RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Michelangelo “riapre” il Museo Civico

Pubblicato il 23-04-2014
Visto 2.816 volte

Sta per riaprire il Museo Civico di Bassano del Grappa, rinnovato nella sede e nell'immagine: con ampi spazi di accoglienza, un bookshop ammodernato, una spaziosa area destinata alla didattica museale, sala conferenze climatizzata, postazioni multimediali e nuovi spazi espositivi.
L’appuntamento per l’inaugurazione è fissato per le ore 16.00 di domani giovedì 24 aprile nella chiesa di San Francesco, dove verranno riepilogate le tappe di un’operazione che ha interessato il complesso dell’ex convento francescano per quattro anni.
La riapertura coinciderà con l’inaugurazione di due mostre.

E il Museo Civico, nell'occasione, accoglie nientemeno che Michelangelo Buonarroti, nell’anno in cui tutto il mondo celebra i 450 anni dalla scomparsa del genio della Sistina.
Arriva infatti a Bassano “Michelangelo, capolavori grafici” organizzata dall'Associazione Culturale MetaMorfosi con 18 straordinari disegni, tra cui un “Volto virile” preparatorio per la Cappella Sistina, un “Sacrificio di Isacco” e, soprattutto, la “Cleopatra”, capolavoro assoluto, opere selezionate dalla collezione grafica di proprietà della Fondazione Casa Buonarroti di Firenze, costituita da 250 fogli di grande pregio e di inestimabile valore.
I disegni michelangioleschi trovano spazio nella sala dapontiana.
La seconda mostra è invece “Paesaggio urbano nella mappa dei Bassano”, allestita nell’ala nuova. È una preziosa occasione per ammirare una delle più belle mappe del Cinquecento italiano uscita dalla bottega dei Da Ponte e raramente esposta per ragioni di conservazione.
Entrambe le mostre resteranno aperte fino al 31 agosto.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.143 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.742 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.546 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.960 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.144 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.107 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.080 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.015 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.776 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.677 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.143 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.050 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.909 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.124 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.097 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili