Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 13:36
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
19 Apr 2025 13:19
A Padova trapiantato un fegato con tecnica 'cuore fermo'
19 Apr 2025 11:02
Bibione regala la prima tintarella, sdraio e ombrellone gratis
19 Apr 2025 10:29
Cgia, 'a Pasqua lavoreranno 5,1 milioni di italiani'
19 Apr 2025 10:23
Aveva piantagione di marijuana in casa, arrestato ad Agordo
19 Apr 2025 10:09
Due arresti e sequestro di 100 chili di droga a Padova
19 Apr 2025 13:21
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
19 Apr 2025 13:26
Addio ad Angelo Longoni, una vita per raccontare storie
19 Apr 2025 13:11
Uovo
19 Apr 2025 12:59
Per Pasqua piogge sparse a Nord, temperature miti e sole a Sud
19 Apr 2025 13:02
Ecuador: una gang attacca la folla a un combattimento di galli, 12 morti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Veni, Vidi, Miki
30 anni fa la prima vittoria al Mondiale Rally di Miki Biasion e Tiziano Siviero, trionfatori al Rally di Argentina 1986, trampolino di una carriera coronata con due titoli mondiali. Serata-evento celebrativa al Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar
Pubblicato il 19-09-2016
Visto 3.858 volte
Veni, Vidi, Miki.
Correva l'anno 1986. E correva anche Massimo “Miki” Biasion, affiancato dal fido navigatore Tiziano Siviero. Correva, eccome. Al volante di una Lancia Delta S4. Con la quale, proprio nel 1986, l'equipaggio bassanese Biasion-Siviero si aggiudicò la prima vittoria in una gara del Mondiale Rally: il Rally di Argentina.
Un fantastico risultato che diede il via alla scalata di ben due titoli mondiali consecutivi nel Campionato Rally, nel 1988 e 1989.

Un'inedita immagine della Lancia Delta S4 di Biasion-Siviero in azione sui temibili sterrati argentini (courtesy: Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar)
A trent'anni da quella storica impresa sportiva, la prima vittoria mondiale di Miki Biasion e Tiziano Siviero sarà celebrata in una particolare serata in programma giovedì 22 settembre, alle 19, al Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar di Romano d'Ezzelino.
Saranno presenti oltre ai piloti e alla vettura originale, di proprietà di un collezionista piemontese, grandi personaggi di quell'irripetibile epopea per il motorismo italiano: il progettista del telaio della S4 ing. Sergio Limone e il capo progetto sviluppo ing. Vittorio Roberti.
Condurrà la serata il giornalista Roberto Cristiano Baggio, che ha seguito la carriera rallystica di Biasion-Siviero fino dall'esordio nel lontano 1979.
Interverranno inoltre altri suoi noti colleghi quali Nanni Barbero, Sergio Remondino, Maurizio Ravaglia, autore del libro “una Favola Mondiale” e Luca Castaldi, coautore del libro Lancia Delta S4.
Nell'occasione, un giusto riconoscimento andrà anche a delle figure meno note ma non meno importanti. Saranno infatti presenti i meccanici della Squadra Corse che collaborarono al coronamento del primo successo mondiale, l'argentino Gerard Erivel e Maurizio Zernolli.
Tanti saranno gli aneddoti e i particolari che, raccontati dalla viva voce dei protagonisti di allora, promettono di rendere unica e indimenticabile la serata.
L'evento è realizzato in collaborazione con la Bassano Rally Racing, Team Bassano e Romano Cornale. L'ingresso è solo su prenotazione, contattando l'indirizzo email info@museobonfanti.veneto.it.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore