Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 21:46
L'ambasciatore in Venezuela visita Trentini: 'Sta meglio'
27 Nov 2025 21:39
++ Ambasciatore in Venezuela visita Trentini, 'sta meglio' ++
27 Nov 2025 21:39
Bologna-Salisburgo 1-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 20:11
++ Conte,chiesi in passato il confronto non mi sottraggo oggi ++
27 Nov 2025 21:00
Bologna-Salisburgo 0-0 e Fiorentina-Aek Atene 0-0 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pioggia di pietre, ferrovia e Valsugana in tilt
Frana di massi si abbatte sulla linea ferroviaria e sulla statale all’altezza di San Marino. Nessun ferito. Bloccato il traffico e sfiorata la tragedia: poco prima era passato il treno in direzione di Bassano
Pubblicato il 12-01-2024
Visto 12.730 volte
La notizia più importante è che nessuna persona è rimasta coinvolta.
Ma non è esagerato dire che è stata sfiorata la tragedia.
Attorno a mezzogiorno una pioggia di grosse pietre si è abbattuta sulla linea ferroviaria Trento-Bassano e sulla parallela statale Valsugana.
Un grosso masso si è distaccato dalla parete rocciosa e ha colpito lo spigolo della galleria artificiale della ferrovia, danneggiando la struttura e la stessa linea ferroviaria.
È accaduto in località San Marino, in Comune di Valbrenta, al km 60+20 della statale.
Una parte del macigno, dopo aver sfondato la rete paramassi, è caduta tra la ferrovia e la carreggiata mentre molti detriti hanno invaso la sede stradale.
Dalle 12.15 i Vigili del Fuoco, accorsi dal distaccamento di Bassano del Grappa, hanno effettuato un primo sopralluogo e stanno operando per il ripristino della situazione.
Sul posto anche personale dell’Anas e i Carabinieri.
La statale è stata chiusa al traffico, con le deviazioni del caso, come anche la linea ferroviaria fra Trento e Bassano.
È stata sfiorata la tragedia perché poco prima della frana è transitato il treno proveniente da Trento, in arrivo alla stazione di Bassano del Grappa alle 12.16.
Lo stesso treno era nuovamente in partenza per Trento alle 12.25, mentre la notizia della frana si era già sparsa sui telefonini dei capitreno e dei passeggeri.
Il treno è rimasto fermo alla stazione di Bassano per oltre un’ora, fino ad essere definitivamente cancellato, senza che siano state peraltro previste corse di autobus sostitutive.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.389 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.362 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.959 volte





