RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Rossano Veneto: operatori ecologici...in erba

Pubblicato il 27-03-2014
Visto 2.969 volte

Nella mattinata di sabato 29 marzo, 84 ragazzi di quattro classi di terza media dell'Istituto comprensivo “Gianni Rodari” di Rossano Veneto si tireranno su le maniche per pulire dai rifiuti abbandonati alcune vie del centro e della periferia del paese.
È la tradizionale giornata ecologica, che oltre a Etra e a quattro insegnanti, coinvolgerà anche 16 volontari della Protezione civile di Rossano e un gruppo di genitori.
I lavori partiranno alle 9, e i ragazzi saranno attrezzati da Etra con tutto il necessario: pinze, rastrelli, guanti, sacchi trasparenti per la raccolta differenziata e giubbetti ad alta visibilità. Al termine delle attività, intorno a mezzogiorno, Etra si occuperà di recuperare i rifiuti raccolti e di avviarli ai suoi impianti per il recupero.

La giornata ecologica a Rossano con gli studenti è un appuntamento che si ripete da anni. La volontà è quella di rendere i giovani propositivi sul problema dell'abbandono dei rifiuti, che rovinano e abbruttiscono le zone verdi pubbliche, specialmente lungo le rogge o le siepi nelle aree più lontane dal centro e nei terreni agricoli.
“Gli “angoli” di paese, insomma, dove si pensa che i rifiuti non vengano visti o dove si presume che poi spariscano magicamente - commenta Stefano Svegliado, presidente del Consiglio di gestione di Etra -. E invece non ci sono trucchi, ma il lavoro quotidiano di persone, gli addetti ma anche i cittadini più consapevoli, che tengono particolarmente agli spazi verdi dove vivono o dove vanno a passeggiare o a correre.”
E aggiunge Manuela Lanzarin, presidente del Consiglio di sorveglianza: “Una giornata ecologica può essere un'attività alternativa per far passare il messaggio. È bene prepararla sempre con lavori di classe, assieme agli insegnanti di scienze o tecnologia, come è stato fatto all'Istituto Rodari, ma poi la parte pratica è assolutamente necessaria. Chi fa impara, e con bambini e ragazzi è un concetto che vale sempre.”

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.349 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.731 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.537 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.165 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.343 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.305 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.274 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.188 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.758 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.668 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.237 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.028 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.349 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.906 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.121 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.094 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.065 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.981 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.828 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.789 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili