Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
A Romano d'Ezzelino il “sistema sicurezza” dei cittadini
La “Polizza Sicurezza” per i residenti e il bilancio del “Servizio Antirapina” nel mese di dicembre nelle parole dell'assessore Massimo Ronchi
Pubblicato il 12-01-2010
Visto 4.958 volte
“Garantire la tranquillità di chi lavora”.
Con questo obiettivo l'Assessorato alla Sicurezza del Comune di Romano d'Ezzelino ha pianificato e attivato, in prossimità e in occasione delle festività natalizie, il “servizio antirapina” svolto con l'apporto della Polizia Municipale e la collaborazione dell'Arma dei Carabinieri.
Il servizio in questione si è aggiunto alle normali attività di vigilanza e per quasi tutto il mese di dicembre una pattuglia della Polizia Locale è stata presente sul territorio fino alle 21.30. Un potenziamento dei controlli che ha permesso di coprire anche l'orario di chiusura delle attività imprenditoriali del Comune, che spesso risulta la fascia oraria più a rischio. Il 31 dicembre il servizio antirapina si è concluso ed è ora il momento di presentarne il bilancio.

L'assessore alla Sicurezza del Comune di Romano Massimo Ronchi (a destra) con il vicepresidente vicario dell'Umce Paolo Lunardi
“Il servizio antirapina - commenta l'assessore comunale alla Sicurezza Massimo Ronchi - si è rivelato una risposta adeguata alle richieste giunte dalle Attività Produttive del comune di Romano di maggior attenzione durante il delicato periodo delle Festività Natalizie e si è svolta in piena sinergia con l’Arma dei Carabinieri, insostituibile presenza e fondamento di ogni efficace politica locale sulla Sicurezza.”
“Il presente assessorato - continua Ronchi - registra con soddisfazione che, nel periodo maggiormente attenzionato, non si sono verificati episodi di rapine o furti a danno di alcuna attività imprenditoriale di Romano d’Ezzelino e che quindi è stato raggiunto il risultato che ci si era inizialmente proposto.”
Nel ricordare come anche nell’anno 2009 il comune Ezzelino sia risultato tra i più sicuri e tranquilli per quanto riguarda l’ordine pubblico e la sicurezza dell’intera Provincia di Vicenza, l'Amministrazione Comunale fa presente che è tuttora vigente la “Polizza Sicurezza del Cittadino”.
Tale strumento, unico nel suo genere nell’intero comprensorio bassanese, consente a tutti i residenti di Romano di essere tutelati per danni materiali e fisici che essi dovessero subire come conseguenza di un furto, una rapina, uno scippo, anche tentati, in tutto il territorio comunale.
Tale Polizza è assolutamente gratuita ed attivabile immediatamente con la semplice chiamata al numero verde 800- 904568 attivo 24h.
“La ricerca della sicurezza - conclude l'assessore Ronchi - è un impegno quotidiano, mai certo nel risultato. Ciò che caratterizza questo assessorato è l’impegno alla realizzazione di un sistema sicurezza complessivo che sia in grado di tutelare la tranquillità dei residenti di Romano.”
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”