Ultimora
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
4 Nov 2025 14:11
Record a Borgo Trento Verona, 20 neonati in 24 ore
4 Nov 2025 22:16
Lanciata la nuova sentinella del pianeta
4 Nov 2025 21:48
Riaperto lo spazio aereo dello scalo di Bruxelles
4 Nov 2025 21:07
David Beckham nominato cavaliere da re Carlo
4 Nov 2025 21:01
Merz vuole mandare via i siriani, il governo si divide
4 Nov 2025 21:01
Champions League: in campo Juventus-Sporting 0-0 DIRETTA
Nuovo summit questa mattina al capezzale del Ponte di Bassano, il “grande malato” che attende l’intervento di restauro.
L’ennesimo sopralluogo tecnico al monumento palladiano, con l’intervento - a fianco del sindaco Poletto e del vicesindaco Campagnolo -del sovrintendente per i Beni Storici Fabrizio Magani e dei professori Claudio Modena dell'Università di Padova e Giovanni Carbonara della Sapienza di Roma. Un’occasione per fare il punto prima di procedere finalmente al progetto preliminare dell’intervento di consolidamento strutturale e restauro del manufatto ligneo. L’incontro di oggi ha concluso infatti la fase di analisi dei materiali per entrare nella fase della progettazione.
Come è emerso dal sopralluogo i principali problemi della struttura riguardano proprio il materiale, e cioè il legno. L’ipotesi tecnica per la progettazione preliminare è quella di mantenere gli otto pali in cemento armato installati negli anni ’90 e di togliere la massicciata tra la pavimentazione e il legno sottostante, completamente marcito per mancanza di filtri d’aria. Necessario anche un adeguamento antisismico. Ogni pezzo di legno del Ponte sarà datato e classificato, per evitare errori di impostazione del progetto.
Riguardo al restauro vero e proprio, slittato di un anno, il Comune prevede l’affidamento dei lavori entro il 2015, in modo tale da avviare il cantiere all’inizio dell’anno prossimo.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.802 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.648 volte




