Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Lega Technic
Indignazione bipartisan per l'assunzione del politico leghista Giada Scuccato nella segreteria del sindaco Pavan: insorgono le rappresentanze bassanesi sia di Fratelli d'Italia che di Italia Viva
Pubblicato il 12-01-2020
Visto 4.570 volte
Il Lega Technic, il nuovo gioco di costruzioni che ha permesso l'assunzione in veste di “istruttore direttivo amministrativo” del politico leghista ed ex sindaco di Pozzoleone Giada Scuccato nella segreteria del sindaco Elena Pavan tramite ricorso a un'agenzia interinale, solleva un'ondata di indignazione bipartisan sia sul fronte del centrodestra che su quello opposto di centrosinistra. Intervengono infatti sulla questione il Circolo territoriale di Bassano del Grappa di Fratelli d'Italia e il Comitato civico e gruppo consigliare di Bassano del Grappa di Italia Viva, con due distinti comunicati stampa trasmessi in redazione che pubblichiamo di seguito:
Qui Centrodestra

Foto: Alessandro Tich
Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa trasmesso in redazione dal Circolo territoriale di Bassano del Grappa di Fratelli d'Italia:
COMUNICATO
Il circolo bassanese di Fratelli d'Italia, a seguito di diverse osservazioni, giunte anche dagli elettori del centro destra, intende intervenire in merito all'assunzione di Giada Scuccato in qualità di istruttore direttivo amministrativo presso la segreteria del Sindaco Elena Pavan.
A differenza del PD bassanese che interviene forte di una propria esperienza decennale, per quanto riguarda incarichi e consulenze (vedi Ponte Vecchio), noi vorremmo porre alcune domande:
fermo restando che una possibile rappresentanza nel direttivo ANCI, per ora solo consiglio, è una opportunità per la tutta la città di Bassano, non si poteva prendere tempo e valutare meglio la distribuzione delle deleghe, vedi Cultura, in modo da rendere meno gravoso il proprio impegno istituzionale?
Non c'era alcuna possibilità di scorrere la graduatoria finale, relativa al concorso per D1 di ottobre 2018, ed attingere tra i sei rimasti, concorso per il quale la neo assunta ha partecipato?
Non c'era la possibilità di premiare la meritocrazia all'interno dell'organico dei dipendenti? Oppure indire un concorso che potesse premiare qualcuno, per le proprie capacità e competenze, ad occupare legittimamente un posto nella pubblica amministrazione?
Aldilà della flebile motivazione citata nella determina, e senza nulla togliere alle competenze della sig.a Scuccato, la Giunta è stata messa al corrente di tale scelta?
Cosa pensano tutti coloro che siedono in Consiglio Comunale ed hanno concorso a far eleggere l'attuale Sindaco? Si sentono rispettati e valorizzati? Quando si preferisce tenere tutto per sé, e se proprio bisogna, si preferisce prendere una persona esterna come dipendente pubblica, di chiaro stampo amica/leghista, anziché utilizzare consiglieri legittimamente votati?
Fratelli d'Italia ritiene che con scelte condivise e più oculate, i cittadini di Bassano del Grappa non avrebbero risparmiato € 41000, ma ne avrebbero usufruito, per esempio, per avere almeno due operai in più a disposizione per soddisfare meglio e in tempi brevi, tutte le richieste inoltrate dai quartieri.
Restiamo in attesa non di semplici risposte, ma di una nuova visione di attività amministrativa, visto e considerato che queste scelte prestano il fianco all'opposizione e corrono il rischio di dare alla cittadinanza, quel senso insopportabile di nausea verso la politica.
Scelte che critichiamo, ed intendiamo combattere, sopratutto perché l'obiettivo era “cambiare”.
Nicola Giangregorio
Portavoce Cittadino di
Fratelli d'Italia Bassano
Qui Centrosinistra
Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa trasmesso in redazione da Giovanni Cunico, a nome e per conto del gruppo consigliare Italia Viva di Bassano del Grappa:
COMUNICATO
“Assunzioni in Municipio: massima attenzione a difesa di meritocrazia e trasparenza”
Non bastavano le sospensioni dei processi di ordinaria selezione tramite concorso pubblico per i ruoli di direttore dei Musei Civici e del comandante della Polizia Locale.
A Bassano del Grappa è esploso in questi giorni il caso dell’assunzione tramite agenzia interinale dell’ex sindaca leghista di Pozzoleone nello staff della sindaca leghista Elena Pavan, con contratto cat. D1 per una posizione a tempo pieno, che andrà ad incidere nelle casse municipali per 41.189,40 euro annui. Nessun concorso, nessun processo di selezione con evidenza pubblica.
Dopo che il caso è diventato di dominio pubblico grazie alla denuncia delle forze di minoranza, il vice-capogruppo consiliare della Lega bassanese si è subito attivato per difendere l’incarico, in quanto la sindaca Pavan ha estrema urgenza di un supporto operativo e blinda la nuova assunzione perché “le qualità professionali di Giada Scuccato sono indiscutibili”. Ci permettiamo di far notare alla Lega bassanese che la signora Scuccato non ha mai lavorato un’ora in vita sua nella pubblica amministrazione, ed oggi si ritrova paracadutata a Bassano come funzionario comunale di livello medio-alto. Scuccato ha esclusivamente esperienza politica di sindaca di un paese di 2.700 abitanti della provincia vicentina. Chiediamo alla sindaca Pavan ed alla sua maggioranza in Consiglio Comunale: vale di più il curriculum o la tessera della Lega in tasca?
Riteniamo questa nuova modalità di “selezione” delle figure professionali nella pubblica amministrazione bassanese da parte della Lega un vero e proprio schiaffo ai tanti giovani che si affacciano al lavoro pubblico contando sullo studio e sulla partecipazione ai concorsi, con la speranza di portare nuove competenze nei municipi. Difenderemo loro e naturalmente difenderemo il merito e la professionalità del personale del Comune di Bassano del Grappa, che ogni giorno si impegna mettendo in campo le proprie competenze per migliorare la macchina amministrativa.
Meritocrazia e trasparenza sono due valori fondanti di Italia Viva, e per questo motivo vigileremo e denunceremo nelle opportune sedi l’opacità rilevata attorno a questo e ad altri incarichi sui quali vogliamo fare piena luce, nell’interesse e rispetto dei cittadini di Bassano del Grappa.
ITALIA VIVA
Comitato civico di Bassano del Grappa
Gruppo consigliare di Bassano del Grappa
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi