Ultimora
20 Nov 2025 19:37
Sindacati, per l'ennesima volta negata lettura in Teatro Fenice
20 Nov 2025 19:10
Lavoratori La Fenice, 'scelte devono essere condivise'
20 Nov 2025 17:50
Verona: Zanetti valuta Al-Musrati e un tridente d'attacco
20 Nov 2025 17:50
Ipzs, nuove fascette anticontraffazione su bottiglie di Prosecco
20 Nov 2025 17:28
Europei 2032: Abodi, impensabile non ci sia uno stadio al sud
20 Nov 2025 16:21
Imprenditore padovano in canale con l'auto, 32enne lo salva
20 Nov 2025 22:39
Ucraina: il piano Usa spiazza Kiev. Zelensky chiede una 'pace dignitosa'
20 Nov 2025 22:43
Shalabayeva, confermata la condanna dei 5 poliziotti
20 Nov 2025 21:42
Cresce la tensione per Virtus-Maccabi, Bologna blindata
20 Nov 2025 21:21
Pressing del centrodestra su Garofani, 'inopportuno'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Black Tuesday
Blackout totale nel tardo pomeriggio in centro storico a Bassano. Riaccensioni parziali dopo l'intervento dell'Enel e situazione ripristinata dopo oltre un'ora. Il Comune: "Restano possibili disagi nelle prossime ore"
Pubblicato il 12-12-2017
Visto 4.465 volte
Ore 17.26: l'intero centro storico di Bassano del Grappa piomba all'improvviso nel buio più completo. Il blackout spegne in un attimo tutte le luci e le fonti di alimentazione elettrica: illuminazione pubblica, semafori, abitazioni, negozi, esercizi pubblici, uffici, mercatino e albero di Natale, luminarie. Nero assoluto e in tilt anche connessioni mobili internet e wifi. Al buio anche la redazione di Bassanonet, dalla quale possiamo scrivere solo ora.
Per lunghissimi minuti il cuore della città è in preda allo spaesamento più totale, con le uniche e sporadiche fonti di illuminazione garantite dai fanali delle auto di passaggio e dalle lucette dei telefonini accese della gente costretta a camminare in mezzo alle tenebre.
Il blackout è totale per una decina di minuti, dopo la quale si riaccendono le luci in piazza Garibaldi, ma non in piazza Libertà e nella parte sud del centro che arriva fino a quartiere Angarano oltre il Ponte.
Piazza Garibaldi, fotografata senza flash, alle 17.30 di oggi (foto Alessandro Tich)
Il fatto è preoccupante perché ancora l'altro ieri sera lo stesso problema, per qualche minuto, si era verificato proprio in quartiere Angarano, ripetendosi nella serata di ieri nella zona tra via Verci e piazzale Trento (Scuola Mazzini).
Alle 17.52 ritorna di nuovo l'oscurità totale, dopo la quale - a seguito dell'intervento dei tecnici dell'Enel - l'illuminazione viene progressivamente ripristinata, parzialmente e a macchia di leopardo, con alcune vie (come via Vittorelli o piazzale Terraglio) dove si riaccendono le luminarie ma non i lampioni o viceversa. Chi dispone di un gruppo elettrogeno, come ad esempio il Museo e la Biblioteca Civica o alcuni esercizi commerciali, può continuare in qualche modo l'attività, anche se a luce ridotta.
Tutti gli altri fuori in strada, ad attendere lo sviluppo degli eventi. Dopo un'ora abbondante, attorno alle 18.30, mentre l'illuminazione pubblica di via Angarano è ancora fuori uso, ritorna definitivamente la corrente in piazza Libertà e vie contermini e poco prima delle 19 la situazione può dirsi completamente ripristinata.
“Abbiamo sentito Enel - comunica alle 18.58 il vicesindaco Roberto Campagnolo a emergenza conclusa -. Ci sono stati disservizi in 7 cabine elettriche del centro storico. Al momento il problema sembra risolto. Abbiamo fatto intervenire SIS e magazzino comunale per controllare i parcheggi che sono stati aperti manualmente e tutti gli edifici pubblici comunali.” “È stato attivato - aggiunge Campagnolo - il gruppo di continuità del Ced e dei Vigili Urbani. Dai quartieri non si evidenziano problemi.”
A seguito del blackout, i Vigili del Fuoco del distaccamento cittadino sono usciti per due chiamate di intervento a seguito di ascensori bloccati: la prima alla Casa di Riposo Sterni e la seconda in un condominio di piazzetta Poste. Non ci sarebbero problemi seri o conseguenze per le persone.
La pagina Facebook istituzionale del Comune di Bassano del Grappa informa che “restano comunque possibili disagi nelle prossime ore”.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 17.240 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 13.356 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.735 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.024 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 17.240 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 13.356 volte




