Ultimora
5 Nov 2025 11:18
Zaia, 'tifo per lo sblocco dei mandati'
5 Nov 2025 08:05
Rubavano in ville in Nord Italia, arrestati dai carabinieri
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
5 Nov 2025 11:08
In Italia il 10% dei cyberattacchi mondiali, per la Difesa +600%
5 Nov 2025 11:03
Il Genoa ha scelto, Daniele De Rossi è il nuovo tecnico
5 Nov 2025 10:23
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
4 Nov 2025 19:11
Chiacchiere da bar, calcio e politica restano al primo posto
5 Nov 2025 10:02
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
The show must go on
La Regione Veneto sigla un accordo di programma con il Comune di Bassano a sostegno del “Centro per la scena contemporanea”. Risorse “razionalizzate”, ma più qualità
Pubblicato il 12-01-2011
Visto 3.378 volte
Parola d'ordine: contenere le spese. Ma senza penalizzare la qualità delle proposte culturali e di spettacolo.
Con questa linea di principio è stato firmato a Palazzo Balbi a Venezia dal vicepresidente della giunta regionale Marino Zorzato un accordo di programma con il Comune di Bassano del Grappa che ha per oggetto un “Centro per la scena contemporanea. Progetto per la conoscenza, educazione e formazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo”.
Per l’Amministrazione comunale l’accordo è stato sottoscritto dalla direttrice generale di Operaestate Festival, Rosa Scapin.
Il vicepresidente della Regione Marino Zorzato sottoscrive l'accordo con il Comune di Bassano
“L’accordo di programma - ha sottolineato Zorzato - è un’iniziativa che ha lo scopo di promuovere l’immagine culturale del Veneto e, anche mediante la razionalizzazione delle risorse, attuare un’offerta qualitativamente più incisiva”.
Con questo accordo la Regione Veneto assegna al Comune 15 mila euro per consolidare a Bassano un centro permanente dedicato allo sviluppo dei linguaggi contemporanei, in particolar modo il teatro e la danza.
Nonostante gli annunciati tagli nel settore, insomma, the show must go on.
Coi tempi che corrono, è già una buona notizia.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.911 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.653 volte




