Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pioggia di pietre, ferrovia e Valsugana in tilt
Frana di massi si abbatte sulla linea ferroviaria e sulla statale all’altezza di San Marino. Nessun ferito. Bloccato il traffico e sfiorata la tragedia: poco prima era passato il treno in direzione di Bassano
Pubblicato il 12-01-2024
Visto 12.405 volte
La notizia più importante è che nessuna persona è rimasta coinvolta.
Ma non è esagerato dire che è stata sfiorata la tragedia.
Attorno a mezzogiorno una pioggia di grosse pietre si è abbattuta sulla linea ferroviaria Trento-Bassano e sulla parallela statale Valsugana.

Un grosso masso si è distaccato dalla parete rocciosa e ha colpito lo spigolo della galleria artificiale della ferrovia, danneggiando la struttura e la stessa linea ferroviaria.
È accaduto in località San Marino, in Comune di Valbrenta, al km 60+20 della statale.
Una parte del macigno, dopo aver sfondato la rete paramassi, è caduta tra la ferrovia e la carreggiata mentre molti detriti hanno invaso la sede stradale.
Dalle 12.15 i Vigili del Fuoco, accorsi dal distaccamento di Bassano del Grappa, hanno effettuato un primo sopralluogo e stanno operando per il ripristino della situazione.
Sul posto anche personale dell’Anas e i Carabinieri.
La statale è stata chiusa al traffico, con le deviazioni del caso, come anche la linea ferroviaria fra Trento e Bassano.
È stata sfiorata la tragedia perché poco prima della frana è transitato il treno proveniente da Trento, in arrivo alla stazione di Bassano del Grappa alle 12.16.
Lo stesso treno era nuovamente in partenza per Trento alle 12.25, mentre la notizia della frana si era già sparsa sui telefonini dei capitreno e dei passeggeri.
Il treno è rimasto fermo alla stazione di Bassano per oltre un’ora, fino ad essere definitivamente cancellato, senza che siano state peraltro previste corse di autobus sostitutive.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole