Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Veni, Vidi, Miki

30 anni fa la prima vittoria al Mondiale Rally di Miki Biasion e Tiziano Siviero, trionfatori al Rally di Argentina 1986, trampolino di una carriera coronata con due titoli mondiali. Serata-evento celebrativa al Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar

Pubblicato il 19-09-2016
Visto 4.077 volte

Veni, Vidi, Miki.
Correva l'anno 1986. E correva anche Massimo “Miki” Biasion, affiancato dal fido navigatore Tiziano Siviero. Correva, eccome. Al volante di una Lancia Delta S4. Con la quale, proprio nel 1986, l'equipaggio bassanese Biasion-Siviero si aggiudicò la prima vittoria in una gara del Mondiale Rally: il Rally di Argentina.
Un fantastico risultato che diede il via alla scalata di ben due titoli mondiali consecutivi nel Campionato Rally, nel 1988 e 1989.

Un'inedita immagine della Lancia Delta S4 di Biasion-Siviero in azione sui temibili sterrati argentini (courtesy: Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar)

A trent'anni da quella storica impresa sportiva, la prima vittoria mondiale di Miki Biasion e Tiziano Siviero sarà celebrata in una particolare serata in programma giovedì 22 settembre, alle 19, al Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar di Romano d'Ezzelino.
Saranno presenti oltre ai piloti e alla vettura originale, di proprietà di un collezionista piemontese, grandi personaggi di quell'irripetibile epopea per il motorismo italiano: il progettista del telaio della S4 ing. Sergio Limone e il capo progetto sviluppo ing. Vittorio Roberti.
Condurrà la serata il giornalista Roberto Cristiano Baggio, che ha seguito la carriera rallystica di Biasion-Siviero fino dall'esordio nel lontano 1979.
Interverranno inoltre altri suoi noti colleghi quali Nanni Barbero, Sergio Remondino, Maurizio Ravaglia, autore del libro “una Favola Mondiale” e Luca Castaldi, coautore del libro Lancia Delta S4.
Nell'occasione, un giusto riconoscimento andrà anche a delle figure meno note ma non meno importanti. Saranno infatti presenti i meccanici della Squadra Corse che collaborarono al coronamento del primo successo mondiale, l'argentino Gerard Erivel e Maurizio Zernolli.
Tanti saranno gli aneddoti e i particolari che, raccontati dalla viva voce dei protagonisti di allora, promettono di rendere unica e indimenticabile la serata.
L'evento è realizzato in collaborazione con la Bassano Rally Racing, Team Bassano e Romano Cornale. L'ingresso è solo su prenotazione, contattando l'indirizzo email info@museobonfanti.veneto.it.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRoberto CiambettiElena PavanAndrea NardinRenzo Masolo

Più visti

1
2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.289 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 13.824 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 10.357 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.565 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.712 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 7.125 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 5.457 volte

10

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 4.169 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.152 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.854 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.024 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.858 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.682 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.478 volte

7
8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.969 volte

9

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.289 volte

10

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 13.824 volte