Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Associazione Destra Brenta: “Una lapide a Bassano per non dimenticare il dramma delle foibe”

Pubblicato il 28-01-2016
Visto 4.071 volte

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione dal referente dell'Associazione Culturale Destra Brenta Alessandro Galvanetti:

“Anche a Bassano una lapide per non dimenticare il dramma delle foibe: questa è la proposta che facciamo con l’avvicinarsi del Giorno del Ricordo, solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, con lo scopo di conservare e rinnovare “la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe”.

Un dramma che ha colpito noi italiani, e veneti, in quanto tali: fra i 10.000 e i 30.000 morti, fra i 250.000 e i 300.000 esuli, intere città abbandonate (a Pola su 31.000 abitanti 28.000 scelsero l’esilio), queste alcune cifre, fredde ma che servono a capire l’ampiezza e la drammaticità dell’evento che non colpì i “fascisti” ma tutti gli italiani proprio perché italiani.
La nostra associazione propone quindi di dedicare una targa in un luogo pubblico (e non una via in periferia) al dramma che colpì le popolazioni giuliane e dalmate alla fine della seconda guerra mondiale, per non dimenticare ma anche per dare un segnale, dopo 70 anni, della fine della guerra civile, del superamento dell’odio di parte, e della stessa dignità di tutte le vittime.

Associazione Culturale DESTRABRENTA

Alessandro Galvanetti”

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.179 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.742 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.996 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.183 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.143 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.118 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.055 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.776 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.677 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.179 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.051 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.909 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.124 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.097 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili