9

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 16.883 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.444 volte