Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Heysel, per non dimenticare

Pubblicato il 27-05-2015
Visto 2.931 volte

Asparago di Bassano

Sono passati trent'anni, eppure per chi ha vissuto quella tragedia, anche da semplice appassionato davanti alla tv, il ricordo della notte del 29 maggio 1985 a Bruxelles, prima dell'inizio della finale di Coppa Campioni tra Juventus e Liverpool, è ancora vivo e incancellabile. Sì, perchè la strage dello stadio Heysel, in cui morirono 39 persone, di cui 32 italiane, e ne rimasero ferite oltre 600, ha segnato in maniera indelebile la storia del calcio mondiale.
Nel terzo decennale di quella tragedia assurda i giornalisti Domenico Lazzarotto e Luca Pozza, assieme a Luigi Agnolin, ex arbitro internazionale e poi dirigente calcistico, hanno voluto dare il loro contributo realizzando il volume “1985 Heysel - 2015 Per non dimenticare...”, edito dalla Rumor Industrie Grafiche di Vicenza.
Il volume, di 128 pagine e suddiviso in quattro parti, è correlato da una quarantina di immagini e foto, per buona parte inedite e mai pubblicate, scattate prima e dopo la tragedia. La prefazione porta la firma dell'avvocato Sergio Campana, fondatore e presidente onorario dell'Associazione Italiana Calciatori.

I tre autori hanno ricostruito quanto successo da una prospettiva inedita, ossia riportando le testimonianze di diversi vicentini che, in gruppi diversi, parteciparono alla tragica trasferta di Bruxelles. Buona parte di loro riuscirono a scampare miracolosamente alla morte, al contrario di due bassanesi, l'imprenditore Mario Ronchi e il dentista Amedeo Spolaore, due delle trentanove vittime dell'Heysel: entrambi erano volati a Bruxelles con amici e conoscenti, o addirittura con il figlio come nel caso di Spolaore. Nel racconto dei sopravvissuti riemergono i momenti di terrore e paura, di smarrimento ma anche di sollievo, tutti “flashback” ancora lucidi nonostante sia trascorso così tanto tempo. Toccanti anche le testimonianze e i profili dei congiunti e degli amici di Ronchi e Spolaore, con ricostruzioni in parte mai svelate prima di adesso.
Significative anche le "interviste-verità" ai protagonisti diretti di quella serata, dal telecronista Rai Bruno Pizzul agli juventini protagonisti in campo, da “Pablito” Rossi a Massimo Briaschi, da Stefano Tacconi a “Zibi” Boniek, sino al tecnico Giovanni Trapattoni. Il volume comprende anche un inedito profilo, con il pensiero raccolto in quel periodo, dell'arbitro di quella sfida, lo svizzero Daina, la cui carriera fu segnata dai fatti dell'Heysel. E ancora le prime pagine pubblicate dai quotidiani all'indomani della tragedia e una serie di articoli scritti dai più noti giornalisti dell'epoca e la storia del club bianconero “Nucleo 1985”, sorto dalle ceneri di quella vicenda. La parte finale del libro è un contributo alla memoria, con tutti i nomi e i profili delle 39 vittime.
Il volume “1985 Heysel - 2015 Per non dimenticare...” sarà presentato nel tardo pomeriggio di venerdì 29 maggio, a 30 anni esatti dalla tragedia, al Museo Civico di Bassano del Grappa appuntamento fissato alle ore 18 presso la Sala Chilesotti, alla presenza degli autori e di molti testimoni, moderatore Edoardo Pittalis.

Più visti

1

Attualità

24-05-2023

Nel Giro di un attimo

Visto 8.901 volte

2

Attualità

25-05-2023

Caldaie ad A.RI.A

Visto 8.769 volte

3

Attualità

26-05-2023

Tu chiamale se vuoi relazioni

Visto 8.589 volte

4

Attualità

26-05-2023

#SiCanta

Visto 8.518 volte

5

Attualità

24-05-2023

TG Lunardi

Visto 8.464 volte

6

Politica

27-05-2023

Pengo anch’io

Visto 6.933 volte

7

Attualità

28-05-2023

Arte Astratta

Visto 5.158 volte

8

Politica

28-05-2023

Romanzo Populista

Visto 4.431 volte

9

Incontri

25-05-2023

La guerra senza fine di Toni Capuozzo

Visto 3.224 volte

10
1

Attualità

07-05-2023

Velociraptor

Visto 13.661 volte

2

Attualità

15-05-2023

Baxi Driver

Visto 11.967 volte

3

Politica

17-05-2023

Un Martini di troppo

Visto 10.454 volte

4

Attualità

19-05-2023

Giro Girotondo

Visto 10.444 volte

5

Attualità

21-05-2023

Asparago Hulk

Visto 10.124 volte

6

Politica

16-05-2023

No Martini, Sì Party

Visto 10.071 volte

7

Attualità

10-05-2023

Al Bano e Vittorio Power

Visto 9.716 volte

8

Attualità

08-05-2023

AsparaBoys

Visto 9.557 volte

9

Attualità

14-05-2023

Digestione ANAerobica

Visto 9.498 volte

10

Attualità

12-05-2023

Ingegno per Bassano

Visto 9.446 volte