Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

L'Eremo di San Pietro? E' un posto “free”

A Mason Vicentino, un frate francescano ha trasformato un'antica chiesetta in un frequentato centro di ascolto e di spiritualità

Pubblicato il 26-01-2009
Visto 16.633 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Questo è un posto free”. Non usa certo frasi canoniche padre Ireneo Forgiarini, frate minore francescano, friulano di Gemona ma da molti anni attivo nel nostro territorio.
Il posto in questione è l'eremo di San Pietro, antica chiesetta ristrutturata, ubicata tra i ciliegi e gli ulivi delle colline di Mason Vicentino.
Il proprietario del tempietto, un privato del luogo, ha affidato a padre Ireneo la gestione dell'eremo in comodato d'uso. E il vulcanico religioso, in più di 25 anni, ha trasformato il luogo in un suggestivo e frequentato centro di incontro e di ascolto per giovani, famiglie e persone in difficoltà. In piena libertà, appunto, di spirito e di motivazione.

Padre Ireneo Forgiarini

Promotore, fra le tante cose, dell'Associazione “Ca' delle Ore” che a Breganze gestisce una Comunità Terapeutica di recupero per ragazzi con problemi di dipendenze, padre Ireneo - nel segno del motto di San Francesco d'Assisi, “Pax et Bonum” ovvero “Pace e Bene” - ha trasferito all'eremo di Mason un'importante parte della sua attività a favore del volontariato.
A questo luogo fa riferimento l'Associazione onlus Sankalpa ( che in lingua sanscrita significa “Rinascita” ) che dà lavoro ai giovani ospiti della Comunità Terapeutica ed è centro di riferimento per i gruppi e le singole persone che si rivolgono all'eremo per svolgere attività di meditazione, incontro ed esercitazione spirituale.
“Più ci si conosce, e meno si ha paura - ci dice il frate francescano -. Questo è un centro di spiritualità, ma che segue l'uomo in modo concreto.”
Da Casa Sankalpa, sede dell'Associazione di fronte all'eremo, nascono numerose iniziative di solidarietà sociale con progetti in Brasile, Bosnia Erzegovina, Africa e India.
“Il tutto - sottolinea Padre Ireneo - a favore della promozione umana e della crescita etica e morale dell'individuo secondo i valori dell'umanesimo francescano e del dialogo interreligioso.”
E allora Pax et Bonum, forever.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.628 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.263 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.620 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.428 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.382 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 6.396 volte

    7

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.287 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 2.840 volte

    9

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 2.133 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 1.882 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.184 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.628 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.854 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.170 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.067 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.041 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.018 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.919 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.732 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.732 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili