Ultimora
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
7 Nov 2025 15:04
'Dopo Zaia Scrivi Zaia', parte domani la nuova campagna
7 Nov 2025 18:54
Trump riceve Orban alla Casa BIanca. 'Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
7 Nov 2025 18:53
Finals: sfilano i campioni, a Torino è festa Blu Carpet
7 Nov 2025 18:40
++ Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità' ++
7 Nov 2025 18:27
I runner morti, l'ombra dei certificati manipolati
7 Nov 2025 17:52
Garlasco: Venditti valuta di denunciare i pm di Pavia
7 Nov 2025 17:43
Il Papa ha ricevuto in Vaticano Robert De Niro
Il sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto è a Roma da questa mattina, precisamente nella Città del Vaticano, per partecipare alla giornata promossa dalla Pontificia Accademia delle Scienze e Scienze sociali alla presenza di Papa Francesco, dedicata al tema “Schiavitù moderna e cambiamenti climatici: l’impegno delle città” alla quale prendono parte 50 sindaci, italiani e stranieri, delle più importanti città del mondo.
Due argomenti, la crisi del clima e le nuove forme di schiavitù, che sono anche due emergenze, in qualche modo collegate tra di loro, così come rilevato nell’enciclica “Laudato si’”.
“Obiettivo del workshop - spiega il sindaco Poletto - è fare in modo che sindaci e amministratori locali si uniscano ai leader religiosi e alle forze di polizia nella duplice richiesta alle Nazioni Unite di considerare la schiavitù moderna e la tratta delle persone un crimine contro l’umanità e di influire affinché crisi ambientale e crisi umana siano presenti negli obiettivi di sviluppo sostenibile approvati dall’ONU a settembre e nel summit COP-21 a dicembre. Inoltre si tratta di un'occasione per condivide buone pratiche, sia per le grandi città sia per i medi e piccoli comuni”.
Tra i partecipanti ci sono il sindaco di Roma Ignazio Marino, di Palermo Leoluca Orlando, di Lampedusa Giusi Nicolini, di Milano Giuliano Pisapia, ma anche di New Orleans, Madrid, San Paolo del Brasile, Oslo, Buenos Aires, New York e molti altri provenienti da ogni continente.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.016 volte




