Ultimora
12 Nov 2025 11:39
Fincantieri, primi 9 mesi ricavi +20%, Ebitda +40%
12 Nov 2025 11:27
È in corso una tempesta geomagnetica molto intensa, classe G4
12 Nov 2025 11:26
A Padova prima data italiana dei Creedence Clearwater Revived
12 Nov 2025 11:16
Test IT-alert simulerà incidente industriale a Martellago
12 Nov 2025 11:07
A un geofisico italiano l'EGU Award per i Terremoti
12 Nov 2025 10:56
Comune vicentino promuove il 'Regalo di Natale sospeso'
12 Nov 2025 12:11
Femminicidio di Ilaria Sula, i genitori: 'dolore che non guarisce mai'
12 Nov 2025 12:02
Trump scrive a Herzog: 'Concedi la grazia a Netanyahu'
12 Nov 2025 11:23
Boom dei prezzi alimentari, dal 2021 impennata del 25%
12 Nov 2025 11:39
Terzariol nominato direttore generale di Generali
12 Nov 2025 00:27
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
11 Nov 2025 18:50
Torna The Voice Senior, 'raccontiamo tanta vita'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
The show must go on
La Regione Veneto sigla un accordo di programma con il Comune di Bassano a sostegno del “Centro per la scena contemporanea”. Risorse “razionalizzate”, ma più qualità
Pubblicato il 12-01-2011
Visto 3.383 volte
Parola d'ordine: contenere le spese. Ma senza penalizzare la qualità delle proposte culturali e di spettacolo.
Con questa linea di principio è stato firmato a Palazzo Balbi a Venezia dal vicepresidente della giunta regionale Marino Zorzato un accordo di programma con il Comune di Bassano del Grappa che ha per oggetto un “Centro per la scena contemporanea. Progetto per la conoscenza, educazione e formazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo”.
Per l’Amministrazione comunale l’accordo è stato sottoscritto dalla direttrice generale di Operaestate Festival, Rosa Scapin.
Il vicepresidente della Regione Marino Zorzato sottoscrive l'accordo con il Comune di Bassano
“L’accordo di programma - ha sottolineato Zorzato - è un’iniziativa che ha lo scopo di promuovere l’immagine culturale del Veneto e, anche mediante la razionalizzazione delle risorse, attuare un’offerta qualitativamente più incisiva”.
Con questo accordo la Regione Veneto assegna al Comune 15 mila euro per consolidare a Bassano un centro permanente dedicato allo sviluppo dei linguaggi contemporanei, in particolar modo il teatro e la danza.
Nonostante gli annunciati tagli nel settore, insomma, the show must go on.
Coi tempi che corrono, è già una buona notizia.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 5.461 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.633 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.780 volte





