Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Pioggia di pietre, ferrovia e Valsugana in tilt

Frana di massi si abbatte sulla linea ferroviaria e sulla statale all’altezza di San Marino. Nessun ferito. Bloccato il traffico e sfiorata la tragedia: poco prima era passato il treno in direzione di Bassano

Pubblicato il 12-01-2024
Visto 12.730 volte

Pubblicità

La notizia più importante è che nessuna persona è rimasta coinvolta.
Ma non è esagerato dire che è stata sfiorata la tragedia.
Attorno a mezzogiorno una pioggia di grosse pietre si è abbattuta sulla linea ferroviaria Trento-Bassano e sulla parallela statale Valsugana.

Un grosso masso si è distaccato dalla parete rocciosa e ha colpito lo spigolo della galleria artificiale della ferrovia, danneggiando la struttura e la stessa linea ferroviaria.
È accaduto in località San Marino, in Comune di Valbrenta, al km 60+20 della statale.
Una parte del macigno, dopo aver sfondato la rete paramassi, è caduta tra la ferrovia e la carreggiata mentre molti detriti hanno invaso la sede stradale.
Dalle 12.15 i Vigili del Fuoco, accorsi dal distaccamento di Bassano del Grappa, hanno effettuato un primo sopralluogo e stanno operando per il ripristino della situazione.
Sul posto anche personale dell’Anas e i Carabinieri.
La statale è stata chiusa al traffico, con le deviazioni del caso, come anche la linea ferroviaria fra Trento e Bassano.
È stata sfiorata la tragedia perché poco prima della frana è transitato il treno proveniente da Trento, in arrivo alla stazione di Bassano del Grappa alle 12.16.
Lo stesso treno era nuovamente in partenza per Trento alle 12.25, mentre la notizia della frana si era già sparsa sui telefonini dei capitreno e dei passeggeri.
Il treno è rimasto fermo alla stazione di Bassano per oltre un’ora, fino ad essere definitivamente cancellato, senza che siano state peraltro previste corse di autobus sostitutive.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 18.856 volte

2

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 17.610 volte

3

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.291 volte

4

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 8.178 volte

5

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.748 volte

6

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.115 volte

7

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.897 volte

8

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.681 volte

9

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.543 volte

10

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.994 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.389 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.231 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.497 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.362 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.208 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.204 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.879 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.772 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.567 volte