Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Vernillus Piton

Lettera al direttore del consigliere di opposizione Angelo Vernillo dopo il mio articolo “Pavan Potter”. “La Bassano del futuro non ha bisogno di magia ma di passione e impegno per la comunità”

Pubblicato il 12-01-2023
Visto 7.810 volte

Pubblicità

Ma guarda un po’: scrivo un articolo su Pavan Potter e il giorno dopo arriva subito in redazione un intervento di Vernillus Piton.
Bassanonet è da anni luogo di confronto politico extra-Palazzo e anche questa volta la regola si conferma.
Il consigliere di opposizione Angelo Vernillo, capogruppo di Bassano Passione Comune, ha infatti inviato oggi una lettera al direttore nella quale, prendendo spunto dalle “magiche” considerazioni del mio editoriale di ieri, fa le pulci al sindaco Pavan e alla sua amministrazione in quello che è ormai l’ultimo anno e mezzo del mandato comunale.

Angelo Vernillo vs Severus Piton, professore di Pozioni alla scuola di Hogwarts

Un intervento in cui il Severus consigliere comunale non le manda certo a dire, come dal testo che segue:

LETTERA AL DIRETTORE

LA BASSANO DEL FUTURO NON HA BISOGNO DI MAGIA MA DI PASSIONE E IMPEGNO PER LA COMUNITÀ

Caro Direttore, ho letto con particolare attenzione lo stimolo del suo ultimo articolo “Pavan Potter” e la ringrazio per lo stimolo che, ahimè, mi ha solleticato la penna.
Quali sarebbero state le magie di questa amministrazione? Probabilmente me le sono perse.
Una mostra? Ma si ricorda la mostra su Jacopo da Ponte?
Se questa mostra è una “magia” quella cosa è stata?
È vero che come diceva mio nonno “col seco xe bona anca a tempesta” e un piccolo segno di vita di questa amministrazione dopo 3 anni pieni di nulla è una cosa che per chi, come me, ama Bassano a prescindere da chi lo amministra, è sicuramente positiva.
Caro Direttore, però bastano davvero un albero di Natale e qualche luce (che mi pare non siano state inventate né da l’amministrazione Pavan né dall’amministrazione precedente, né da quella precedente ancora) a far immaginare “colpi di magia” per i pochi mesi che rimangono a questa amministrazione?
Sono sicuro che i bassanesi meritino di aspirare e pretendere qualcosa di più e meglio e magari non colpi di “bacchetta” magica ma amministratori attenti, pronti al dialogo, all’ascolto, alla partecipazione ed in grado di costruire un senso di comunità.
Magari iniziando a non fare classifiche tra quartieri di serie A o serie B, magari iniziando a chiedere partecipazione quando si ricevono critiche giustamente nate proprio … dalla mancanza di partecipazione: quante volte la signora Sindaco ha incontrato i residenti del quartiere San Lazzaro? Quante volte ha incontrato i membri del comitato Aria?
È oramai certo (ed è anche inutile tornarci sopra) che i “caffè del Sindaco” sono stati l’ennesimo slogan elettorale e che sono terminati ben prima della pandemia stante il retrogusto amaro che lasciavano in bocca fin da subito.
Chi non vuole o meglio non hai mai voluto la partecipazione quindi?
Ci sono stati tanti “colpi di reni”, Direttore, da parte di questa amministrazione: colpi di reni dichiarati, annunciati e mai realizzati.
Era il gennaio del 2020 a San Bassiano che sentivamo dalla viva voce della Sindaca: “pochi mesi e ci saranno importanti novità per il Teatro Astra”.
Serve che aggiunga qualcosa di come è la realtà adesso?
Abbiamo visto il progetto di “risalita” dal Prato Santa Caterina a Viale dei Martiri già approvato e finanziato dall’amministrazione Poletto, stralciato, cambiato, stravolto e oggi siamo ancora al punto di partenza: c’è da sperare che così rimanga perché la proposta di “cabinovia trasparente” inventata da questa amministrazione diventerebbe sì un “segno indelebile” del quale sarebbe difficile scordarsi…
Il Caffè Italia è ancora chiuso: prima mirabolanti progetti, destinazione di ingenti somme di denaro, ora ultime idee addirittura peggiori delle precedenti.
Vuole che aggiunga il colpo di magia e di bacchetta della scuola Mazzini chiusa per “imminente pericolo di crolli” dove non abbiamo ancora visto una impalcatura al lavoro?
In compenso siamo andati in giro a chiedere “idee”: sia mai che ci si voglia confrontare con i cittadini e con il consiglio comunale per le “idee”.
Aggiungiamo il piano Mar (se ci sei batti un colpo…), i tre anni tre persi prima di vedere qualche passo in avanti sullo spostamento in centro di Inps ed Agenzia Entrate (ricordo che l’amministrazione Poletto aveva già accordi avanzati con Agenzia Entrate ed Inps che si dovevano definire e concludere), il silenzio totale sulla Caserma Fincato (che doveva essere centro della Protezione Civile), il nulla sul Tempio Ossario (quante volte la signora Sindaca è andata a Roma per chiedere a che punto si è con la ripresa dei lavori?), il vuoto cosmico sulla Casa della Musica, sul piano del traffico poco o nulla e potrei andare avanti ancora per molto.
Però caro Direttore le voglio anticipare che il sottoscritto da qui in avanti non intende più focalizzare la propria azione politica e amministrativa nel criticare questa amministrazione Pavan.
È così evidente e sotto gli occhi di tutti che oramai l’unica cosa che i bassanesi e Bassano si possono aspettare è che questa amministrazione finisca presto e possibilmente senza fare “danni”: scelta del Genius Center così come abbozzata (non si sa ancora nulla o poco) in primo luogo.
Mi concentrerò nell’ascoltare i cittadini e le cittadine, nel cercare di favorire momenti di confronto e condivisione, nel provare insieme ai tanti amici e amiche che in questi anni sono rimasti con Bassano Passione Comune e con tutte le persone che si impegnano per Bassano e per la propria comunità ad immaginare la Bassano del Futuro.
Una Bassano che torni ad essere un riferimento, una città leader a servizio del territorio, insieme e non sopra, alla pari e non superiore, ma in grado di ragionare insieme per e con le persone al di là dei partiti e degli schieramenti.
Una Bassano che voglia risolvere una volta per tutte il problema del traffico lavorando seriamente per la riduzione dell’utilizzo delle auto e l’ottimizzazione degli spostamenti, una Bassano che disegni una rete di trasporto dolce come una sorta di “bicipolitana”, una Bassano che voglia essere attrattiva per chi vuole investire sulla qualità e l’innovazione e da questa generare reddito e lavoro e che faccia del consumo di suolo “zero” non uno slogan ma una vera e propria scelta amministrativa, che metta al centro le nuove generazioni e sappia accompagnare e sostenere gli anziani.
Una Bassano che aspiri ad una sanità di qualità per tutti e tutte, non solo per chi se la può permettere.
Se proprio dobbiamo trovare quindi un “colpo di magia” penso sia quello di aver fatto capire che davvero è necessario cambiare per ricominciare, finalmente, ad andare #avanti.

12.01.2023
Angelo Vernillo

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 16.590 volte

2

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 15.292 volte

3

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.271 volte

4

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 5.875 volte

5

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 5.194 volte

6

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.883 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.532 volte

8

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 3.063 volte

9

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.983 volte

10

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 2.902 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.362 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.224 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.486 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.350 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.195 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.195 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.863 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.766 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.555 volte