Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Polo rifiuti di Bassano del Grappa, una risorsa per i Comuni

Pubblicato il 28-09-2014
Visto 4.111 volte

Amministrazioni comunali in visita guidata, giovedì 25 settembre, al Polo rifiuti di quartiere Pré a Bassano, per comprendere meglio il processo di raccolta, selezione, trattamento e avvio al riciclo, che Etra gestisce per conto dei soci. Presenti i rappresentanti dei Comuni di Campolongo sul Brenta, Cassola, Mussolente Pove del Grappa, Pozzoleone, Romano d'Ezzelino, San Nazario, Tezze sul Brenta e Valstagna. Durante la visita gli amministratori hanno potuto visionare i vari settori operativi dell’impianto, accompagnati dai tecnici di Etra.
«Riteniamo importante condividere e diffondere le conoscenze tra i soci» – spiega il presidente del Consiglio di gestione di Etra, Stefano Svegliado – «affinché ci sia una sempre maggiore consapevolezza nella definizione di politiche, strategie e soluzioni tecniche nella gestione dei rifiuti. Se funzionari e amministratori comunali sono ben informati sui processi che avvengono dopo la raccolta, possono prendere decisioni più efficaci ed efficienti a vantaggio della collettività».
Come rappresentanti dei cittadini, gli amministratori locali hanno potuto toccare con mano anche le criticità legate alla raccolta sul territorio. È ben visibile, ad esempio, l’elevata quantità di materiale di scarto che viene conferita erroneamente con l’umido, come scatolette in latta del tonno o le sempre più diffuse cialde in plastica per il caffè. Tutto questo materiale viene rimosso durante il processo, grazie alla capacità di selezione dell’impianto.

Gli impianti gestiti da Etra sono vere e proprie risorse, che appartengono ai Comuni soci. Il digestore di quartiere Pré consente una gestione “a km zero” dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata dell’umido e del verde nel comprensorio bassanese, restituendo nuova materia (il compost) ed energia (generata dal biogas). Considerato un modello di innovazione tecnologica a livello europeo, l’impianto di Bassano è stato più volte visitato da delegazioni di tecnici e studiosi da diverse parti del mondo. Con iniziative di divulgazione come quella di oggi, anche i Comuni possono rendersi conto dei “tesori” presenti nel proprio territorio.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRenzo MasoloElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 10.518 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.234 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.696 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.143 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.708 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.678 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.660 volte

10

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 2.531 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.644 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.371 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.349 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.699 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.688 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.702 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.010 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.552 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.370 volte