Ultimora
8 Jul 2025 10:44
Polizia sgombera presidio di attivisti 'No Tav' a Vicenza
8 Jul 2025 10:41
Marzotto e Rino Mastrotto fondono aziende tessuti, nasce Jacqart
8 Jul 2025 10:06
Urtato da un'auto, ciclista muore nel canale
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 17:25
Gemmato, '620 milioni in più alla farmaceutica dal 2026'
7 Jul 2025 15:14
Nella scelta della pizza vince la tradizione, ma avanza la pinsa
7 Jul 2025 14:26
Atleta sarnese vince 3 ori ai campionati italiani di danza sportiva
8 Jul 2025 10:43
Netanyahu candida Trump al Premio Nobel per la Pace
8 Jul 2025 10:21
Gli esseri umani rischiano di cadere in una trappola evolutiva
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Ponte di Bassano. Zaia plaude al finanziamento nazionale. “Proficua collaborazione con Franceschini”
Pubblicato il 04-08-2015
Visto 2.602 volte
“Nell’anno del Centenario dall’inizio della Grande Guerra, vedere il ponte degli Alpini cadere a pezzi è una vergogna. Lo stanziamento di 3 milioni di euro per il restauro del ponte (che si aggiungono al milione e 700.000 euro destinati dalla Regione e ad altri contributi di Fondazioni, Associazioni ed Enti pubblici) è la giusta risposta alla situazione di emergenza cui versa un’opera simbolo non solo per il Veneto ma per tutta l’Italia.”
Il governatore Luca Zaia accoglie con soddisfazione la destinazione di 3 milioni di euro dal Ministero al Ponte di Bassano del Grappa, all’interno di un pacchetto di investimenti nel biennio 2015-2016 per grandi progetti culturali.
“E’ necessario adesso partire prestissimo con i lavori - conclude Zaia -. Con il ministro Franceschini si è instaurato un rapporto di proficua collaborazione: io stesso mi ero messo in contatto con lui illustrando nel dettaglio la vicenda e il ruolo-simbolo del Ponte per le migliaia di alpini che persero la vita cent’anni fa, oltre che per l’intera nazione. Un pezzo di storia e della nostra identità che adesso, finalmente, possiamo considerare salvo e tutelato adeguatamente.”
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia