Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Etra: “Attenti ai truffatori e ai venditori con molta fantasia”

Il nome di Etra utilizzato impropriamente per raggirare gli utenti. In aumento le segnalazioni dei cittadini su tentativi di truffa di persone che si spacciano collaboratori di Etra per vendere apparecchi di trattamento dell'acqua di rubinetto

Pubblicato il 12-12-2012
Visto 3.718 volte

Persone che si spacciano per collaboratori di Etra e propongono apparecchi di trattamento dell’acqua di rubinetto, che è già ottima e ultrasicura nel nostro territorio. Il numero di telefonate è in crescita ed Etra si riserva di tutelarsi contro questi tentativi di truffa o, quantomeno, di carpire la buonafede di cittadini.
"Gentile Etra, sono un vostro utente dell'acquedotto del Comune di Vigodarzere. Vi segnalo che in data 30 novembre alle 19.10 ho ricevuto una telefonata di un 'Consorzio' che mi proponeva la dimostrazione di apparecchi per il trattamento dell'acqua e degli incentivi. Io di solito dico sempre no a queste proposte che altro non sono che vendite telefoniche, ma vi faccio la segnalazione perché ritengo che il nome di questa ditta sia altamente fuorviante riguardo alla vostra immagine pubblica. Una ditta privata che si presenta come 'Consorzio', specialmente in persone anziane o poco attente, può facilmente essere scambiata per l'ente che porta l'acqua potabile a casa tua...".
È questo il testo di una delle segnalazioni che Etra sta ricevendo da utenti che vengono contattati da soggetti che con Etra nulla hanno a che fare.

Email, telefonate, ma anche segnalazioni di persona da parte dei cittadini, cui Etra risponde sempre in modo sollecito ringraziando gli utenti e diffondendo il più possibile la notizia, per evitare che malcapitati utenti possano cadere in inganno.
“Persone che utilizzando il nome di Etra per introdursi nelle case - spiega il presidente del Consiglio di gestione, Stefano Svegliado -, falsi addetti Etra che chiedono soldi per servizi inesistenti o già pagati in bolletta, falsi tecnici che chiedono di entrare in casa per controllare l’impianto, venditori di apparecchi di depurazione che offrono inesistenti contributi per l’acquisto erogati da Etra: ce n'è per tutti i gusti. Fate sempre attenzione quando qualcuno si presenta a nostro nome. I tecnici Etra sono dotati di tesserino di riconoscimento e non sono autorizzati a chiedere soldi, che, in caso di interventi a pagamento, vengono addebitati in bolletta. Inoltre non abbiamo stipulato alcuna convenzione con ditte che vendono depuratori, anche perché la nostra acqua non necessita di ulteriori trattamenti per essere potabile.”
In caso di dubbio è opportuno rivolgersi al Numero verde di Etra 800 566766, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20.
L’acqua erogata da Etra, come informa un comunicato della società multiutility, “rispetta tutti i parametri fisici, chimici e microbiologici previsti dalla legge e non necessita di ulteriori trattamenti di purificazione o sanificazione. I frequenti controlli sono garanzia dell'elevata qualità dell'acqua di acquedotto, che può essere consumata così come esce dal rubinetto.”
“Certo, il tratto che va dal contatore al rubinetto domestico è di responsabilità del privato, che può anche decidere di applicare un depuratore per ottenere dai propri rubinetti un'acqua con gusto alterato o frizzante - commenta Manuela Lanzarin, presidente del Consiglio di sorveglianza di Etra -. Ma la nostra acqua di rubinetto è una delle migliori d’Europa e non necessita di alcun trattamento. Anzi. Alcuni macchinari snaturano l’acqua, eliminando i sali minerali, senza i quali l’acqua non ha alcun valore per il nostro organismo. Inoltre se i filtri di questi apparecchi non vengono puliti e periodicamente sostituiti diventano ricettacoli di batteri. Infine Etra utilizza pochissimo la clorazione, dal momento che le fonti sono già sufficientemente pure. Comunque basta lasciare decantare l’acqua in una brocca per qualche ora: il cloro, essendo volatile, evapora e non si sente più. Non siamo solo noi a dire che la nostra acqua è buona, lo dicono gli utenti di Etra: il 58% beve l’acqua del rubinetto, un dato in continua crescita, il 10% in più rispetto al 2010.”

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 10.636 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.241 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.698 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.145 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.709 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.679 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.661 volte

10

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 2.655 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.645 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.372 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.350 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.700 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.688 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.703 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.011 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.555 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.371 volte