Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La terra trema nella Pedemontana
Scossa di terremoto di magnitudo 3.7 questa sera alle 22.10, avvertita distintamente anche nel Bassanese. L'epicentro ad Alano di Piave, nel Basso Feltrino in provincia di Belluno, alle pendici del Grappa
Pubblicato il 18-08-2015
Visto 3.646 volte
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 della Scala Richter, avvertita distintamente anche nel Bassanese, è avvenuta questa sera alle 22.10 con epicentro nel Comune di Alano di Piave, nel Basso Feltrino in provincia di Belluno, sulle pendici del versante orientale del Massiccio del Grappa.
Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica del Centro Nazionale Terremoti dell'INGV - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ad una profondità di 7 km. Un evento tellurico molto superficiale e per questo avvertito dalla popolazione, tra il Veneto e il Trentino.
Tra le località entro il raggio di 20 chilometri in linea d'aria dall'epicentro sono stati rilevati i Comuni della Pedemontana trevigiana del Grappa, dell'Asolano, della Valbrenta, oltre a Bassano del Grappa.

La localizzazione dell'epicentro nella mappa del Centro Nazionale Terremoti INGV (fonte immagine:cnt.rm.ingv.it)
Nei Comuni trevigiani di Valdobbiadene, Segusino e Pederobba la breve ma forte scossa è stata percepita in modo netto e molte persone sono scese in strada. Decine le chiamate ai Vigili del Fuoco. Non ci sono al momento segnalazioni di danni a persone o cose.
Ulteriori info: cnt.rm.ingv.it/event/5969011
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole