Ultimora
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
8 Jul 2025 11:45
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
The show must go on
La Regione Veneto sigla un accordo di programma con il Comune di Bassano a sostegno del “Centro per la scena contemporanea”. Risorse “razionalizzate”, ma più qualità
Pubblicato il 12-01-2011
Visto 3.327 volte
Parola d'ordine: contenere le spese. Ma senza penalizzare la qualità delle proposte culturali e di spettacolo.
Con questa linea di principio è stato firmato a Palazzo Balbi a Venezia dal vicepresidente della giunta regionale Marino Zorzato un accordo di programma con il Comune di Bassano del Grappa che ha per oggetto un “Centro per la scena contemporanea. Progetto per la conoscenza, educazione e formazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo”.
Per l’Amministrazione comunale l’accordo è stato sottoscritto dalla direttrice generale di Operaestate Festival, Rosa Scapin.

Il vicepresidente della Regione Marino Zorzato sottoscrive l'accordo con il Comune di Bassano
“L’accordo di programma - ha sottolineato Zorzato - è un’iniziativa che ha lo scopo di promuovere l’immagine culturale del Veneto e, anche mediante la razionalizzazione delle risorse, attuare un’offerta qualitativamente più incisiva”.
Con questo accordo la Regione Veneto assegna al Comune 15 mila euro per consolidare a Bassano un centro permanente dedicato allo sviluppo dei linguaggi contemporanei, in particolar modo il teatro e la danza.
Nonostante gli annunciati tagli nel settore, insomma, the show must go on.
Coi tempi che corrono, è già una buona notizia.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra