Ultimora
3 Nov 2025 16:23
Ritratto sonoro di Casanova a 300 anni nascita in prima assoluta
3 Nov 2025 15:48
Murano Illumina il Mondo, 12 lampadari d'artista a San Marco
3 Nov 2025 13:56
Alpinisti italiani dispersi in Nepal, ricerche in corso
3 Nov 2025 13:48
Venice Noir 2025, Ian Rankin ospite d'onore del festival
3 Nov 2025 12:12
Milano-Cortina, tedofori testimoniano inclusione e coesione
3 Nov 2025 11:48
GdF scopre banda che produceva capi'made in Italy'in Romania
3 Nov 2025 16:48
++ Omicidio Aurora Tila, l'ex condannato a 17 anni ++
3 Nov 2025 16:42
Crolla parte della Torre dei Conti a Roma, Mosca: 'Con i soldi a Kiev crollerà l'Italia'
3 Nov 2025 16:38
Morto Loriano Bagnoli, il patron di Sammontana
3 Nov 2025 15:52
Valanghe in Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, in salvo
3 Nov 2025 15:23
++ Altro incidente sulle montagne in Nepal, morto un italiano ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pioggia di pietre, ferrovia e Valsugana in tilt
Frana di massi si abbatte sulla linea ferroviaria e sulla statale all’altezza di San Marino. Nessun ferito. Bloccato il traffico e sfiorata la tragedia: poco prima era passato il treno in direzione di Bassano
Pubblicato il 12-01-2024
Visto 12.709 volte
La notizia più importante è che nessuna persona è rimasta coinvolta.
Ma non è esagerato dire che è stata sfiorata la tragedia.
Attorno a mezzogiorno una pioggia di grosse pietre si è abbattuta sulla linea ferroviaria Trento-Bassano e sulla parallela statale Valsugana.
Un grosso masso si è distaccato dalla parete rocciosa e ha colpito lo spigolo della galleria artificiale della ferrovia, danneggiando la struttura e la stessa linea ferroviaria.
È accaduto in località San Marino, in Comune di Valbrenta, al km 60+20 della statale.
Una parte del macigno, dopo aver sfondato la rete paramassi, è caduta tra la ferrovia e la carreggiata mentre molti detriti hanno invaso la sede stradale.
Dalle 12.15 i Vigili del Fuoco, accorsi dal distaccamento di Bassano del Grappa, hanno effettuato un primo sopralluogo e stanno operando per il ripristino della situazione.
Sul posto anche personale dell’Anas e i Carabinieri.
La statale è stata chiusa al traffico, con le deviazioni del caso, come anche la linea ferroviaria fra Trento e Bassano.
È stata sfiorata la tragedia perché poco prima della frana è transitato il treno proveniente da Trento, in arrivo alla stazione di Bassano del Grappa alle 12.16.
Lo stesso treno era nuovamente in partenza per Trento alle 12.25, mentre la notizia della frana si era già sparsa sui telefonini dei capitreno e dei passeggeri.
Il treno è rimasto fermo alla stazione di Bassano per oltre un’ora, fino ad essere definitivamente cancellato, senza che siano state peraltro previste corse di autobus sostitutive.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 3.624 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.626 volte









